LA7d

Rete televisiva italiana nazionale

LA7d è un canale televisivo pubblico italiano di proprietà del gruppo Portale Servizi Telecom

LA7d
Logo dell'emittente
Logo dell'emittente
StatoItalia (bandiera) Italia
Linguaitaliano
Tiposemigeneralista
Targetdonne 15-44 anni
SloganSi accende l'emozione
VersioniLA7d 576i (SDTV)
(data di lancio: 22 marzo 2010)
LA7d HD 1080i (HDTV)
(data di lancio: 29 settembre 2015)
Data chiusura30 aprile 2024 (versione SD)
Share0,52% (aprile 2025)
SostituisceLA7 Sport
Canali affiliatiLA7
GruppoTelecom Italia Media (2010-2013)
Cairo Communication (dal 2013)
EditoreLA7 S.p.A. (dal 2013)
DirettoreAndrea Salerno
Sitola7d.it
Diffusione
Terrestre

Cairo Due
LA7d (Italia)
DVB-T - FTA
Canale 29
Canale 229
Canale 529

Persidera 2
LA7d (provvisorio) (Italia)
DVB-T - FTA
Privo LCN SDTV

Il Canale Dal 17 giugno 2025 Diventa Disponibile Privo LCN Anche nel Persidera 2[1]

Storia

LA7d è rivolto, principalmente, ad un pubblico femminile. La "d" contenuta nel nome indica di fatto "donna"[2].

Le trasmissioni sono partite il 22 marzo 2010[3][4] con il film in prima visione Non pensarci e lo spettacolo teatrale Il Milione - Quaderno Veneziano di Marco Paolini[5]. A precedere il lancio ufficiale fu un video loop, in onda ancora successivamente durante le ore notturne, ambientato a bordo di un treno accompagnato dalla data di lancio ufficiale della rete, varie denominazioni contenute nella "d" presente nel logo e diverse citazioni celebri come Un viaggio di ricerca non consiste nel cercare nuove terre ma nell'avere nuovi occhi (Marcel Proust)[6].

Tra la fine del 2010 e l'inizio del 2011 inizia la produzione anche di programmi in esclusiva per LA7d. Lo chef Alessandro Borghese e successivamente Simone Rugiati conducono dal lunedì al venerdì Cuochi e fiamme, Alba Parietti, con la collaborazione di Francesca Reggiani, dal 3 febbraio 2011 conduce, in prima serata, il talk show Alballoscuro, dal 5 febbraio 2011 Federica Ramacci conduce il talk politico Madama Palazzo. Francesca Senette, dal 24 febbraio 2011, in seconda serata conduce Effetti personali[7], mentre Michela Rocco di Torrepadula, dal 14 maggio 2011, Storie di Grandi Chef[8].

Dal 4 marzo 2013 assieme al canale madre LA7, il canale passa nelle mani di Cairo Communication che ne diventa il nuovo editore[9].

Il 29 aprile 2024 LA7d ha rinnovato logo, veste grafica e palinsesto[10], arricchito con oltre 1500 ore di contenuti televisivi, tra cui la serie Desperate Housewives - I segreti di Wisteria Lane[11]. Il giorno dopo termina le trasmissioni in definizione standard, rimanendo solo in alta definizione.

Diffusione

Il canale è attualmente disponibile in Italia sul digitale terrestre e sul satellite tramite Tivùsat e Sky e in Svizzera via cavo.

Il 15 luglio 2015 il canale è stato attivato sulla piattaforma Tivùsat[12] e dal 30 luglio sul canale 34[13].

Il 29 settembre 2015 inizia le trasmissioni in HD in modalità terrestre sul canale 529 veicolate dal mux Cairo Due in conflitto con la numerazione del suo omologo in SD presente nel Mux TIMB 3.

Il 14 gennaio 2016, a fronte di una riorganizzazione della numerazione Tivùsat, il canale passa sul canale 29.

Dal 18 luglio 2016 il canale in formato SD viene veicolato anche dal mux Cairo Due[14]. Sino a 31 dicembre fine anno

Il 1º gennaio 2017 il canale cessa le trasmissioni sul mux TIMB 3.

Il 3 gennaio 2018 la versione HD viene temporaneamente sostituita da una copia in SD fino al 3 aprile 2018.

Il 28 dicembre 2020 la versione satellitare del canale passa alla codifica MPEG-4 e ricevibile quindi dai soli dispositivi abilitati all'alta definizione.

Il 5 luglio 2021 la versione HD viene eliminata dal digitale terrestre[15].

Il 25 marzo 2022 la versione satellitare passa all'HD.

Il 19 settembre 2022 approda sulla piattaforma satellitare Sky, in HD, alla numerazione 161.

Il 30 aprile 2024 la versione HD ritorna sul digitale terrestre, chiudendo la versione SD.

Palinsesto attuale

  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Programmi televisivi di LA7d.

Il palinsesto dell'emittente prevede la ritrasmissione di parte della programmazione attuale e passata di LA7, nel pieno stile di una catch up TV, assieme alla trasmissione di programmi inediti con una forte vocazione femminile.

Intrattenimento

Sport

Serie televisive

Attuali

Passate


Informazione

Cartoni Animati

Ascolti

Share 24h* di LA7d

*Giorno medio mensile su target individui 4+[16].

Anno Gen Feb Mar Ap Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic Media anno
2010 - - - - - 0,11% 0,13% 0,15% 0,13% 0,14% 0,17% 0,25% 0,15%
2011 0,25% 0,23% 0,27% 0,26% 0,23% 0,32% 0,32% 0,33% 0,24% 0,30% 0,33% 0,35% 0,28%
2012 0,35% 0,34% 0,32% 0,34% 0,36% 0,43% 0,48% 0,55% 0,51% 0,44% 0,42% 0,46% 0,42%
2013 0,47% 0,41% 0,40% 0,46% 0,51% 0,57% 0,67% 0,70% 0,57% 0,51% 0,50% 0,49% 0,52%
2014 0,55% 0,49% 0,47% 0,47% 0,44% 0,48% 0,53% 0,61% 0,51% 0,48% 0,48% 0,50% 0,51%
2015 0,49% 0,43% 0,41% 0,51% 0,51% 0,55% 0,56% 0,64% 0,54% 0,51% 0,50% 0,50% 0,51%
2016 0,54% 0,54% 0,58% 0,56% 0,58% 0,61% 0,68% 0,52% 0,56% 0,48% 0,52% 0,50% 0,56%
2017 0,47% 0,53% 0,51% 0,52% 0,54% 0,59% 0,66% 0,67% 0,59% 0,50% 0,48% 0,50% 0,54%
2018 0,51% 0,46% 0,45% 0,44% 0,48% 0,57% 0,62% 0,63% 0,59% 0,55% 0,50% 0,50% 0,52%
2019 0,53% 0,47% 0,45% 0,47% 0,44% 0,57% 0,56% 0,59% 0,51% 0,49% 0,50% 0,46% 0,50%
2020 0,46% 0,43% 0,43% 0,51% 0,48% 0,55% 0,56% 0,55% 0,48% 0,45% 0,41% 0,42% 0,48%
2021 0,40% 0,42% 0,41% 0,47% 0,50% 0,56% 0,56% 0,63% 0,51% 0,48% 0,48% 0,46% 0,48%
2022 0,46% 0,36% 0,40% 0,44% 0,48% 0,59% 0,58% 0,50% 0,48% 0,46% 0,49% 0,44% 0,47%
2023 0,45% 0,43% 0,46% 0,46% 0,48% 0,57% 0,65% 0,62% 0,54% 0,49% 0,44% 0,43% 0,50%
2024 0,44% 0,42% 0,46% 0,45% 0,39% 0,43% 0,47% 0,55% 0,49% 0,43% 0,41% 0,43% 0,44%
2025 0,41% 0,39% 0,45% 0,52%

Loghi

Note

  1. ^ Benjamin Belmudez e Sebastian Moller, Extension of the G.1070 video quality function for the MPEG2 video codec, in 2010 Second International Workshop on Quality of Multimedia Experience (QoMEX), IEEE, 2010-06, pp. 7–10, DOI:10.1109/qomex.2010.5518225. URL consultato il 17 giugno 2025.
  2. ^ Lara Gusatto, La7d, un canale digitale dedicato alla donna, su canali.kataweb.it, Kataweb.it, 17 novembre 2010. URL consultato l'11 gennaio 2011.
  3. ^ LA7d si accende lunedì 22 marzo, su tg.la7.it, TG LA7.it, 20 marzo 2010. URL consultato il 3 marzo 2011.
  4. ^ Digitale terrestre: parte La7d, su millecanali.it, 24 marzo 2010. URL consultato il 18 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale il 6 settembre 2012).
  5. ^ Oggi si accende La7D con Paolini, su tg.la7.it, TG LA7.it, 22 marzo 2010. URL consultato il 3 marzo 2011.
  6. ^ Dal 22 marzo parte La7D (come "Donna") su Dtt: l'ennesimo aggregatore di soap operas?
  7. ^ Effetti Personali: su La7D Francesca Senette ci racconta le metropoli del mondo | CineTivu
  8. ^ Storie di Grandi Chef, il nuovo programma ogni sabato su La7D - Digital-Sat Magazine
  9. ^ Redazione Online, Via libera di Ti Media alla cessione di La7 Cairo nuovo proprietario con un milione di euro, in Corriere della Sera. URL consultato il 2 gennaio 2018.
  10. ^ OLA, LA7d: nuovo logo e non solo dal 29 aprile 2024, su OLA.it, 10 aprile 2024. URL consultato il 4 luglio 2024.
  11. ^ Luca Liguori, LA7d Si accende l'emozione, su CairoRCS Media, 10 aprile 2024. URL consultato il 14 aprile 2024.
  12. ^ La7d sbarca su TivuSat, su sezzedigitale.com.
  13. ^ La7d su tivùsat
  14. ^ LA7 cambia frequenza!, su la7.it. URL consultato il 24 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2016).
  15. ^ 210705 - MUX CAIRO DUE: ELIMINATA LA7D IN ALTA DEFINIZIONE, AL VIA IL CANALE TEST DI DAZN - L'ITALIA IN DIGITALE - LA TV DIGITALE TERRESTRE IN ITALIA, su litaliaindigitale.it, 5 luglio 2021. URL consultato il 6 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2021).
  16. ^ Dati Auditel, su auditel.it.

Voci correlate

Collegamenti esterni