Utente:LukeWiller/Sandbox/4
https://de.wikipedia.org/wiki/Toyota_Aurion https://en.wikipedia.org/wiki/Toyota_Aurion
| Toyota Aurion | |
|---|---|
| Descrizione generale | |
| Costruttore | |
| Tipo principale | Berlina |
| Produzione | dal 2006 al 2017 |
| Serie | Prima (2006-2012) Seconda (2012–2017) |
La Toyota Aurion è un'autovettura di medie dimensioni prodotta dalla casa automobilistica giapponese Toyota dal 2006 al 2017 in due generazioni e venduta in Australia, Nuova Zelanda e in alcuni paesi asiatici. È a trazione anteriore. L'unica carrozzeria disponibile è berlina quattro porte.
La prima serie: 2006-2012
| Toyota Aurion I | |
|---|---|
| Descrizione generale | |
| Versioni | Berlina quattro porte |
| Anni di produzione | Dal 2006 al 2012 |
| Dimensioni e pesi | |
| Lunghezza | 4.825 mm |
| Larghezza | 1.820 mm |
| Altezza | 1.470 mm |
| Passo | 2.775 mm |
| Massa | 1.590-1.630 kg |
L'Aurion è basata sulla Toyota Camry, ma si differenzia per il design anteriore e posteriore e per l'utilizzo di un motore V6 da 3,5 litri di cilindrata in luogo del quattro cilindri in linea da 2,4 litri della Camry. L'Aurion è disponibile negli allestimenti AT-X, Prodigy, Sportivo e Presara.
La Alphard è stata introdotta nel 2002 come concorrente della Nissan Elgrand e della Honda Elysion. Grazie ai suoi numerosi componenti elettronici, caratteristiche di comfort e sicurezza, è la monovolume Toyota più venduta in Giappone. La prima serie della Alphard è alimentata da un motore a benzina a quattro cilindri in linea da 2,4 L di cilindrata erogante 160 CV di potenza e 220 N⋅m di coppia, un quattro cilindri in linea da 2,4 L di cilindrata erogante 211 CV di potenza e 220 N⋅m, e un V6 da 3 L di cilindrata erogante 201 CV di potenza e 257 N⋅m. È a trazione anteriore, mentre il cambio è automatico a quattro o cinque rapporti (quest'ultimo disponibile dopo il restyling del 2005). È disponibile anche in versione a trazione integrale. Nel 2005 la Alphard, come già accennato, venne rivista e fu dotata di nuovi fanali posteriori e cerchioni in alluminio con diametro di 16" o 17". Da allora è offerta anche la versione con motore ibrido. Dal 2007 sono disponibili come optional il sistema di navigazione G-BOOK e la telematica (solo per il mercato giapponese).
La seconda serie: 2012–2017
| Toyota Aurion II | |
|---|---|
| Descrizione generale | |
| Versioni | Berlina quattro porte |
| Anni di produzione | Dal 2012 al 2017 |
| Dimensioni e pesi | |
| Lunghezza | 4.855 mm |
| Larghezza | 1.825 mm |
| Altezza | 1.470 mm |
| Passo | 2.775 mm |
| Massa | 1.815 kg |
La seconda generazione è nuovamente identica alla Camry. Tuttavia, rispetto ad essa, è leggermente più lunga a causa di fasce laterali differenti ed è ancora disponibile esclusivamente con motore V6 da 3,5 litri. Sono disponibili cinque livelli di allestimento: Prodigy, Presara, AT-X, SportivoSX6 e SportivoZR6.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su LukeWiller/Sandbox/4
[[Categoria:Automobili Toyota|Aurion]]
