Jet2holidays

operatore turistico e fornitore di pacchetti vacanze britannico
Versione del 14 ago 2025 alle 04:33 di 79.36.108.118 (discussione) (richiesta revisione)

Jet2holidays Limited, conosciuta semplicemente come Jet2holidays,[1] è un operatore turistico britannico specializzato in pacchetti vacanze. Fondata nel 2007, come società sussidiaria del Dart Group plc (oggi Jet2 plc) e affiliata alla compagnia aerea Jet2.com,[2] è il più grande tour operator del Regno Unito in base alle licenze ATOL (Air Travel Organisers' Licensing) rilasciate nel 2023.[3][4][5]

Jet2holidays
StatoRegno Unito (bandiera) Regno Unito
Forma societariaSocietà controllata
Fondazione2007
Sede principaleLeeds
GruppoJet2 plc
Controllate
  • Jet2CityBreaks
  • Jet2Villas
  • Indulgent Escapes
  • On Tour
  • Vibe
Persone chiave
SettoreOspitalità, Turismo
ProdottiPacchetti turistici
Sito webjet2holidays.com

Storia

Jet2holidays è stata fondata nel giugno 2007. Al momento del lancio, offriva pacchetti vacanze con partenza dalle sei basi di Jet2.com: Leeds, Manchester, Belfast, Newcastle upon Tyne, Blackpool ed Edimburgo. Nel maggio 2010, ha iniziato a operare dall'aeroporto delle Midlands Orientali[6] e, più tardi nello stesso anno, ha annunciato l'espansione all'aeroporto di Glasgow.[7] Nel 2014, con la chiusura dell'aeroporto di Blackpool, le basi operative sono tornate sette.[8]

Nel marzo 2015, l'azienda serviva un milione di clienti all'anno.[9] Il mese successivo ha lanciato Jet2CityBreaks, sussidiaria specializzata in vacanze brevi.[10]

Nell'aprile 2017, Jet2holidays era presente in nove basi, dopo l'espansione verso gli aeroporti di Birmingham e Londra-Stansted. Il 7 giugno 2017, ha inaugurato Jet2Villas, ampliando così la propria offerta con pacchetti vacanze in ville e appartamenti dotati di angolo cottura.[11] Nello stesso mese, il tour operator ha festeggiato dieci anni di attività, annunciando inoltre la vendita di oltre sette milioni di pacchetti vacanze durante tutta l'annata.[12]

Nell'ottobre 2017, a seguito della cessazione delle attività di Monarch Airlines, Jet2.com e Jet2holidays hanno aggiunto oltre 650.000 posti sui voli in partenza dagli ex aeroporti serviti da Monarch, diventando così il secondo tour operator del Regno Unito, avendo superato Thomas Cook Tour Operations.[3][4]

Nel febbraio 2023, Jet2holidays ha aggiunto ulteriori 500.000 posti alla sua licenza operativa, diventando così il più grande tour operator in territorio britannico, difatti, trasportando 5,8 milioni di passeggeri nel 2023, ha superato TUI UK.[5]

L'uso ripetuto della canzone Hold My Hand di Jess Glynne nelle campagne pubblicitarie dell'azienda ha suscitato numerose critiche nel Regno Unito a causa della sua longevità e perché considerata fastidiosa. Questa canzone è poi diventata un meme su Internet nel 2025, dove è stata utilizzata per ironizzare sulle pubblicità dell'azienda.[13][14][15]

Operatività

 
Boeing 737-800 di Jet2 con livrea Jet2 Holidays

Jet2holidays offre pacchetti vacanze protetti da ABTA e ATOL, che includono alloggio, trasferimenti, bagaglio e voli di andata e ritorno operati da Jet2.com verso 55 destinazioni, con particolare attenzione a Isole Canarie, Isole Baleari, Spagna, Grecia, Turchia e Marocco.

Jet2Villas propone ville e appartamenti con angolo cottura in tutte le destinazioni di Jet2holidays, mentre Jet2CityBreaks offre vacanze brevi protette da ABTA e ATOL verso 37 destinazioni.

I prodotti dell'azienda sono venduti sia attraverso il sito ufficiale sia tramite agenzie di viaggio indipendenti. Nel 2010, anche TUI Group e Thomas Cook hanno fornito alcuni pacchetti Jet2holidays nelle proprie agenzie[16], ma entrambe le aziende hanno interrotto la collaborazione nel 2017.[17][18] A gennaio 2019, Jet2holidays collaborava con 1.000 agenzie, responsabili del 25% delle prenotazioni.[19]

Riconoscimenti

  • 2017 - Institute of Customer Service UK Customer Satisfaction Index
    • Organizzazione turistica con le migliori prestazioni[20]
  • 2018 - Which? Awards
    • Travel Brand of the Year
  • 2018, 2019 - Feefo Trusted Service Awards
  • 2018, 2019 - Travel Weekly Globe Travel Awards
    • Miglior operatore di voli a corto raggio[23]

Controversie

Nel novembre 2018, Jet2holidays si è difesa con successo contro quattro turisti che avevano falsamente dichiarato di aver sofferto di disturbi gastrici durante una vacanza a Benidorm, in Spagna: sono stati condannati a tre mesi di reclusione con pena sospesa per due anni e a una multa di 750 sterline ciascuno.[24] Nel dicembre dello stesso anno, l'operatore turistico ha respinto una falsa richiesta di risarcimento da parte di due turisti di ritorno da Marmaris, in Turchia: la coppia è stata condannata a versare 30.000 sterline di danni.[25]

Voci correlate

Note

  1. ^ (EN) JET2HOLIDAYS LIMITED overview - Find and update company information - GOV.UK, su Companies House. URL consultato il 5 agosto 2025.
  2. ^ (EN) All Scheduled Services 2017 - Civil Aviation Authority (2017) (PDF), su caa.co.uk. URL consultato il 6 agosto 2025 (archiviato dall'url originale il 24 maggio 2018).
  3. ^ a b (EN) Ben Ireland, Jet2holidays now second biggest UK operator ahead of Thomas Cook, su Travel Weekly, 11 ottobre 2017. URL consultato il 6 agosto 2025.
  4. ^ a b (EN) Gary Noakes, Jet2holidays overtakes Thomas Cook to become the second largest operator, su TTG, 11 ottobre 2017. URL consultato il 6 agosto 2025.
  5. ^ a b (EN) Lucy Huxley, Jet2holidays overtakes Tui as UK’s largest operator, su Travel Weekly, 13 febbraio 2023. URL consultato il 6 agosto 2025.
  6. ^ (EN) New airline routes promise jobs, in BBC News, 28 agosto 2009. URL consultato il 6 agosto 2025.
  7. ^ (EN) Jet2 to create 150 jobs at Glasgow Airport, in BBC News, 14 settembre 2010. URL consultato il 6 agosto 2025.
  8. ^ (EN) Blackpool Airport Announcement, su jet2.com, 29 settembre 2014. URL consultato il 6 agosto 2025.
  9. ^ (EN) Charlotte Cox, Jet2holidays.com's millonth passenger left 'Breathless' by Shayne Ward's surprise show at Manchester Airport, su Manchester Evening News, 31 marzo 2015. URL consultato il 6 agosto 2025.
  10. ^ (EN) Jet2holidays Revamps City Breaks Offering | Jet2.com, su jet2.com. URL consultato il 6 agosto 2025 (archiviato dall'url originale il 16 aprile 2016).
  11. ^ (EN) Jet2Villas launches!, su jet2.com, 7 giugno 2017. URL consultato il 6 agosto 2025.
  12. ^ (EN) Jet2holidays celebrates 10 years, su jet2.com. URL consultato il 6 agosto 2025 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2025).
  13. ^ (EN) 'Darling hold my hand' meme explained as Jet2 long-running adverts go viral, su NationalWorld, 10 luglio 2025. URL consultato il 6 agosto 2025.
  14. ^ (EN) Anna Kaufman, 'Nothing beats a Jet2 holiday': Mariah Carey, Jeff Goldblum and more stars jump on trend, su MSN, 3 agosto 2025. URL consultato il 6 agosto 2025.
  15. ^ (EN) Emily Lichty, ‘Nothing Beats a Jet2 Holiday’: What It Means and Why You Keep Hearing It, su TODAY.com, 17 luglio 2025. URL consultato il 6 agosto 2025.
  16. ^ (EN) Tui shops to sell Jet2holidays, su Travel Weekly, 24 novembre 2010. URL consultato il 6 agosto 2025.
  17. ^ (EN) Jennifer Morris, 'Business as usual' at Jet2holidays despite Tui ending commercial deal, su TTG, 18 gennaio 2017. URL consultato il 6 agosto 2025.
  18. ^ (EN) Thomas Cook stops selling Jet2holidays, su TravelMole, 9 febbraio 2017. URL consultato il 6 agosto 2025.
  19. ^ (EN) Sam Ballard, Thomas Cook stops selling Jet2holidays [collegamento interrotto], su abta.com, 2 gennaio 2019. URL consultato il 6 agosto 2025.
  20. ^ (EN) Phil Davies, Jet2holidays tops tourism sector ranking for customer satisfaction, su Travel Weekly, 22 marzo 2018. URL consultato il 6 agosto 2025.
  21. ^ (EN) Jet2holidays Awarded Gold Trusted Service Award by Feefo, su Northern Ireland Travel News, 3 marzo 2018. URL consultato il 6 agosto 2025.
  22. ^ (EN) Gavin Walker, Customers give gold to Jet2.com and Jet2holidays · BUSINESSFIRST, su businessfirstonline.co.uk, 17 febbraio 2019. URL consultato il 6 agosto 2025.
  23. ^ (EN) Globe Travel Awards 2019: Full list of winners, su Travel Weekly. URL consultato il 6 agosto 2025.
  24. ^ (EN) Joe Thomas, Family's £45k Benidorm holiday sickness scam busted by Facebook posts, su Liverpool Echo, 2 novembre 2018. URL consultato il 6 agosto 2025.
  25. ^ (EN) Nathan Sandhu, Chris kitching, Brit tourists' fake illness claim exposed as CCTV shows one dancing next to pool, su Daily Mirror, 18 dicembre 2018. URL consultato il 6 agosto 2025.

Altri progetti

Collegamenti esterni