Autostrada A55
Template:Infobox Autostrada-it
La Tangenziale di Torino, ufficialmente indicata con la sigla A55, è composta da tre corsie per senso di marcia ed è divisa in due tronconi: la Tangenziale Nord e la Tangenziale Sud.
È attualmente allo studio il progetto per un ulteriore tronco di tangenziale (Tangenziale Est), che andrebbe ad unire le autostrade A21 ed A4, completando così l'anello viario autostradale attorno Torino.
Storia
L'autostrada oggi
La tangenziale è divisa in due tronconi, la Tangenziale Nord e la Tangenziale Sud.
Tangenziale Nord
La Tangenziale Nord di Torino parte da Rivoli, al termine della A32, e termina con l'inizio dell'autostrada A5.
Ha una lunghezza di 22,24 km, ma comprende anche il raccordo di penetrazione di Corso Regina Margherita pari a 0,83 km, per un totale di 23,07 km.
Tangenziale Sud
La Tangenziale Sud parte a Santena, al termine della A21, e termina a Bruere, con l'allacciamento con la Tangenziale Nord.
Ha una lunghezza di 25,86 km, ma comprende anche i raccordi di penetrazione urbana a Corso Trieste di Moncalieri per 6,18 km e quello a Corso Orbassano a Torino per 1,33 km.
Tabella percorso
A55 TANGENZIALE NORD | |||||
Tipo | Indicazione | ↓km↓ | ↑km↑ | Provincia | Strada europea |
---|---|---|---|---|---|
Bardonecchia Traforo del Frejus |
TO | ||||
Rivoli - Rosta Zona industriale |
TO | ||||
Area Servizio "Rivoli" | TO | ||||
Barriera Bruere pedaggio 0,90 € |
TO | ||||
Tangenziale Sud | TO | ||||
SS 24 del Monginevro Pianezza, Collegno |
TO | ||||
Savonera Reggia di Venaria Reale Druento |
TO | ||||
C.so Regina Margherita Druento |
TO | ||||
Venaria Reale Stadio Delle Alpi |
TO | ||||
Borgaro Torinese | TO | ||||
Area Servizio "Stura" | TO | ||||
Diramazione Caselle Aeroporto Internazionale Sandro Pertini |
TO | ||||
Leinì - SS 460 | TO | ||||
Interconnesione Falchera - Raccordo per la SR 11 Milano-Venezia |
TO | ||||
Aosta - Trafori |
TO |
A55 TANGENZIALE SUD | |||||
Tipo | Indicazione | ↓km↓ | ↑km↑ | Provincia | Strada europea |
---|---|---|---|---|---|
Piacenza-Brescia | TO | ||||
Santena | TO | ||||
Barriera Trofarello pedaggio 1,30 € |
TO | ||||
Vadò | TO | ||||
C.so Unità d'Italia Lingotto Fiere - Moncalieri Savona |
TO | ||||
SS 20 del Col di Tenda - La Loggia Cuneo |
TO | ||||
Area Servizio "Nichelino" | TO | ||||
Debouchè Nichelino, Vinovo - Ippodromi di Torino |
TO | ||||
Stupinigi SS 23 del Colle di Sestriere Palazzina di Caccia di Stupinigi Torino Corso Unione Sovietica Stadio Olimpico |
TO | ||||
|
C.so Orbassano - Drosso Stabilimento Fiat Drosso Beinasco-Orbassano |
TO | |||
Diramazione per Pinerolo Autostrada del Pinerolese Sestriere - Cuneo |
TO | ||||
S.I.TO Interporto Autostrada Ferroviaria Alpina |
TO | ||||
|
C.so Allamano C.so IV Novembre Grugliasco |
TO | |||
C.so Francia Rivoli, Cascine Vica |
TO | ||||
Tangenziale Nord | TO |
Raccordo Falchera-SR11
A55 FALCHERA-SR11 | |||||
Tipo | Indicazione | ↓km↓ | ↑km↑ | Provincia | |
---|---|---|---|---|---|
Tangenziale Nord | TO | ||||
Barriera Falchera pedaggio 1 € |
TO | ||||
Milano-Venezia | TO | ||||
Abbadia di Stura | TO | ||||
SR 11 | TO |
Diramazione per Moncalieri
A55 TORINO-BAUDUCCHI | ||||
Tipo | Indicazione | ↓km↓ | ↑km↑ | Provincia |
---|---|---|---|---|
Torino - C.so Unità d'Italia Italia '61 |
0,0 | 5,0 | TO | |
San Paolo | 3,3 | 1,7 | TO | |
Area Servizio "Bauducchi" | TO | |||
Tangenziale Sud Savona |
5,0 | 0,0 | TO |
Diramazione per Pinerolo
Template:Infobox Autostrada-it
L'idea di costruire una diramazione autostradale da Torino verso Pinerolo nasce negli anni sessanta, in conseguenza dell'aumento di traffico verso Pinerolo e le sue valli (val Chisone in particolare).
A causa di molteplici problemi, il primo tratto Torino-None viene inaugurato solo nel 1992, mentre l'ultimo tratto vede la luce grazie all'assegnazione dei XX Giochi olimpici invernali alla città di Torino ed è stato inaugurato il 9 gennaio 2006. Il completamente della diramazione ha così abbreviato i tempi di percorrenza tra il capoluogo piemontese e Pinerolo.
La diramazione è a due corsie per senso di marcia con corsia di emergenza, per tutta la sua lunghezza. Ha inizio in Torino nel quartiere di Mirafiori Sud (Corso Orbassano); termina a Pinerolo, innestandosi senza soluzione di continuità sulla Strada Regionale 23 del Sestriere, che in tale punto diventa anch'essa a due corsie per senso di marcia (sprovvista tuttavia di corsia di emergenza), formando la Tangenziale di Pinerolo.
Lungo il tragitto sono presenti due aree di servizio, Beinasco Est/Ovest, ed altre due sono previste tra gli svincoli di Piscina di Pinerolo e Riva di Pinerolo. Allo stato attuale (settembre 2008) i lavori di costruzione non sono ancora partiti.
É presente una barriera di pedaggio, a Beinasco, poco prima dell'intersezione con la Tangenziale Sud. Gli svincoli tra Riva di Pinerolo e Candiolo sono liberi da pedaggio; prima della costruzione era libero da pedaggio, e completamente usufruibile, anche lo svincolo di Orbassano. Dopo la costruzione della barriera tale svincolo non è più accessibile in uscita in direzione Torino ed in entrata in direzione Pinerolo. Al momento dell'attivazione il pedaggio era di 1 €, mentre attualmente (settembre 2008) è di 1,10 €.
A questa diramazione la concessionaria ATIVA ha assegnato il soprannome di Autostrada del Pinerolese.
A55 TORINO - PINEROLO Autostrada del Pinerolese | |||||
Tipo | Indicazione | ↓km↓ | ↑km↑ | Provincia | Strada europea |
---|---|---|---|---|---|
Torino - C.so Orbassano | 0 | 23,4 | TO | ||
Tangenziale - Torino Nord Milano Bardonecchia Aosta Trafori |
TO | ||||
|
Stabilimento Drosso[1] Tangenziale - Torino Sud Savona Piacenza - Brescia |
TO | |||
Barriera Beinasco pedaggio 1,10 € |
TO | ||||
Area Servizio "Beinasco" | TO | ||||
Orbassano[2] | 3,3 | 20,1 | TO | ||
Candiolo Rivalta Orbassano I.R.C.C. - Centro Tumori |
6,2 | 17,2 | TO | ||
Gerbole di Volvera | 8,7 | 14,7 | TO | ||
Volvera | 11,3 | 12,1 | TO | ||
None | 13,0 | 10,4 | TO | ||
Airasca | TO | ||||
Piscina di Pinerolo | TO | ||||
Area Servizio | TO | ||||
Riva di Pinerolo | TO | ||||
Tangenziale di Pinerolo SR 23 Val Chisone - Sestriere SR 589 Saluzzo - Cuneo SP 161 Val Pellice |
23,4 | 0,0 | TO |