Vespa crabro
specie di vespa
Il calabrone (Vespa crabro Linnaeus, 1761) è il più grosso Vespide europeo.
Con il termine calabrone vengono spesso erroneamente identificati l'ape legnaiuola (Xylocopa violacea) e il bombo terrestre (Bombus terrestris).
Descrizione
Appare glabro di colore bruno a macchie o strisce gialle, il sesso femminile è dotato di pungiglione , le loro punture sono molto fastidiose per l'essere umano. Vivono in nidi costruiti con il legno a forma di sfera, nel fabbricarlo usano la loro saliva. Le colonie sono costituite da circa 30-40 esemplari.
Sottospecie
Sono state descritte le seguenti sottospecie di Vespa crabro:
- V. crabro crabro Linnaeus, 1758
- V. crabro vexator Harris, 1776
- V. crabro germana Christ, 1791
- V. crabro crabroniformis Smith, 1852
- V. crabro borealis Radoszkowski, 1863
- V. crabro oberthuri Buysson, 1902
- V. crabro flavofasciata Cameron, 1903
- V. crabro altaica Pérez, 1910
- V. crabro caspica Pérez, 1910
- V. crabro chinensis Birula, 1925
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su calabrone
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «calabrone»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su calabrone
- Wikispecies contiene informazioni su calabrone