Azazel (aramaico: רמשנאל, ebraico: עזאזל, Aze'ezel arabo: عزازل Azazil) è un nome enigmatico presente sia nei testi sacri ebraici che in quelli apocrifi, il nome è presente anche con gli appellativi Rameel e Gadriel. La prima apparizione di questo nome si trova nel Levitico 16:8, dove una capra è designata "per Azazel".

Una interpretazione moderna di Azazel come demone caprino, da Collin de Plancy,Dictionnaire Infernal (Paris,1825).

Significato

Il nome Azazel (Sayan) (‘ăzaz’ēl) si crede significhi "Dio è diventato forte", dall'ebraico ‘ăzaz, terza persona singolare del participio passato di ‘āzaz, "essere forte", e ’ēl, "Dio". Un'altra teoria usa ‘āzaz nella sua forma più metaforica di "sfrontato" o "impudente" nel significato di "impudente verso Dio". Azazel è inoltre conosciuto come una variante di "Azael", "Aziel" e "Asiel".

Nella Bibbia ebraica e nella letteratura rabbinica

La prima apparizione del nome "Azazel" si trova negli scritti di enoc, in particolare nel "libro dei vigilanti" solo successivamente nel Levitico 16:8, quando Dio ordina all'alto sacerdote Aronne to "di sacrificare due capre, una per il Signore e l'altra per Azazel" il giorno dello Yom Kippur.

Nella letteratura e nella cultura popolare

Nell'universo Marvel è considerato il padre del personaggio Nightcrawler. Isaac Asimov compose una raccolta di racconti di sapore fantasy, dal titolo Azazel, con protagonista un piccolo demone benevolo ma pasticcione. Un personaggio ``diabolico`` di nome Azazello viene delineato da Bulgakov nel romanzo Il Maestro e Margherita come aiutante di Woland. Azrael è il nome dell'entità coinvolta nella misteriosa serie di omicidi su cui indaga l'agente John Hobbes (Denzel Washington) nel film "Il tocco del male" di Gregory Hoblit.E'anche un personaggio del famosissimo videogioco della Namco, Tekken 6.