Procelsterna cerulea

specie di uccello
Versione del 26 set 2025 alle 12:06 di ~2025-26469-37 (discussione | contributi) (nome agg. e sin. lat. : https://www.wikidata.org/wiki/Q62575847 https://nelmondodelblu.myblog.it/media/00/00/1044353463.pdf https://avibase.bsc-eoc.org/species.jsp?lang=IT&avibaseid=D021AB6A1D78BCA6 https://www.itis.gov/servlet/SingleRpt/SingleRpt?search_topic=TSN&search_value=1192600#null https://dibird.com/species/blue-noddy/ https://www.gbif.org/species/9321463 et al.)

La sterna stolida blu-grigia o noddy azzurro (Procelsterna cerulea, Bennett 1840), è un uccello della famiglia Laridae.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Sterna stolida blu-grigia
Procelsterna cerulea
Stato di conservazione
Rischio minimo
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
ClasseAves
OrdineCharadriiformes
SottordineLari
FamigliaLaridae
GenereProcelsterna
SpecieP. cerulea
Nomenclatura binomiale
Procelsterna cerulea
Bennett, 1840
Sinonimi

Anous ceruleus (Bennett, FD 1840)

Sistematica

Procelsterna cerulea possiede cinque sottospecie:

  • P. cerulea cerulea
  • P. cerulea murphyi
  • P. cerulea nebouxi
  • P. cerulea saxatilis
  • P. cerulea teretirostris

Distribuzione e habitat

Questa sterna vive nell'Oceano Pacifico, dall'Australia al Cile. È saltuaria in Giappone e sulle isole Tuvalu.

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli