Noa Lang

calciatore olandese (1999-)

Noa Noëll Laghn (Capelle aan den IJssel, 17 giugno 1999) è un calciatore olandese, centrocampista o attaccante del Napoli e della nazionale olandese.

Noa Laghn
Noa Lang nel 2017
NazionalitàPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Altezza173 cm
Peso68 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, attaccante
SquadraNapoli
Carriera
Giovanili
2003-2005RSV HION
2005-2006Feyenoord
2006-2007Nantes-Atlantique
2007-2010Feyenoord
2010Beşiktaş
2010-2013Feyenoord
2013-2017Ajax
Squadre di club1
2017-2019Jong Ajax38 (7)
2019-2020Ajax9 (3)
2020Twente7 (1)
2020Ajax1 (0)
2020-2023Club Bruges83 (29)[1]
2023-2025PSV40 (15)
2025-Napoli2 (0)
Nazionale
2014-2015Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi U-166 (0)
2017Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi U-182 (3)
2017Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi U-196 (3)
2018-2019Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi U-208 (2)
2019-2021Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi U-218 (1)
2021-Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi14 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 agosto 2025

In carriera ha vinto tre campionati olandesi: uno con l'Ajax (2018-2019) e due con il PSV (2023-2024, 2024-2025); con i Lancieri ha poi vinto una Coppa dei Paesi Bassi (2018-2019) e una Supercoppa olandese (2019), riconquistando quest'ultimo trofeo anche con il club di Eindhoven (2023). Ha inoltre vestito la maglia del Club Bruges, con cui ha vinto due campionati belgi (2020-2021, 2021-2022) e due Supercoppe del Belgio (2021, 2022).

Biografia

Nato nei Paesi Bassi, a Capelle aan den IJssel, da padre surinamese e madre olandese,[2] è stato cresciuto dal patrigno Nourdin Boukhari, ex calciatore professionista.[3][4]

Caratteristiche tecniche

Centrocampista offensivo, preferisce agire da trequartista, ma può svariare su tutto il fronte offensivo.[5] Calciatore estroso, è dotato di buona tecnica e una grande abilità nel dribbling e nelle giocate individuali.[6] Le sue prestazioni spesso sono state compromesse da alcuni infortuni.[7]

Carriera sportiva

Club

Inizi e prestito al Twente

Cresce tra i settori giovanili di Feyenoord e Ajax, con un breve periodo in Francia (al Nantes-Atlantique nel 2006-2007)[8][9] e in Turchia (al Beşiktaş nel 2010).[10] Dopo tre stagioni con lo Jong Ajax, esordisce con la prima squadra dei Lancieri il 26 settembre 2018, disputando l'incontro di Coppa dei Paesi Bassi vinto per 7-0 contro l'HVV Te Werve.[11] A partire dal 2019 inizia ad essere aggregato con frequenza alla prima squadra, debuttando anche in Eredivisie il 13 marzo dello stesso anno, all’83º minuto del match vinto per 2-1 contro il PEC Zwolle, subentrando a Lasse Schöne.[12] Il 3 aprile rinnova il contratto con i Lancieri fino al 2021.[13]

Il 17 settembre 2019 debutta in UEFA Champions League, nel match contro il Lilla vinto per 3-0, sostituendo Hakim Ziyech al 77º minuto.[14] Il 1º dicembre gioca per la prima volta da titolare, in occasione del match di campionato vinto 5-2 contro il Twente; qui Lang si rende protagonista mettendo a referto una tripletta.[15] Il 10 dicembre debutta da titolare anche in Champions League, nella sconfitta per 0-1 contro il Valencia, che sancisce l’eliminazione del club olandese.[16]

Il 17 gennaio 2020 passa in prestito al Twente.[17] Il 1º febbraio seguente, alla sua seconda apparizione, segna il primo gol con la nuova maglia, nella partita vinta per 2-0 contro lo Sparta Rotterdam.[18] Vista la sospensione del campionato dovuta al COVID-19, gioca col Twente solo 7 partite, prima di tornare all'Ajax a fine stagione.[19]

Club Bruges

Il 5 ottobre 2020 viene ceduto in prestito con obbligo di riscatto al Club Bruges, nella Pro League.[20] Durante la sua prima stagione in Belgio mette insieme 37 presenze e 17 gol, di cui 16 in campionato e uno in Champions League.

Nella seconda annata abbassa leggermente il suo ritmo realizzativo, segnando 9 gol in 48 partite (7 in campionato, uno in Coppa del Belgio e uno in Supercoppa), ma fornendo ben 15 assist complessivi.[21]

Nella sua ultima stagione con il club belga supera nuovamente la doppia cifra di reti, andando a segno 12 volte in 40 partite.

PSV

L'8 luglio 2023 viene ceduto a titolo definitivo al PSV per circa 15 milioni di euro, facendo così ritorno nei Paesi Bassi e diventando l'acquisto più oneroso nella storia del club.[22][23][24] Durante la sua prima stagione in maglia biancorossa, pur non riuscendo a trovare molto spazio a causa di costanti problemi alla coscia, contribuisce comunque al dominio in campionato da parte dei Boeren,[25] siglando 4 gol in 11 partite disputate. Segna anche la rete decisiva per la conquista della Supercoppa olandese contro il Feyenoord (1-0).[26]

Nella seconda annata il suo rendimento migliora drasticamente: non più limitato da problemi fisici, chiude il campionato in doppia cifra sia di gol (11) che di assist (10), siglando inoltre due reti decisive nella gara esterna contro il Feyenoord, valida per la terzultima giornata di Eredivisie e vinta per 3-2; questo risultato consente al PSV di posizionarsi a un solo punto di distanza dalla capolista Ajax,[27] poi sorpassata definitivamente nel turno successivo.[28][29] Va a segno anche per tre volte in Champions League, con il cammino degli olandesi che s'interrompe ai quarti di finale per mano dell'Arsenal.[30] Chiude la stagione e la sua esperienza ad Eindhoven con 15 gol in 44 partite.

Napoli

Il 17 luglio 2025 passa a titolo definitivo al Napoli, in Serie A, per 25 milioni di euro più altri 2 di bonus e il 10% della futura rivendita da riconoscere al PSV;[31][32] firma un contratto quinquennale, scegliendo d'indossare la maglia numero 70.[33] Debutta con i partenopei il 23 agosto seguente, subentrando a Lorenzo Lucca nel secondo tempo della sfida vinta 2-0 sul campo del Sassuolo, valevole per la prima giornata di campionato.[34]

Nazionale

Nazionali giovanili

 
Noa Lang (terzo a sinistra) con i Paesi Bassi under 18 nel 2017

Compie tutta la trafila delle selezioni giovanili olandesi, collezionando 6 presenze con l'Under-16, 2 presenze e 3 gol con l'Under-18, 6 presenze e 3 reti con l'Under-19, 8 presenze e 2 marcature con l'Under-20 e 8 presenze con l'Under-21, condite da una sola rete.[35]

Nazionale maggiore

Il 1º ottobre 2021 riceve la sua prima convocazione in nazionale maggiore dal CT Louis Van Gaal, in vista delle sfide valide per le qualificazioni al campionato del mondo 2022.[36] Debutta sette giorni più tardi, subentrando al 62' della partita esterna vinta per 2-0 contro la Lettonia.[37] Realizza la sua prima rete con gli Oranje il 14 giugno 2022, nel successo per 3-2 contro il Galles, in Nations League.[38] Inoltre, nello stesso anno prende parte alla spedizione degli olandesi per il Mondiale in Qatar,[39] dove scende in campo nei tempi supplementari della sfida contro l'Argentina, valida per i quarti di finale e persa ai tiri di rigore.[40]

Non ha preso parte al campionato d'Europa 2024 in Germania a causa di un infortunio.[41][42]

Carriera musicale

Nei Paesi Bassi, oltre ad esser noto per il calcio, Noa Lang è molto conosciuto per la sua carriera nel mondo del rap, facendosi chiamare con lo pseudonimo Noano.[43] Debutta con il singolo 7K Op Je Feestje[44] nel 2023, ottenendo il disco d'oro.[45] Nel 2024 ottiene successo con il brano Damage,[46] realizzato in collaborazione con Ronnie Flex.[47] Nel 2025, insieme al rapper Emms,[48] esce Waka (suddiviso in due brani),[49] che raggiunge le cime delle più importanti piattaforme musicali, come Spotify o SoundCloud, ottenendo più di 18 milioni di stream.[50] Nello stesso anno esce anche il brano Matcha Coco,[51] anch'esso ascoltato da milioni di utenti in patria e successivamente anche all'estero (feat. Jonna Fraser).[52]

Controversie

Il 22 maggio 2021, durante i festeggiamenti per la vittoria del campionato belga da parte del Club Bruges, sono girati dei video sui social media in cui l'olandese avrebbe preso parte ad un coro antisemita fatto dai tifosi della squadra di Bruges verso la tifoseria rivale dell'Anderlecht, molto collegata alla comunità ebrea.[53][54] Indagato dalla RBFA (Royal Belgium Football Association), si è giustificato dicendo di aver usato dei termini (apparentemente razzisti) verso i tifosi del club di Anderlecht come "nickname" per identificarli meglio, senza voler offendere nessuno.[55] Condannato dalla federazione belga per questo episodio, è stato anche obbligato dall'ufficio del Governo federale del Belgio a visitare il Kazerne Dossin, oggi museo ed ex campo di transito per ebrei di Mechelen, per misure disciplinari.[56]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 30 agosto 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2016-2017   Jong Ajax 1D 2 0 - - - - - - - - - 2 0
2017-2018 1D 14 2 - - - - - - - - - 14 2
2018-2019 1D 22 5 - - - - - - - - - 22 5
Totale Jong Ajax 38 7 - - - - - - 38 7
2018-2019   Ajax ED 3 0 CO 1 0 UCL 0 0 - - - 4 0
2019-gen. 2020 ED 5 3 CO 1 1 UCL 3 0 - - - 9 4
gen.-ago. 2020   Twente ED 7 1 CO 0 0 - - - - - - 7 1
sett.-ott. 2020   Ajax ED 1 0 CO - - UCL - - - - - 1 0
Totale Ajax 9 3 2 1 3 0 - - 14 4
ott. 2020-2021   Club Bruges D1 24+5[57] 14+2[57] CB 2 0 UCL 6 1 - - - 37 17
2021-2022 D1 31+6[57] 7+0[57] CB 4 1 UCL 6 0 SB 1 1 48 9
2022-2023 D1 28+5[57] 8+1[57] CB 2 3 UCL 4 0 SB 1 0 40 12
Totale Club Bruges 99 32 8 4 16 1 2 1 125 38
2023-2024   PSV ED 11 4 CO 2 0 UCL 5[58] 0 SO 1 1 19 5
2024-2025 ED 29 11 CO 4 0 UCL 10 3 SO 1 1 44 15
Totale PSV 40 15 6 0 15 3 2 2 63 20
2025-2026   Napoli A 2 0 CI 0 0 UCL 0 0 SI 0 0 2 0
Totale carriera 195 58 16 5 34 4 4 3 249 70

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Paesi Bassi
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
8-10-2021 Riga Lettonia   0 – 2   Paesi Bassi Qual. Mondiali 2022 -   62’
11-10-2021 Rotterdam Paesi Bassi   6 – 0   Gibilterra Qual. Mondiali 2022 -   79’
13-11-2021 Podgorica Montenegro   2 – 2   Paesi Bassi Qual. Mondiali 2022 -   78’
5-6-2022 Cardiff Galles   1 – 2   Paesi Bassi UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -   90’
14-6-2022 Rotterdam Paesi Bassi   3 – 2   Galles UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno 1   73’
9-12-2022 Lusail Paesi Bassi   2 – 2 dts
(3 – 4 dtr)
  Argentina Mondiali 2022 - Quarti di finale -   113’
14-6-2023 Rotterdam Paesi Bassi   2 – 4 dts   Croazia UEFA Nations League 2022-2023 - Semifinale 1   85’
18-6-2023 Enschede Paesi Bassi   2 – 3   Italia UEFA Nations League 2022-2023 - Finale 3º posto -   46’
7-9-2023 Eindhoven Paesi Bassi   3 – 0   Grecia Qual. Euro 2024 -   65’
10-9-2023 Dublino Irlanda   1 – 2   Paesi Bassi Qual. Euro 2024 -   81’
16-11-2024 Amsterdam Paesi Bassi   4 – 0   Ungheria UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -   79’
19-11-2024 Zenica Bosnia ed Erzegovina   1 – 1   Paesi Bassi UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -   77’
23-3-2025 Valencia Spagna   3 – 3 dts
(5 – 4 dtr)
  Paesi Bassi UEFA Nations League 2024-2025 - Quarti di finale -   78’
10-6-2025 Groninga Paesi Bassi   8 – 0   Malta Qual. Mondiali 2026 1   46’   64’
Totale Presenze 14 Reti 3

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Ajax: 2018-2019
PSV: 2023-2024, 2024-2025
Ajax: 2018-2019
Ajax: 2019
PSV: 2023
Club Bruges: 2020-2021, 2021-2022
Club Bruges: 2021, 2022

Note

  1. ^ 99 (32) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ (EN) Arsenal transfer target Noa Lang has been investigated over anti-Semitic chant and refused to apologise, su caughtoffside.com, 14 ottobre 2021. URL consultato il 15 giugno 2023.
  3. ^ (NL) Noa Lang schiet in verdediging: 'Mensen denken: hij is een lichte jongen', su voetbalzone.nl, 11 marzo 2020. URL consultato il 15 giugno 2023.
  4. ^ Contro i suoi tifosi, il destino, gli infortuni: Noa Lang, una vita contro tutti, su gazzetta.it, 27 giugno 2025. URL consultato il 29 giugno 2025.
  5. ^ (EN) The 50 Eredivisie U21 Stars To Watch 2018/19: Noa Lang, su football-oranje.com, 8 agosto 2018.
  6. ^ Alla scoperta di Noa Lang, prossimo colpo del Napoli: sarà un titolare?, su consiglifantacalcio.it, 28 giugno 2025. URL consultato il 29 giugno 2025.
  7. ^ Noa Lang - Cronaca infortuni, su transfermarkt.it.
  8. ^ (FR) Noa Lang, le FC Nantes avant l’explosion, su tribunenantaise.fr, 13 giugno 2021. URL consultato il 7 luglio 2025.
  9. ^ (FR) Nelson Thomas, Anciens Nantais : Noa Lang fait vaciller Paris, su maisonjaune.org, 21 settembre 2021. URL consultato il 7 luglio 2025.
  10. ^ Federico Zanon, Talento giramondo dal carattere forte: chi è Lang, nuovo obiettivo del Milan, su m.calciomercato.com, 6 ottobre 2021. URL consultato il 15 giugno 2023.
  11. ^ HVV Te Werve 0-7 Ajax (26 Sep, 2018) Final Score, su espn.co.uk.
  12. ^ Ajax - FC Zwolle: diretta live Eredivisie (OLA) Calcio 13/03/2019, su gazzetta.it, 13 marzo 2019. URL consultato il 31 marzo 2019.
  13. ^ (EN) Noa Lang stays on at Ajax for longer, su english.ajax.nl, 3 aprile 2019.
  14. ^ Ajax 3-0 Lille, su it.uefa.com.
  15. ^ (EN) FC Twente 2-5 Ajax: Lang hits hat-trick on league debut as leaders fight back, su bbc.com, 1º dicembre 2019. URL consultato il 31 marzo 2021.
  16. ^ Champions: Liverpool, Valencia e Chelsea agli ottavi. Eliminato l'Ajax, su repubblica.it, 10 dicembre 2019.
  17. ^ Noa Lang goes to FC Twente on a loan out basis, su english.ajax.nl, 18 gennaio 2020.
  18. ^ (EN) FC Twente 2-0 Sparta (Feb 1, 2020) Final Score, su espn.com, 1º febbraio 2020.
  19. ^ La KNVB ha deciso: l'Eredivisie è conclusa, niente titolo per l'Ajax, su goal.com, 24 aprile 2020. URL consultato il 25 aprile 2020.
  20. ^ (NL) Ajax en Club Brugge akkoord over Noa Lang, su www.ajax.nl, 5 ottobre 2020. URL consultato il 18 luglio 2025.
  21. ^ Chi è Noa Lang: a chi farebbe comodo il gioiellino olandese del Bruges, su www.dazn.com, 1º giugno 2022. URL consultato il 18 luglio 2025.
  22. ^ (NL) Noa Lang naar PSV Eindhoven, su clubbrugge.be, 8 luglio 2023. URL consultato il 12 luglio 2023.
  23. ^ (NL) TRANSFER | PSV HAALT MET NOA LANG NIEUWE VLEUGELAANVALLER BINNEN, su psv.nl, 8 luglio 2023. URL consultato il 18 luglio 2025.
  24. ^ (EN) PSV complete record transfer in history, su dailysports.net, 9 luglio 2023. URL consultato il 18 luglio 2025.
  25. ^ Il PSV è campione d'Olanda: è il titolo numero 25 della storia, su sport.sky.it, 5 maggio 2024.
  26. ^ Supercoppa d'Olanda al PSV: battuto il Feyenoord con la rete di Noa Lang, su sportmediaset.mediaset.it, 4 agosto 2023.
  27. ^ Eredivisie, infinito PSV: 3-2 al 99' contro il Feyenoord, niente match ball per Farioli, su tuttomercatoweb.com, 11 maggio 2025.
  28. ^ Per l'Ajax di Farioli è un incubo: 2 punti in 4 gare, harakiri al 99'. Sorpasso Psv a 90' dal titolo, su La Gazzetta dello Sport, 15 maggio 2025. URL consultato il 17 luglio 2025.
  29. ^ Il Psv è campione d'Olanda dopo una grande rimonta sull'Ajax, su sportmediaset.mediaset.it, 18 maggio 2025. URL consultato il 31 maggio 2025.
  30. ^ PSV demolito dall'Arsenal: dopo aver eliminato la Juventus, gli olandesi crollano 1-7 in casa contro i Gunners, su goal.com, 4 marzo 2025. URL consultato il 5 marzo 2025.
  31. ^ (NL) Transfer | Noa Lang verruilt PSV voor SSC Napoli, su psv.nl, 17 luglio 2025. URL consultato il 23 luglio 2025.
  32. ^ Ufficiale l’ingaggio di Lang, su sscnapoli.it, 17 luglio 2025. URL consultato il 17 luglio 2025.
  33. ^ Noa Lang: “Napoli è un grande passo per la mia carriera”, su sscnapoli.it, 20 luglio 2025. URL consultato il 21 luglio 2025.
  34. ^ Sassuolo-Napoli 0-2: gli azzurri riprendono a vincere, la decidono McTominay e De Bruyne, su ilmattino.it, 23 agosto 2025. URL consultato il 23 agosto 2025.
  35. ^ Noa Lang, su onsoranje.nl, 3 luglio 2017.
  36. ^ (NL) Van Gaal kiest Flekken en Lang in selectie Oranje, su onsoranje.nl. URL consultato il 1º ottobre 2021.
  37. ^ (NL) Oranje hervat WK-kwalificatie met benauwde zege op Letland, su onsoranje.nl. URL consultato il 9 ottobre 2021.
  38. ^ (EN) Soccer-Depay nets late winner as Netherlands beat Wales 3-2, in Reuters, 14 giugno 2022. URL consultato il 22 giugno 2022.
  39. ^ (EN) FIFA, FIFA World Cup Qatar 2022™ – Squad List: Netherlands (NED) (PDF), su fdp.fifa.org, 15 novembre 2022, p. 20. URL consultato il 15 novembre 2022.
  40. ^ Olanda-Argentina, cosa è successo durante e dopo il quarto di finale dei Mondiali, su sport.sky.it, 10 dicembre 2022.
  41. ^ (EN) Injured De Jong makes Netherlands' Euro squad, su africa.espn.com, 16 maggio 2024. URL consultato il 23 luglio 2025.
  42. ^ Olanda, i 26 convocati del ct Koeman per l'Europeo: ci sono 4 calciatori di Serie A, su sport.sky.it, 29 maggio 2024.
  43. ^ Noano, su music.apple.com.
  44. ^ Noano 7K Op Je Feestje - Single, su music.apple.com.
  45. ^ L'altra passione di Noa Lang: "Noano" è un rapper di successo, ha vinto disco d'oro in Olanda, su tuttonapoli.net.
  46. ^ Damage (feat. Ronnie Flex) - Single, su music.apple.com.
  47. ^ Ronnie Flex, su music.apple.com.
  48. ^ Emms, su music.apple.com.
  49. ^ Waka (feat. Emms) - Brano di Noano, su music.apple.com.
  50. ^ Noa Lang e la sua canzone: ecco Noano, il rapper che piace al Napoli, su sisal.it.
  51. ^ Matcha Coco (feat. Jonna Fraser) - Single, su music.apple.com.
  52. ^ Jonna Fraser, su music.apple.com.
  53. ^ (EN) Brugge's Lang investigated for joining anti-Semitic chant, su Yahoo, 22 maggio 2021. URL consultato il 17 luglio 2021.
  54. ^ Club Brugge, ombre di antisemitismo nei festeggiamenti dello scudetto, su minutidirecupero.it, 22 maggio 2021.
  55. ^ (EN) Belgian soccer star unapologetic for chanting he’d ‘rather die than be a Jew’, su timesofisrael.com, 22 maggio 2021.
  56. ^ (NL) Noa Lang bezocht als alternatieve straf en in alle discretie voormalig deportatiekamp Kazerne Dossin [Noa Lang ha visitato l'ex campo di deportazione Kazerne Dossin come punizione alternativa e in completa discrezione], su nieuwsblad.be, 8 settembre 2021. URL consultato il 9 settembre 2021.
  57. ^ a b c d e f Play-off.
  58. ^ 3 nei turni preliminari.

Altri progetti

Collegamenti esterni