Agathis australis
Agathis australis (kauri neozelandese) è una delle 21 specie del genere Agathis.
Agathis australis | |
---|---|
![]() Cono femminile immaturodi Agathis australis | |
Classificazione scientifica | |
Regno | Plantae |
Divisione | Pinophyta |
Classe | Pinopsida |
Ordine | Pinales |
Famiglia | Araucariaceae |
Genere | Agathis |
Specie | Agathis australis |
Nomi comuni | |
Kauri |
Areale
Agathis australis è esclusivo della Nuova Zelanda, dove un tempo formava estese foreste (la stima è di oltre un milione di ettari). Oggi queste foreste sono ridotte a un'estensione di circa 80000 ettari.
Tra esse si annovera una delle più antiche foreste al mondo, nell'Isola Settentrionale, con alberi che superano i 4 metri di diametro e i 1000 anni di età. Nel passato esistevano alberi ancora più maestosi che furono però tagliati per il prezioso legname. Ora il taglio di questi alberi è vietato.
Kauri fossile
Straordinari i ritrovamenti di Kauri fossili, preservati nel fango della Nuova Zelanda per migliaia di anni. Si sono trovati alberi dal legno integro, attribuiti, grazie alla datazione al radiocarbonio, a oltre 45000 anni fa. Questo legno viene tutt'ora lavorato ed è considerato uno dei legni più preziosi esistenti, noto anche col nome di Kauri antico. Il Kauri antico è l'unico legno di Kauri ancora commerciabile ed è di conseguenza il più antico legno al mondo ad essere tutt'ora lavorato.
Il più grande tronco finora trovato è un esemplare di 23 metri di lunghezza, di oltre 11 metri di circonferenza e del peso di 140 tonnellate.
Collegamenti esterni
Kauri Museum Con bellissime immagini di questo gigante della foresta
Ancient Kayri Immagini della lavorazione de Kauri antico