Guido
Guido è un nome proprio di persona italiano maschile.
Etimologia
Deriva dall'antico alto tedesco Wido; significa "istruito".
Onomastico
Tradizionalmente, l'onomastico è festeggiato il 7 settembre in ricordo di San Guido d'Acqui.
Santi e beati
Con il nome di Guido la religione cattolica ricorda anche:
- San Guido da Pomposa Abate, morto nel 1046 (il 31 marzo)
- San Guido da Cortona (12 - secondo alcuni calendari il 16 giugno)
- San Guido Maramaldi, morto nel 1391 (25 giugno)
- San Guido da Anderlecht, confessore del Brabante, patrono degli agricoltori, campanari e sagrestani (12 settembre)
- San Guido (Guy) di Auxerre Vescovo (6 gennaio)
- San Guido della Gherardesca (20 maggio)
- San Guido di Pontida Abate (5 settembre)
- Beato Guido Confalonieri (5 novembre)
- Beato Guido da Arezzo (7 settembre)
- Beato Guido Maria Conforti, fondatore dei Missionari Saveriani (5 novembre)
Persone
Curiosità
Template:Antroponimicuriosita Il nome di Guido, riferito a Guido Cavalcanti, poeta fiorentino, è stato immortalato, assieme a quello di Lapo Gianni, da Dante nel celebre sonetto delle Rime intitolato "Guido, i' vorrei che tu, Lapo ed io".
Guido Laremi è il nome del protagonista del romanzo due di due di Andrea De Carlo.
Guido Orefice è il nome del protagonista del film La vita è bella di Roberto Benigni
Guido Silvestri è il nome dell'autore dei fumetti di Lupo Alberto, noto con lo pseudonimo di Silver.