Discussione:Cromodinamica quantistica

Versione del 30 ott 2007 alle 18:29 di YuBot (discussione | contributi) (Bot: Sostituzione automatica (-{{[Mm]onitoraggio(.*?)}} +{{subst:monitodata\1}}))
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Fisica
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)


Ho sostituito "modelli in lattice" con "modelli reticolari tridimensionali".

"Lattice" è un tipico "false friend". In chimica, il termine inglese "lattice" traduce l'italiano "reticolo cristallino". Ciò che in italiano chiamiamo "lattice" (di gomma) è tradotto in inglese con "latex".

Ciao. G.


Grazie G., in effetti qualche dubbio lo avevo, ma i dizionari generici perdono efficacia con i termini troppo specifici. Perchè no ti registri come utente, così non devo correre dietro ai tuoi indirizzi IP?

Ciao, Roberto

Ritorna alla pagina "Cromodinamica quantistica".