Podarcis muralis

specie di animali della famiglia Lacertidae

La lucertola muraiola (Podarcis muralis Laurenti 1768) è un rettile appartenente alla famiglia Lacertidae.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lucertola muraiola

P. muralis
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseReptilia
OrdineSquamata
SottordineSauria
FamigliaLacertidae
SottofamigliaLacertinae
GenerePodarcis
SpecieP. muralis
Nomenclatura binomiale
Podarcis muralis
Laurenti, 1768

È la più comune delle lucertole italiane, è lunga circa 15 cm (compresa la coda) ma può arrivare a 20-25 cm. Trova la tana in buchi nei muri o sotto terra e appena uscita, la lucertola, si riposa al sole per scaldarsi. Per muoversi deve avere una certa temperatura corporea.

Note

  1. ^ (EN) Böhme, W., Pérez-Mellado, V., Cheylan, M., Nettmann, H.K., Krecsák, L., Sterijovski, B. & Schmidt, B., Podarcis muralis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Voci correlate

Altri progetti