Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2024 luglio 24
24 luglio
| Cancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 00:08, 1 ago 2024 (UTC) | |||
|---|---|---|---|---|
| # | Modalità | Durata | Titolo | |
| 1 | consensuale | 13 giorni | Siae Microelettronica (vai alla discussione) | |
| 2 | semplificata | 7 giorni | Lorenzo Mariani (dirigente d'azienda) (vai alla proposta di cancellazione) | |
| 3 | semplificata | 7 giorni | Mari Ōsaka (vai alla proposta di cancellazione) | |
| 4 | semplificata | 7 giorni | Rebeka Stolmár (vai alla proposta di cancellazione) | |
| 5 | semplificata | 7 giorni | Giorgia Mascitti (vai alla proposta di cancellazione) | |
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 25 luglio 2024.
Voce pluricancellata sotto altri titoli (SIAE Microelettronica, SIAE MICROELETTRONICA S.p.A., SM Optics) alcuni anni fa, dal profilo siamo imvho lontani da WP:AZIENDE, né mi sembra vi siano altri motivi di dirompente rilievo. --Vale93b Fatti sentire! 12:37, 18 lug 2024 (CEST)
- Essendo una S.p.A. dovrebbe essere quotata in Borsa soddisfando il primo criterio di WP:Aziende. Da verificare se lo è stato per almeno i due anni richiesti. --Paskwiki (msg) 13:31, 18 lug 2024 (CEST)
- @Paskwiki in realtà pare di no --Vale93b Fatti sentire! 14:02, 18 lug 2024 (CEST)
- @Paskwiki Faccio gentilmente notare che una "società per azioni" non è che debba automaticamente quotata in borsa, anzi proprio di solito ciò NON accade (se non per aziende di un certo rilievo). Le azioni servono solo a partizionare il controllo dell'aziende stessa, punto. Poi se ci si quota in borsa, allora tali azioni (o una parte) vanno messe sul mercato in un certo modo e secondo certe regole... ma è un di più. --LucaLindholm (msg) 14:07, 19 lug 2024 (CEST)
- Come commentato già da altri, la definizione di società per azioni non ha alcun legame con la presenza della stessa nel mercato regolato dalla Borsa Italiana o equivalenti. Il commento di @Paskwiki sembra creato ad arte con altre finalità vista la notorietà delle classificazioni delle imprese. --Iw2nke (msg) 14:57, 29 lug 2024 (CEST)
- [@ Iw2nke] quale sarebbe la vera finalità del mio commento? --Paskwiki (msg) 17:21, 29 lug 2024 (CEST)
- La procedura di traduzione dall'inglese è in corso. Credo che la pagina sia conforme alla storicità dell'azienda dato che il marchio è diventato anche storico. --Robert3211 (msg) 18:15, 18 lug 2024 (CEST)
- @Robert3211 l'anzianità aziendale da sola non basta, come da WP:AZIENDE serve il rilievo chiaro, duraturo e autoevidente (non in quest'ordine) nel proprio campo.
- A margine, se "la procedura di traduzione dall'inglese è in corso" non si pubblica la voce al titolo definitivo, ma ci si serve di una sandbox (la tua è Utente:Robert3211/Sandbox) fintanto che non si è terminato. Prova a pensare se la Treccani uscisse con un lemma "monco"... non farebbe una gran figura, no? Vale lo stesso per Wikipedia. --Vale93b Fatti sentire! 17:53, 19 lug 2024 (CEST)
- @vale93b, vedendo wp:aziende sembra che la voce sia pertinente. Vedi punto che ho citato relativo alla storicità del marchio
- grandi gruppi aziendali, compresi quelli non più in attività, che abbiano operato per almeno 50 anni con il proprio marchio o con un marchio direttamente collegato;
- E
- aziende, imprese e industrie che abbiano partecipato in modo attivo e accertato a momenti storici importanti per il proprio paese, o che hanno contribuito in maniera determinante allo sviluppo culturale, artistico, economico, tecnico o tecnologico dello stesso mediante la ricerca o i propri investimenti; --Robert3211 (msg) 01:06, 21 lug 2024 (CEST)
- ho franche riserve sull'accezione di "grande gruppo aziendale" in relazione alla presente voce... mentre come si perfezionerebbe il contributo "determinante allo sviluppo culturale, artistico, economico, tecnico o tecnologico dello stesso mediante la ricerca o i propri investimenti"? Rimando in proposito a questa disamina --Vale93b Fatti sentire! 13:20, 23 lug 2024 (CEST)
- @Vale93b: la società è stata determinante nello sviluppo tecnico e tecnologico rappresentando ad oggi l'unica realtà italiana in attività dopo la dismissione di altri soggetti storici (Telettra, GTE, ecc.) che hanno comportato l'avanzamento della tecnica per l'intera "microwave valley" del territorio milanese/brianzolo con ricadute in tutto il mondo per via delle specifiche forniture.
- Buona parte di questa storia è riassunta nei volumi di "Storia delle Telecomunicazioni", autori Cantoni, Falciasecca, Pelosi (ISBN 978-88-6453-243-1) con menzione esplicita da pagina 673. Ad oggi rappresenta un unicum nazionale quale centro di competenza ed è uno dei 4 soggetti nazionali coinvolti nel IPCEI ME/CT, pertanto rappresenta chiaramente, per definizione stessa di IPCEI, un soggetto rilevante per l'avanzamento tecnologico dell'intera Unione Europea.
- SIAE ha inoltre contribuito in Italia alla realizzazione delle reti di comunicazione radiomobili per gli enti governativi (ENEL, SNAM, Polizia di Stato, ecc.) e in vari paesi del mondo l'introduzione di sistemi di radiocomunicazione punto-punto per il rilegamento di località isolate (piattaforme petrolifere, rifugi, ecc.). --Iw2nke (msg) 15:14, 29 lug 2024 (CEST)
- curioso registrarsi appositamente per intervenire qui... giova rammentare che i tentativi di "indirizzare" le procedure sortiscono tipicamente l'effetto opposto. --Vale93b Fatti sentire! 17:09, 29 lug 2024 (CEST)
- A suo avviso, come si dovrebbe commentare se non attraverso la registrazione? Qui si sono esposti dati oggettivi per aumentare il grado di consapevolezza in merito alla rilevanza sociale del soggetto che viene messa in dubbio. Se essi fanno propendere per l'una o per l'altra scelta sarà oggettivo, o si preferisce procedere senza una valutazione di merito su generiche sensazioni? --Iw2nke (msg) 17:48, 29 lug 2024 (CEST)
- Tutto lecito, fintanto che si rispettano le linee guida di questo sito, che prevedono innanzitutto il dichiarare con trasparenza un eventuale conflitto d’interesse (WP:COI) --Vale93b Fatti sentire! 18:15, 29 lug 2024 (CEST) P.S. Qui non viene messa in dubbio nessuna rilevanza sociale, né vengono espressi altri giudizi di merito: si ragiona solo su criteri editoriali interni, come peraltro indicato chiaramente nell’intestazione di questa pagina.
- A suo avviso, come si dovrebbe commentare se non attraverso la registrazione? Qui si sono esposti dati oggettivi per aumentare il grado di consapevolezza in merito alla rilevanza sociale del soggetto che viene messa in dubbio. Se essi fanno propendere per l'una o per l'altra scelta sarà oggettivo, o si preferisce procedere senza una valutazione di merito su generiche sensazioni? --Iw2nke (msg) 17:48, 29 lug 2024 (CEST)
- curioso registrarsi appositamente per intervenire qui... giova rammentare che i tentativi di "indirizzare" le procedure sortiscono tipicamente l'effetto opposto. --Vale93b Fatti sentire! 17:09, 29 lug 2024 (CEST)
- ho franche riserve sull'accezione di "grande gruppo aziendale" in relazione alla presente voce... mentre come si perfezionerebbe il contributo "determinante allo sviluppo culturale, artistico, economico, tecnico o tecnologico dello stesso mediante la ricerca o i propri investimenti"? Rimando in proposito a questa disamina --Vale93b Fatti sentire! 13:20, 23 lug 2024 (CEST)
Discussione iniziata il 24 luglio 2024
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 31 luglio 2024. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 7 agosto 2024. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Commento: Credo che una società di elettronica di nicchia, che sia riuscita ancora a mantenersi indipendente per più di 70 anni di vita, abbia una sua rilevanza, oltre a quanto sembra aver fatto agli albori della televisione italiana.--Bramfab (msg) 15:15, 24 lug 2024 (CEST)
- Spostare in bozza sino al completamento della traduzione. L'azienda sembra possa essere enciclopedica, visto che é catalogata come marchio storico di interesse nazionale, ma allo stato attuale é difficile dirlo dalla voce italiana visto che manca un grosso pezzo della storia. --Paul Gascoigne (msg) 15:56, 24 lug 2024 (CEST)
- Commento: La voce riporta la parte storica più importante. Si tratta di una società che ha accompagnato la nascita della TV in Italia. Io la vedo come una voce decente già allo stato attuale. Se la spostiamo in bozza, visto che Wikipedia non ha una redazione, non è che poi qualcuno si occuperà di finirla, mentre se resta nel namespace 0 qualche anima buona contribuirà (che poi è lo spirito di WIkipedia dove le voci vanno nel namespace 0 non quando sono finite complete e pronte per la vetrina, altrimenti si chiamerebbe Nupedia). --Ilario (msg) 18:48, 25 lug 2024 (CEST)
- Concordo --31.190.175.41 (msg) 19:01, 28 lug 2024 (CEST)
- @Bramfab hai esattamente espresso quello che stavo per scrivere.
- La rilevanza storica dell'azienda, come scritto da @Robert3211, coincide con i principi di enciclopedicità delle aziende in più è supportata dalla rilevanza del marchio storico riconoscito ultimamente. Non vedo il motivo di rimuovere la pagina. --Mauro7825 (msg) 20:07, 28 lug 2024 (CEST)
- @Mauro7825 faccio presente che se sei (e lo sei) in conflitto d'interessi, lo devi dichiarare. Vale poi quanto detto all'utenza poco sopra circa WP:CONSENSO --Vale93b Fatti sentire! 16:58, 29 lug 2024 (CEST)
- Riporto il risultato del check user… fate vobis —Vale93b Fatti sentire! 07:21, 30 lug 2024 (CEST)
- diciamo che era abbastanza palese e bastava il test dell'anatra. Comunque ribadisco che, al netto dell'alterazione del consenso via sockpuppet, potenzialmente potrebbe essere enciclopedica ma bisognerebbe avere la voce completa prima di poter valutare. Allo stato attuale sicuramente in NS0 non ci puó stare. --Paul Gascoigne (msg) 08:45, 30 lug 2024 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene spostata a Bozza:Siae Microelettronica.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:01, 1 ago 2024 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 31 luglio 2024.
Dirigente d'azienda italiano dall'ottima carriera ma come tanti altri, finora non ha mai ricoperto la massima posizione apicale (è vicepresidente del gruppo MDBA, non amministratore delegato o presidente).--PandeF (msg) 07:58, 24 lug 2024 (CEST)
- C4 Non siamo il Who's who delle aziende italiane. --Bramfab (msg) 14:45, 24 lug 2024 (CEST)
- Ciao,
- non capisco perché questa pagina debba essere cancellata. Dal mio punto di vista, un soggetto che ricopre un ruolo apicale in una società quotata è una figura di interesse pubblico, come lo può essere una scrittrice, un artista o un politico di bassa fascia. Personalmente, ritengo che la presenza di questa voce non infici l'autorevolezza dell'enciclopedia ma ne ampli i contenuti in modo utile alla comunità.
- Grazie,
- Franco --Franco2730 (msg) 17:41, 24 lug 2024 (CEST)
Ciao @PandeF, grazie per il tempo dedicato alla revisione della voce. Esordisco chiarendo che il mio apporto alla discussione va analizzato sotto conflitto d'interessi, come segnalato nella discussione della pagina e nel mio profilo. La stesura e pubblicazione della voce è stata commissionata sulla base di una valutazione portata avanti rispetto alla carriera del soggetto, ricercando criteri di enciclopedicità nelle posizioni ricoperte.- Nell'ottica di segnalare alla community alcune posizioni apicali ricoperte dal soggetto, riporto di seguito:
- - Presidente di MDBA Italia Spa (carica meglio specificata nell'ultima revisione apportata alla voce)
- - Amministratore delegato di Leonardo International
- Inoltre, negli organigrammi aziendali, essendo un gruppo, la carica di Managing Director di MDBA equivale a quella di CEO/AD di una società.
- Nel rimettermi alla decisione presa, potrei chiedere la cortesia di provare ad aprire una discussione per valutare a livello di community altre possibili strade oltre alla cancellazione, seguendo la procedura consensuale?
Grazie mille per il tuo tempo e per quello di chiunque parteciperà :) --Mauro200127 (msg) 17:05, 24 lug 2024 (CEST)- Buongiorno, per aggiornamento volevo segnalare inoltre altre due cariche aggiunte in data odierna:
- - Consigliere nel consiglio di amministrazione del gruppo MDBA come rappresentante di Leonardo
- - Presidente del consiglio di amministrazione di MDBA Italia Spa
Grazie a chiunque parteciperà alla discussione :) --Mauro200127 (msg) 09:53, 25 lug 2024 (CEST)- Strikko commento di Mauro200127 dato che è stato identificato come sockpuppet di Franco2730. -- Zoro1996 (dimmi) 19:19, 27 lug 2024 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:00, 1 ago 2024 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 31 luglio 2024.
Essere "la sorella di..." purtroppo non conferisce enciclopedicità. Voce su una ex tennista giapponese che non sembra essersi distinta nel suo campo. Non risultano successi o raggiungimenti di rilievo in tornei del circuito maggiore, a dire il vero nemmeno in quello minore, dove ha giocato al più qualche finale. I suoi best ranking sia in singolare che in doppio sono bel lontani da canoni di rilevanza, considerando poi che si è ritirata dall'agonismo a soli 25 anni e mai potrà migliorare questo suo status di carriera. --Popsi (msg) 11:57, 24 lug 2024 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:00, 1 ago 2024 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 31 luglio 2024.
Voce su una tennista ungherese che non sembra essersi in nessun modo distinta nel suo campo. Le partite disputate nel circuito maggiore sono una manciata, mentre ha trascorso gran parte della sua carriera nei tornei minori. Mai oltre la 400esima e 500esima posizione nei ranking, mai convocata in nazionale. Poco. --Popsi (msg) 16:10, 24 lug 2024 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:00, 1 ago 2024 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 31 luglio 2024.
Non enciclopedicità del soggetto, biografia di una cestista di poca rilevanza e che è poco che una bozza, l'atleta non ha raggiunto un numero di presenza nei campionati maggiori o nella nazionale di pallacanestro o ha raggiunto una certa notorietà a livello nazionale, tali da rendere enciclopedica una sua pagina --Aerdna88 (msg) 22:37, 24 lug 2024 (CEST)
- Per la motivazione sarebbe da annullare ma a quanto vedo ha giocato 11 minuti, troppo poco per garantire che la voce sia enciclopedica, quindi adotto la procedura, a voi la parola! --I Need Fresh Blood msg V"V 11:15, 25 lug 2024 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:00, 1 ago 2024 (CEST)