Utente:AnticoMu90/Sandbox
Milanesa | |
---|---|
![]() | |
Origini | |
Luogo d'origine | ![]() |
Diffusione | Argentina |
Dettagli | |
Categoria | secondo piatto |
Ingredienti principali |
|
La milanesa è un secondo piatto tipico argentino, anche diffuso in Uruguay e Paraguay.
Etimologia e storia
Si pensa che la milanesa prenda il nome dalla cotoletta alla milanese, dalla quale risulta discendere.[4] La milanesa venne ideata dagli [[Italo-argentini |italiani immigrati in Argentina]] durante le ondate migratorie che, tra il [[XIX secolo|diciannovesimo]] e il ventesimo secolo partivano dall'Europa per giungere nel Sud America.[3]
Descrizione
Molto simile alla cotoletta alla milanese, la milanesa è una bistecca di vitello impanata, fritta e servita calda.
Ne esistono molte varianti a base di pollo, pesce, maiale, vitello e altre vegetariane.[5]
A volte viene servita con patate fritte o purè. Ne esistono diverse varianti.
Varianti
Categoria:Fritture
Voci da creare
Afro house
Attila (indumento)
Benvenuto (Welcome)
Jack Greene
Guy Stewart Callendar
Cambridge Dictionary
Champ (gastronomia)
Ferlin Husky
Illit
The Jubalaires
Milanesa
Neufchâtel (formaggio)
Pelisse
Protezione ambientale
Riviera Country Club
Sale aromatizzato (Seasoned salt)
Salsa madre
Spode
Bayard Taylor
Hudson Taylor
Uchchaisravas
Universität Witten/Herdecke
Wellcome
Zalabia/Zalabiyeh
Disambigue da creare Bussin Jon Savage Requiem for a Dream Soca Spencer Clark Walmart Wavertree
Rendere Brian Shaw paritaria. Rendere Spirit in the Sky (Norman Greenbaum) prevalente. Rendere Cimitero di Sleepy Hollow (Sleepy Hollow) prevalente?
[[File:|thumb|upright|200px|right|]] discussione
AnticoMu90/Sandbox | |
---|---|
(...) è un [[]] [[]].
AnticoMu90/Sandbox | |
---|---|
Origini | |
Luogo d'origine | |
Dettagli | |
Categoria | Categoria non riconosciuta |
Ingredienti principali |
AnticoMu90/Sandbox |
---|
AnticoMu90/Sandbox |
---|
Recensione | Giudizio |
---|---|
Specifica un rating valido. |
Questo è un redirect da una grafia priva di diacritici o caratteri speciali, che possono risultare difficili da inserire da una tastiera con layout italiano. Essendo una grafia semplificata, questo redirect va mantenuto orfano, sostituendolo periodicamente con la sua destinazione. Questo è un redirect da una grafia errata o imprecisa. Essendo una grafia non corretta, questo redirect va mantenuto orfano, sostituendolo periodicamente con la sua destinazione. Questo è un redirect a una pagina di disambiguazione e come tale non va cancellato ma mantenuto orfano. L'operazione deve essere fatta manualmente, sostituendolo nelle voci con la destinazione adatta.