Discussioni MediaWiki:Edittools/Layout
Layout | NAVIGAZIONE |

Riprendo una discussione già aperta, senza esito, qua.
Qui a destra lo screenshot di come mi appare la pagina di modifica, con FireFox (allargando al massimo lo spazio per visualizzazione della pagina web) su un portatile a schermo 16:9 e risoluzione piena, per poter visualizzare tutto il contenuto dell'Edittools; è evidente che è praticamente impossibile avere nella stessa schermata tutto quello che serve per editare e cioè la finestra di editings (se non le ultime righe) e i contenuti dell'edittools.
Chiediamoci: ha senso una situazione del genere che complica è basta l'editazione dei contenuti? Io vedo una sovrabbondanza di avvisi inutili e fastidiosi: inutili perché nonostante quanto scritto le violazioni di copyright e i vandalismi vengono comunque inseriti, fastidiosi perché appunto sono informazioni che all'utente esperto non servono e lo costringono soltanto a fare un continuo scrolling per il reperimento dei contenuti dell'edittool; Il mio suggerimento è quello di risistemare il layout della pagina di modifica al fine di renderlo più fruibile per il contributore medio:
- Riduciamo drasticamente il testo (per me lo si potrebbe togliere del tutto) fra la finestra di editing e il campo Oggetto . Almeno togliamo via la scritta:
- «Wikipedia accetta solo testi rilasciati secondo i termini della licenza GFDL, l'inserimento di testi con qualsiasi altro tipo di licenza costituisce uso improprio ed illegittimo di questo servizio e darà seguito all'immediata cancellazione.»
- visto che gli stessi contenuti sono già ripetuti sotto
- L'attuale divisione dell'edittool è destra/sinistra, se noi la cambiassimo in sopra/sotto (come la maggior parte delle altre wiki en, fr, es) il riquadro azzurro potrebbe svilupparsi per l'intera orizzontalità della pagina, e i suoi contenuti sarebbero così più comodi da raggiungere. Il testo, che invece è ora a fianco, sarebbe spostato sotto.
Cosa ne pensate? PersOnLine 13:25, 10 ott 2008 (CEST)
- Gli avvisi ci vanno perchè "non si può dire che non eri stato avvisato" in particolare quello fondamentale è "Se non desideri accettare queste condizioni, per favore non inviare il contributo. Grazie per la partecipazione." e relativi punti precedenti che sono il fondamento legale di wikipedia (cioè l'accettazione delle clausole di servizio). Sul campo oggetto non scherziamo, devo controllare ma credo che non sia neanche eliminabile. Per la ripetizione della GFDL possiamo anche considerare l'idea di eliminarla anche se allo stato attuale soddisfa sia la necessità di un avviso ben visibile sia la necessità di essere nell'elenco delle condizioni accettate--Vito (msg) 13:38, 10 ott 2008 (CEST)
- Siamo probabilmente l'unica wikipedia di grandi dimensione ad avere tutta questa sovrabbondanza di avvisi (guarda fr.wiki), è davvero necessaria? e poi la questione non è tanto la quantità di avvisi, quanto la loro posizione che influisce sulla "comodità" generale della pagina. Io è di questo che parlo, basta dare un'occhiata all'immagine per rendersene conto. PersOnLine 14:48, 10 ott 2008 (CEST)
- PS. il riferimento a "togliere tutto" non era all'oggetto, ma al testo, che io sposterei tutto sotto.