Discussioni progetto:Coordinamento/Template/Riforma dei template di avviso/Archivio/Template:WIP

  • Discussioni precedenti su questo template sono presenti qui.

Ecco come l'ho sistemato secondo le norme codificate da Nanae:

Tutto OK? -- Raminus «…» 16:43, 8 mag 2008 (CEST)Rispondi

Propongo altre icone:

  • sul tempo dalla en.wiki
  • sugli strumenti: Tango
  • sugli strumenti: Crystal Clear
  • sugli strumenti: Nuvola

Paolos 18:36, 8 mag 2008 (CEST)Rispondi

Decisamente la Tango. --DarkAp89GTA IV 19:26, 8 mag 2008 (CEST)Rispondi
Favorevole alla Tango.--Nanae (msg) 02:35, 9 mag 2008 (CEST)Rispondi
C'è consenso --> implemento. -- Raminus «…» 17:25, 9 mag 2008 (CEST)Rispondi

[rientro] "si sta occupando" è un po' troppo generico: il concetto è "sta effettuando modifiche radicali a questa voce", altrimenti non è chiara la motivazione dell'avviso. --MarcoK (msg) 21:48, 9 mag 2008 (CEST)Rispondi

Il template è stato già applicato, ma la riforma è ancora in corso e la puntualizzazione di Marcok mi sembra sensata: l'avviso attuale è un po' vago. Inoltre il termine "pagina" andrebbe sostituito con l'usuale "voce". Propongo di modificarlo sulla base di quanto suggerito.--Nanae (msg) 19:02, 11 mag 2008 (CEST)Rispondi

Non capisco però il "radicalmente": perché quando uno appone il WIP dovrebbe stare rivoluzionando tutta una voce?? Potrebbe, più semplicemente, soltanto standosene "occupando". Concordo invece con "voce" -- Raminus «…» 20:03, 11 mag 2008 (CEST)Rispondi

good point, anche se in genere il wip prelude a revisioni significative, la tua mi sembra un'obiezione sensata. Ho riformulato la proposta eliminando "radicalmente", ma il verbo "modificare" mi sembra più preciso. --Nanae (msg) 20:57, 11 mag 2008 (CEST)Rispondi
Suggerisco una lettura delle linee guida (Template:WIP/man): "Il template WIP (work in progress) è utilizzato per avvisare che un singolo utente sta riscrivendo una voce o comunque operando modifiche radicali, e che invita gli altri utenti a modificarla più tardi per evitare possibili conflitti di edizione." È dunque solo la "radicalità" della modifica che giustifica l'uso di questo template, che andrebbe utilizzato con estrema parsimonia. --MarcoK (msg) 18:06, 12 mag 2008 (CEST)Rispondi

Beh sì, ok, si può naturalmente suddividere il template in due parti, una per la voce, e una per le sezioni. Solo che la linea che è emersa da questa riforma è di lasciare "questa voce o sezione", senza suddividere il template in due parti (o in due template distinti). Insomma, se volgiamo farlo, facciamolo su tutti i template che possono essere inseriti in una sezione. Quindi potremmo creare template separati, come {{WIP sezione}}, {{P sezione}} o {{F sezione}}, no? -- Xander  サンダー 15:06, 15 mag 2008 (CEST)Rispondi

mi sono espresso male: io intendevo l'aggiunta di "sezione" come parametro opzionale (non un nuovo template), ma se la modifica comporta la creazione di ulteriori template specifici (meno ne abbiamo, imho meglio è) credo sia meglio voce o sezione anche per questo.--Nanae (msg) 16:08, 15 mag 2008 (CEST)Rispondi
Ok, ma seguiamo una strada unica per tutti i template. Abbiamo tre strade:
  1. Inserire "voce o sezione"
  2. Inserire il parametro "|sezione=s"
  3. Creare un altro template.

E' il problema che ponevo più su, ed è rimasto senza risposta. Direi che è il caso di pensarci. -- Xander  サンダー 19:54, 15 mag 2008 (CEST)Rispondi

Template:WIP open & Template:SectWIP

Ragazzi, vanno uniformati anche {{WIP open}} (una specie di wip-debole, che si può anche decidere di cancellare e/o unificare con il wip normale, se necessario con apposito parametro) e {{SectWIP}} (il wip per le sezioni). Paolos 23:50, 12 mag 2008 (CEST)Rispondi

imho, entrambi da fondere con {{WIP}} parametrizzato per supportarne le funzioni.--Nanae (msg) 11:03, 14 mag 2008 (CEST)Rispondi
Sì, tra l'altro ho scoperto che esistono pure {{WIP classe}}, {{WIPenzima}} e {{WIP progetto}}: tutti da fondere (se servono veramente), parametrizzando WIP. Paolos 15:04, 14 mag 2008 (CEST)Rispondi
Beh, SectWip lo si può unire aggiungendo "o sezione" alla fine, come ho fatto qui:

Inotlre da questa discussione il template wip open potrebbe addirittura essere eliminato. Per gli altri minori non saprei come comportarmi, siamo sicuri che siano tutti necessari e non basti solo {{WIP}}? -- Xander  サンダー 15:23, 14 mag 2008 (CEST)Rispondi

Benissimo per SectWip! Per i minori qualche dubbio l'avrei su WIP progetto, gli altri sono talmente specifici da essere superflui: li eliminerei... Paolos 15:51, 14 mag 2008 (CEST)Rispondi
La discussione su WIP open è un po' stagionata (2006), ma non ne trovo di più recenti e ci fornisce una base di consenso comune più ampia. Considerati i rilievi sull'uso disinvolto dei template WIP, mi oriento anch'io sulle vostre posizioni: favorevole alla cancellazione di wip open e degli altri wip specifici indicati (con l'eccezione di {{lista in sviluppo}} sotto discusso che mi sembra differente essendo un avviso permanente).
Una questione: visto che l'indicazione sulla "radicalità" della modifica è necessaria (vedi rilievo di Marcok che cita il manuale) propongo di sostituire «sta apportando modifiche radicali a» con «sta modificando radicalmente» e di parametrizzare il template in caso si riferisca ad una sezione in modo da evitare l'aggiunta di «o sezione». Propongo la modifica per un unico motivo: mantenere il testo dell'avviso su un unica riga e rendere più leggibile il template (una doppia riga in grassetto non lo è molto). --Nanae (msg) 10:41, 15 mag 2008 (CEST)Rispondi

Ho trasformato questa sezione in una sottosezione della precedente, considerato l'orientamento della discussione al merge o alla cancellazione dei wip minori.--Nanae (msg) 10:46, 15 mag 2008 (CEST)Rispondi

Perfetto. Paolos 10:53, 15 mag 2008 (CEST)Rispondi

Template:WIP progetto

  • {{WIP progetto}} Ho provato a parametrizzarlo in sandbox (indicando semplicemente che l'utente agisce nell'ambito del progetto XXX) ma imho andrebbe cancellato. Se si osserva il testo del template originario mi sembra che le sue intenzioni siano ambigue e vadano oltre la segnalazione per ridurre i rischi di "conflitto di edizione" (che è lo scopo principale di questo tipo di template) sconfinando nel controllo di chi modifica cosa.--Nanae (msg) 10:14, 21 mag 2008 (CEST)Rispondi
Concordo.--ArchEnzo 21:49, 26 mag 2008 (CEST)Rispondi
ho proposto WIP progetto per la cancellazione (qui la pagina relativa)--Nanae (msg) 11:48, 2 giu 2008 (CEST)Rispondi
Va beh, io vedevo WIP progetto come buon candidato per integrare WIP classe e anche WIP enzima... Paolos 23:49, 5 giu 2008 (CEST)Rispondi
Eliminato. -- Raminus «…» 11:33, 10 giu 2008 (CEST)Rispondi

=Template:WIP classe

Per {{WIP classe}} {{WIP progetto}}, il risultato della discussione precedente è riassumibile in «se utili li si fonde, se inutili li si cancella». A mio avviso andrebbero cancellati. Sotto le argomentazioni.

  • {{WIP classe}} (per una classe scolastica che impara a utilizzare wikipedia): imho, inapplicabile in una wiki delle dimensioni attuali. Favorevole alla cancellazione. Non ho trovato discussioni o riferimenti in wikipedia sulla sua creazione o utilità.
ho trovato i riferimenti: il template è nato come risposta a questa discussione del 6 febbraio 2005 che riguardava le obiezioni di Archenzo (imho condivisibili) sull'uso del WIP da parte di due utenze collettive: IIIA1SB e Snoopy. Considerando anche che Speciale:Contributi/IIIA1SB e Speciale:Contributi/Snoopy non vanno oltre il 2005, il template è probabilmente di utilizzo molto raro, ma potrebbe avere una sua utilità per segnalare questo tipo di utenze multiple che editano in modo particolare.
Rimango dubbioso sull'applicabilità odierna di questo template, ma propongo di mantenerlo e farne un restyling aggiornando il testo per evidenziare le peculiarità di utenze tempi e modi.--Nanae (msg) 11:17, 26 mag 2008 (CEST)Rispondi

La mia proposta sotto: Template:WIP classe/Sandbox

Wikipedia:utenze multiple non è attualmente il riferimento migliore perché in bozza, ma è purtroppo l'unico disponibile per dare informazioni sulle stesse.--Nanae (msg) 11:24, 26 mag 2008 (CEST)Rispondi

Ottimo lavoro, aggiungerei che per modifiche urgenti si può intervenire nella relativa pagina di discussione o ancor meglio obbligherei l'utente che ne fa uso a registrare l'indirizzo email con cui contattarlo, pena la rimozione del template. --ArchEnzo 21:49, 26 mag 2008 (CEST)Rispondi
WIP classe francamente mi sembra troppo specifico: o rientra in un caso più generico con un parametro o lo cancellerei. Paolos 23:49, 5 giu 2008 (CEST)Rispondi
una parametrizzazione è possibile ma si finirebbe per complicare il codice di WIP solo per supportare un'opzione scarsamente utilizzata: non mi sembra una buona soluzione. Cmq sei libero di proporlo per la cancellazione e forse un vaglio sulla sua utilità si potrebbe ottenere anche in questo modo.--Nanae (msg) 00:45, 6 giu 2008 (CEST)Rispondi
Mah, il caso è talmente specifico che IMHO è superfluo dedicargli un template... io sarei per la cancellazione. -- Xander  サンダー 00:47, 6 giu 2008 (CEST)Rispondi
Concordo con Xander e Paolos. Ho messo il template in semplificata. -- Raminus «…» 14:40, 9 giu 2008 (CEST)Rispondi

Template:WIP enzima

  • {{WIPenzima}}: template del progetto Enzimi per segnalare le voci non wikificate importate da un bot. L'impostazione del testo è discutibile (non è un avviso WIP, ma di controllo) e andrebbe cambiato, ma certo va escluso, imho, dalla riforma. Se qualcuno di quel progetto ci legge, gli consiglierei la sostituzione con un template W o di controllo ad hoc simile a quello di altri progetti di importazione automatica come quello degli asteroidi.--Nanae (msg)
Rispondo dal progetto enzimi. Non ho bene in mente come sia fatto il template di inserimento automatico degli asteroidi (nel caso chiedo a Pietrodn, che ha fatto sia lo script degli asteroidi che quello degli enzimi). Ecco, vedo poco sensata l'integrazione dentro {{W}}, perchè in fondo non si tratta di vera e propria wikificazione: c'è del testo in inglese (vedi ad esempio questa voce), quindi non è proprio da wikificare (ecco, magari potrebbe aver più senso integrarlo in {{T}}). Si può fare, secondo voi? Altrimenti si può semplicemente cambiare il nome in modo che non sia più WIP-linked (ma sarebbe un girare attorno alla questione)... Ditemi voi che cosa ne pensate... ----{G83}---- 19:17, 18 mag 2008 (CEST)Rispondi
Non consiglio l'integrazione (al limite la sostituzione) nei template principali (come W o T) perché renderebbe troppo complesso il codice di questi template per gestire anche quel caso specifico. Imho conviene tenerlo un template separato. Il mio riferimento agli asteroidi importati via bot è stato impreciso: ero convinto che fossero segnalati da controllare con un template simile ad {{Avviso diocesi}} o {{da completare (mammiferi a rischio di estinzione)}}, entrambi usati per segnalare voci create da bot che richiedono un intervento di controllo/completamento umano.
Il nome WIPenzima mi sembra effettivamente inadeguato perché la funzione dei template WIP è quella di segnalare il rischio di conflitti di edizione non delle voci da controllare/tradurre/wikificare . La parte ambigua del template mi sembra questa frase: «Per favore segnala questa voce al bar tematico o alla Doppia Elica se la sua ultima modifica non è recente (diverse settimane di inattività)»: mi sembra una frase infelice perché potrebbe essere interpretata anche come un invito a non editare la voce se non si è membri del progetto.
io ti consiglio un testo sulla falsariga di {{da completare (mammiferi a rischio di estinzione)}} che svolge una funzione simile.
Se poi adottiamo la grafica del meta-template, meglio ancora così lo stile diventa conforme a quello degli altri template. --Nanae (msg) 15:52, 19 mag 2008 (CEST)Rispondi
Propostina: non si potrebbe creare un template creato apposta per le voci create da bot?
Poi le immagini andranno switchate a seconda del caso. Che ne dite? -- Xander  サンダー 20:56, 5 giu 2008 (CEST)Rispondi
Esempi di altri immagini che vengono fuori a seconda dello switch? Solo per vedere. --DarkAp89GTA IV 22:30, 5 giu 2008 (CEST)Rispondi
Come dicevo sopra, non mi sembra una grande idea lasciare WIPenzima vivo: domani si sveglia il progetto fumetti e crea WIPcartoon... A me sembra troppo specifico: o li integriamo un un più generale WIP progetto o WIP bot oppure è da cancellare. Paolos 23:49, 5 giu 2008 (CEST)Rispondi
Non è questo il senso della mia proposta... questo template è una cosa completamente staccata dai wip, è solo un inivto a collaborare alla stesura della voce in quanto creata da un Bot. -- Xander  サンダー 00:01, 6 giu 2008 (CEST)Rispondi
@Paolos, come si evince dal testo e come conferma anche Giac83, il WIPenzima un classe WIP solo di nome perché di fatto richiede una serie di azioni che vanno dalla wikificazione alla traduzione e alla verifica di eventuali errori di sintassi/importazione da parte del bot. Una buona soluzione è quella proposta da Xander oppure in alternativa la riscrittura del template e il cambio di nome, ma includerlo nei WIP non ha alcun senso. --Nanae (msg) 00:25, 6 giu 2008 (CEST)Rispondi
@Xander Mi sembra un'ottima proposta e l'appoggio anche se - come per D e I - la creazione ex-novo di template mi sembra andare oltre quello che stiamo facendo e la rimanderei alla fine di questa riforma. Cmq un template siffatto mi sembra perfetto (anche se il testo secondario dovrebbe, imho, insistere non solo sulla scarsità di informazioni ma anche sulla presenza di errori di importazione, parti non tradotte e da wikificare) e potrebbe includere tutti i template specifici (come quelli di diocesi e mammiferi a rischio citati). --Nanae (msg) 00:25, 6 giu 2008 (CEST)Rispondi

Ok, non avevo capito bene. Però a questo punto andrebbe decisamente cambiato il nome se passa l'impostazione di Xander. Paolos 00:38, 6 giu 2008 (CEST)Rispondi

Potrebbe andare bene WIP bot come nome, anche visto il RevetBot in fondo? Per l'aspetto cercherei di uniformarmi con quello in fondo: una strada potrebbe essere lasciarlo come il template originale aggiungendo a destra l'icona dell'ingranaggio. Quindi attrezzi a sinistra e ingranaggio a destra. Paolos 00:39, 9 giu 2008 (CEST)Rispondi
Concordo con Paolos: ecco qui sotto la proposta. -- Raminus «…»
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Template/Riforma dei template di avviso/Archivio/Template:WIP".