Wikipedia:Richieste di pareri/Comportamenti degli utenti

Questa sottopagina delle richieste di pareri è la sede dove i problemi di comportamento degli utenti che non sono stati risolti dai singoli vengono discussi dalla comunità. Questa pagina serve a discutere riguardo le azioni e i comportamenti di un utente che potrebbe aver violato regole e linee guida di Wikipedia, al fine di raccogliere pareri e sapere che ne pensa il resto della comunità.
Se vuoi fare una richiesta di pareri riguardo una disputa sulla scrittura di una voce, incluso il modo migliore di seguire la regola del punto di vista neutrale (NPOV), fallo nella sottopagina relativa alle voci.
Istruzioni
Ogni questione che riguarda il comportamento degli utenti deve essere presentata da una delle parti in causa o preferibilmente da chi ha tentato una mediazione. Ogni questione verrà poi discussa da tutte le parti in causa e soprattutto dalla comunità, ossia da tutti gli utenti. Giunti ad una soluzione, un terzo (amministratore, se necessario) applicherà eventuali decisioni, a seconda dell'evolversi della discussione.
Una richiesta di pareri può essere presentata da qualunque utente (anonimo, registrato, amministratore), stanti la seguenti condizione: le parti in causa devono aver già tentato una soluzione nelle rispettive pagine discussione utente, anche tramite l'aiuto di terze parti, e questo tentativo di chiarimento non è riuscito (vedi passaggi 1 e 2 di Wikipedia:Risoluzione dei conflitti)
La presentazione necessita di un resoconto il più possibile fedele ai fatti, per ricostruire l'accaduto. I fatti devono essere esposti con chiarezza, evitando ogni attacco personale ed offesa.
Gli altri utenti sono invitati a fornire brevi pareri per ogni conflitto ("ha ragione Tizio, Caio è stato eccessivo", "non si sono sufficientemente chiariti fra di loro", "l'admin è stato eccessivo/ha sbagliato/ha ragione/poteva far di meglio/bravo così", "l'utente non ha capito/ci prende per il naso/fa continue violazioni"), evitando off topic, commenti e osservazioni: questa pagina serve a spegnere i flame, non a generarli.
- Ogni abuso dello strumento, segnalazioni continue e reiterate, ripicche, mancato tentativo di chiarirsi di persona, l'uso dello strumento per risse verbali ecc. è fortemente scoraggiato; comportamenti simili possono infatti portare alla conclusione della discussione ed il passaggio alla fase successiva, ovvero la segnalazione nelle pagine dei problematici.
Nel caso di conflitti per fatti gravi, nei casi in cui una delle parti abbia un comportamento distruttivo, uno o più utenti potranno esplicitamente chiedere una segnalazione nelle pagine Wikipedia:Utenti problematici e Wikipedia:Amministratori problematici, dove il caso continuerà secondo le regole previste in quelle pagine. In tal caso la richiesta di pareri potrà considerarsi chiusa.
Come chiedere un parere
Se vuoi chiedere un parere relativo ai comportamenti di un utente:
1. crea una sottopagina inserendo il nome utente del segnalato nella casella sottostante al posto di XXX e cliccando su Vai
2. scrivi la richiesta copia/incollando il modello qua sotto nella sottopagina
=== Oggetto, data === Spiegazione dei fatti (link per ricostruire i passaggi), nomi degli utenti coinvolti. ==== Tentativi di mediazione ==== Link alle discussioni in cui si è già tentata una conciliazione, senza successo. ==== Pareri ==== <small>Spazio per un elenco dei pareri (sintetici) della comunità. Nel caso di risposte/controrisposte rispettare l'[[glossario informatico#Indentatura|Indentatura]]: ogni punto dell'elenco rappresenta un distinto parere di un utente.</small> * ... * ... * ... * ...
3. inserisci la sottopagina fra le richieste di pareri aperte modificando questa pagina e inserendo in fondo {{/NOME UTENTE}}
Richieste di pareri aperte
Prima di esprimere il proprio parere, si consiglia di prendere visione delle seguenti linee guida: |
Whatnwas, comportamento aggressivo, 5 settembre 2009
Antefatto (Discussione:Fernando_Alonso#Requisiti_da_vetrina).
Abbiamo avuto una discussione (Discussione:Fernando_Alonso#Requisiti_da_vetrina) sull'interpretazione del requisito di stabilità per le voci in vetrina, discussione al termine della quale non siamo giunti ad un accordo; quando ho ri-aperto una discussione nella pagina di discussione della vetrina ([1]) lui si è precipitato a tentare di chiuderla ([2]).
Fatto (Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Steven Gerrard/2).
Nella pagina di segnalazione per la vetrina della voce Steven Gerrard e in quella della Salernitana calcio ho espresso il mio parere contrario, motivandolo con il contrasto che c'è tra l'attività ancora in corso del calciatore e della squadra col requisito di stabilità della vetrina (il mio voto su Gerrard) Whatnwas risponde presentando il suo punto di vista e accusandomi di voler dare fastidio e di scatenare polemiche. Alla mia risposta lui replica dicendo che il mio parere è invalido, che sono un troll e un provocatore. Infine annulla il mio voto e chiosa "Mi dispiace fare il despota, ma quando si presentano certi soggetti, che devo fare?" --Panairjdde 12:21, 5 set 2009 (CEST)
Tentativi di mediazione
Fondamentalmente il tentativo di mediazione è la discussione in Discussione:Fernando Alonso#Requisiti da vetrina.
Pareri
Spazio per un elenco dei pareri (sintetici) della comunità. Nel caso di risposte/controrisposte rispettare l'Indentatura: ogni punto dell'elenco rappresenta un distinto parere di un utente.
- Tu Panairjdde non ti rendi conto che il quinto e il quarto pilastro sono fatti per essere rispettati. Ebbene, se la comunità stabilisce negli anni una definizione di stabile che differisce dalla tua, fattene una ragione e, se proprio non sei d'accordo, abbi il buon senso di astenerti nelle segnalazioni. A margine: io non ho chiuso niente, ho detto che non avevo nulla da aggiugere nella discussione della vetrina, se qualcun altro voleva riaprire la discussione poteva farlo. Whattynun c'è probblema 12:38, 5 set 2009 (CEST)
- Si sta discutendo del tuo atteggiamento aggressivo a seguito del mio voto contro una voce da te presentata per la vetrina, non del merito della questione "stabilità". Puoi anche non essere d'accordo con me, ma non mi puoi dare del troll, del provocatore, del polemico solo per questo motivo. Tra l'altro il quarto pilastro, da te citato, dice espressamente: «occorre rispettare ciascun wikipediano anche quando non si è d'accordo con lui; ci si comporti civilmente, cercando di prediligere il WikiLove ed evitando conflitti di interesse, attacchi personali o facili generalizzazioni». Il quinto dice invece che non ci sono regole fisse, non che non ci sono regole... --Panairjdde 12:43, 5 set 2009 (CEST)
- Partiamo dal presupposto che la stabilità NON esiste per NESSUNA voce, ma questa è un'opinione personale. Ho letto le 2 discussioni e pur trovandomi d'accordo con Whatnwas devo dire che nella pagina di segnalazione di Gerrard si è scaldato un po' troppo. È di questo che bisogna discutere? però se avete intenzione di fare un monologo questo non è il posto adatto. --Exorcist90 (msg) 12:53, 5 set 2009 (CEST)
- Si, è del comportamento che bisogna discutere (il titolo della sezione è "Whatnwas, comportamento aggressivo"). Gli ho segnalato l'apertura della richiesta di pareri, lui ha espresso il suo e io gli ho risposto. Nessun monologo. --Panairjdde 12:55, 5 set 2009 (CEST)
- Discutiamo del mio comportamento, ma discutiamo anche da cosa è stato scaturito. Whattynun c'è probblema 13:04, 5 set 2009 (CEST)
- Perché, se avessi ragione nel merito sarebbe tuo diritto insultarmi? (ricordi il quarto pilastro, che hai citato?) --Panairjdde 13:06, 5 set 2009 (CEST)
- Beh io il mio parere già l'ho dato, Whatnwas ha trascurato il Wikilove ma presumo in buona fede. Poi discutere sulla stabilità è un altro discorso --Exorcist90 (msg) 13:08, 5 set 2009 (CEST)
- @Pan - Chi ti ha insultato? Whattynun c'è probblema 13:11, 5 set 2009 (CEST)
- Beh io il mio parere già l'ho dato, Whatnwas ha trascurato il Wikilove ma presumo in buona fede. Poi discutere sulla stabilità è un altro discorso --Exorcist90 (msg) 13:08, 5 set 2009 (CEST)
- Perché, se avessi ragione nel merito sarebbe tuo diritto insultarmi? (ricordi il quarto pilastro, che hai citato?) --Panairjdde 13:06, 5 set 2009 (CEST)
- Discutiamo del mio comportamento, ma discutiamo anche da cosa è stato scaturito. Whattynun c'è probblema 13:04, 5 set 2009 (CEST)
- Si, è del comportamento che bisogna discutere (il titolo della sezione è "Whatnwas, comportamento aggressivo"). Gli ho segnalato l'apertura della richiesta di pareri, lui ha espresso il suo e io gli ho risposto. Nessun monologo. --Panairjdde 12:55, 5 set 2009 (CEST)
- Whatnwas o Whatty (dimmi come preferisci) sai che tendenzialmente sono dalla tua parte però non fare il finto tonto: Sappi comunque che i tuoi pareri sono nulli, sappilo bene, non accettiamo trollaggio, e quello che stai facendo è puro trollaggio provocatorio l'hai scritto te o no? --Exorcist90 (msg) 13:16, 5 set 2009 (CEST)
- L'ho scritto perchè ritengo il parere di Pan provocatorio, tutto qui, non ho attaccato personalmente l'utente. Whattynun c'è probblema 13:20, 5 set 2009 (CEST)
- Se l'avessero detto a te l'avresti considerato un attacco personale perciò mettiti nei suoi panni, qua non centra niente il perché gliel'hai detto ma è contrario alla wikiquette che dice rispetta le opinioni altrui e lo sai meglio di me --Exorcist90 (msg) 13:23, 5 set 2009 (CEST)
- Va bene, chiedo scusa se sono stato aggressivo; la mia intenzione era solo quella di mettere in evidenza l'inadeguatezza della motivazione. Whattynun c'è probblema 13:27, 5 set 2009 (CEST)
- Whatnwas o Whatty (dimmi come preferisci) sai che tendenzialmente sono dalla tua parte però non fare il finto tonto: Sappi comunque che i tuoi pareri sono nulli, sappilo bene, non accettiamo trollaggio, e quello che stai facendo è puro trollaggio provocatorio l'hai scritto te o no? --Exorcist90 (msg) 13:16, 5 set 2009 (CEST)
- a Whatnwas ricordo oltre il wikilove che in vetrina si entra per consenso e non per voti. Non ha quindi alcuna ragione di essere l'"annullamento" di un parere, esso è tale e se fondato o meno o incidente sul consenso lo deciderà chi chiuderà la procedura.. annullare un parere è come dire: stai zitto che non capisci nulla.. il chè può anche essere vero ma in questo caso non si annulla ma semplicemente si scriverà: il tuo parere non lo ritengo congruo poichè... --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 13:14, 5 set 2009 (CEST)
- Cerco di inquadrare l'intero contesto: da un lato Panairjdde esprime un parere motivandolo. Penso che la motivazione sia eccessivamente rigida, in quanto il concetto di stabilità è alquanto ambiguo: nessuna voce su Wikipedia può ritenersi finita (a prescindere dall'estinzione o meno del soggetto) e se valesse questa definizione, allora nessuna voce sarebbe da vetrina perché suscettibile di modifiche (in meglio o in peggio) e, quindi, instabile. Personalmente non condivido la motivazione di fondo di Panajridde, ciò non significa che non si debba accettarla perché non condivisa: non condivido parecchie motivazioni espresse a favore o contro la rimozione o l'inserimento di una voce in vetrina, quindi come la mettiamo? Giudico provocatori o pretenziosi chi non la pensa come me? no, mi limito a non condividere il parere, magari lo sottolineo, ma qui mi fermo: la mia percezione di una linea guida è sempre un'interpretazione personale e come tale è opinabile. Ergo, Panairjdde può anche aver preso una cantonata, ma la reazione di Wathnwas è dieci volte più spropositata della cantonata e, quindi, del tutto ingiustificata. Faccio presente che un po' più su ho visto altre reazioni negative ad un parere espressi contro l'inserimento di una voce in vetrina. Anche qui chi non è d'accordo è tacciato di essere pretenzioso e provocatore. Insomma, rientriamo nel solito contesto della vetrina come generatrice di veleni e conflitti: se non abbiamo la serenità giusta per metterci al vaglio, evitiamo di candidare le nostre voci per la vetrina, dopotutto non l'ha prescritto il medico. Se invece vogliamo andare avanti, evitiamo questi conflitti accettando serenamente qualsiasi parere, non solo quelli positivi. --Furriadroxiu (msg) 14:54, 5 set 2009 (CEST)
- Sì gian, ma io condivido le opinioni di tutti, ad esempio nella passata segnalazione mi sono convinto che la voce non era da vetrina e ho ritirato la proposta. Quando però so già che un utente si esprime ad occhi chiusi su un lavoro di mesi adducendo come motivazione E' uno sportivo in attività cosa devo dire? Va bene? Hai ragione anche se tutta la comunità la pensa diversamente? Mi ha dato particolarmente fastidio anche il fatto che Pan non abbia usato lo stesso metro per giudicare Dottor House e Sardegna: se si espresso a priori su Gerrard e Salernitana convinto nel suo ragionamento, perchè non farlo anche in quelle? Poi i miei toni sono andati oltre, ho chiesto scusa e lo ribadisco, ma cerchiamo di non essere catastrofici. Vetrina generatrice di conflitti? Tanto quanto utenti problematici, cancellazioni, discussione voci, talk utenti. Whattynun c'è probblema 16:32, 5 set 2009 (CEST)
- Il fatto di aver riconosciuto di essere uscito dai binari è già qualcosa, in quanto riguarda l'argomento centrale di questa richiesta di pareri (perciò si potrebbe anche archiviare, a mio parere). In merito all'altro aspetto, rispettare un parere non significa condividerlo, ma neppure considerarlo aprioristicamente fazioso. I motivi per cui non è intervenuto sulla Sardegna o su Dottor House possono essere diversi, è naturale aspettarsi che non tutte le voci siano prese in esame dal singolo individuo. Perché è cascato proprio sulla tua voce? Possiamo fare tutte le congetture che vogliamo, ma restano sempre congetture e finché il parere del singolo non interferisce con il consenso è ragionevole tenere da parte le congetture. --Furriadroxiu (msg) 16:57, 5 set 2009 (CEST)
- Il comportamento di Whatnwas è stato effettivamente poco piacevole e assolutamente non consono all'ambiente di Wikipedia. Ciononostante non mi sentirei di additarlo come problematico (probabilmente neppure Panairjdde lo ritiene, altrimenti avrebbe segnalato nella pagina apposita) per due motivi: il primo è che, a posteriori, ha riconosciuto l'errore. Il secondo è che l'errore è nato da un fraintendimento. Io sono del parere che Panairjdde riguardo la stabilità abbia completamente ragione (sinceramente le policy, mi pare, parlano molto chiaramente), però se Whatty è profondamente convinto - e lo è effettivamente - di avere ragione lui ed è altrettanto convinto che il parere della comunità sia conforme al suo, e che dunque
Panairjdde abbia torto, allora è chiaro che abbia considerato come trollaggio i suoi edit (che - sia chiaro - non lo sono affatto). Con ciò non intendo dire né che il comportamento di Whatty sia giustificabile, né tanto meno giusto, ma, seppur errato, comprensibile. Ad ogni modo riapro la discussione sul criterio, dato che il problema si ripresenta piuttosto di frequente e come al solito non lo si risolve mai.--Glauco9,72(συμπόσιον) 20:03, 7 set 2009 (CEST)
- @Glauco - La mia definizione di stabilità non viene da una personale convinzione, ma dal parere che la comunità ha col tempo espresso; indirettamente, sia chiaro, ma le votazioni prima, semplici segnalazioni oggi sull'ingresso di questo genere di voci in vetrina (neanche un mese fa vennero ammesse gli articoli su Federer e Alonso, e verrà premiata probabilmente a breve anche quello sul Dott. House) hanno delineato una definizione che diverge dal tuo parere e da quello di Pan. Da qui la rezione sconsiderata. Whattynun c'è probblema 20:37, 7 set 2009 (CEST)
Collegamento esterno = fonte
Rimozione di testo referenziato in maniera ingiustificata, 14 settembre 2009
Inserisco testo referenziato, e l'utente Lorelorelore annulla TUTTO sostenendo che il collegamento esterno non è una fonte perché non ha il tag ref /ref. Qui si arriva secondo me all'assuro, sostenendo che Le fonti si citano con le note (vedi qualsiasi pagina di wikipedia con note) non con i collegamenti esterni. Non ho dato l'avviso di vandalismo perché sono coinvolto in prima persona. --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:27, 14 set 2009 (CEST)
Chiedo inoltre che venga ripristinata da qualcun altro la mia ultima versione su quel giocatore in quanto corretta in tutto e per tutto. --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:39, 14 set 2009 (CEST) Fatto, la questione resta solo sul comportamento dell'utente. --Salvo da Palermo dimmelo qui 23:16, 14 set 2009 (CEST)
Tentativi di mediazione
- Discussioni_utente:Salvo_da_Palermo#Vandalismo
- Discussioni_utente:Lorelorelore#Fonti
- Discussione:Hugues Evrad Zagbayou
Pareri
Spazio per un elenco dei pareri (sintetici) della comunità. Nel caso di risposte/controrisposte rispettare l'Indentatura: ogni punto dell'elenco rappresenta un distinto parere di un utente.
- Salvo, non pensi di dimenticare qualcosa?-- Lorelorelore You talkin' to me!? 22:29, 14 set 2009 (CEST)
- Scusate, ma penso che chiedere una richiesta di pareri dopo che la mediazione tra due utenti è andata a buon fine non sia corretto. Mi rimetto al giudizio della comunità.-- Lorelorelore You talkin' to me!? 22:30, 14 set 2009 (CEST)
- Il chiarimento è arrivato dopo... --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:33, 14 set 2009 (CEST)
- Consiglio comunque a chi vede questa pagina di leggere tutte le discussioni per intero, sia le nostre che quella della voce in questione, più quella della pagina dove chiedo la cancellazione della voce. Vorrei comunque dire un'ultima cosa prima di chetarmi e aspettare il giudizio della comunità, posso farlo o devo aspettare?-- Lorelorelore You talkin' to me!? 22:47, 14 set 2009 (CEST)
- Se in parte ha ragione Lorelorelore che una fonte andrebbe resa col tag "ref", allora avrebbe dovuto correggere l'inserimento dell'altro utente, non annullarlo. --SignorX (msg) 22:55, 14 set 2009 (CEST)
- Io infatti ho annullato la rimozione del template.-- Lorelorelore You talkin' to me!? 17:14, 15 set 2009 (CEST)
- Mea culpa. Scusami, ma non me ne ero accorto (ecco perché serve il campo oggetto! XD me ne dimentico sempre anch'io di compilaro :). La mia intenzione era solo annullare la rimozione del template.-- Lorelorelore You talkin' to me!? 19:39, 15 set 2009 (CEST)
- Te l'avevo detto anche nella discussione del giocatore. --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:27, 15 set 2009 (CEST)
- Io ero convinto che stavi soltanto levando il template, perciò annullavo. Vero, ho sbagliato a non guardare tutto il testo, ma non mi pare di aver commesso nulla di grave. Inoltre tu mi hai detto che stavo togliendo "testo referenziato, ma testo referenziato non ce n'era, perciò non ho fatto caso alla tua frase.-- Lorelorelore You talkin' to me!? 20:37, 15 set 2009 (CEST)
- Sinceramente, basta così, la mia colpa è stata essere disattento. La comunità deciderà se punirmi per questo. Buon proseguimento.-- Lorelorelore You talkin' to me!? 20:40, 15 set 2009 (CEST)
Crisarco, 22 settembre
Il 16 settembre Crisarco pone una questione al Progetto Calcio, relativa a un problema poco rilevante (le rose attuali delle squadre di calcio oggi dilettantistiche sono secondo lui da eliminare, idea che già qui aveva avuto pochi seguaci, anche per la relativa difficoltà nel definire cosa nel passato era dilettantistico e cosa non). Ad essa rispondiamo in due; un utente apre alla sua proposta, io la boccio. La discussione latita per alcuni giorni, oggi un altro utente si dice favorevole. Poiché non mi sembrano chiare le sue intenzioni, chiedo illuminazioni (1, 2) e cerco un compromesso che mi sembra logico. Ottengo risposte un po' sbrigative e opinabili (1, 2, 3, 4), che contesto garbatamente (1); inoltre, alla seconda richiesta di compromesso non ottengo risposta.
Due ore dopo l'utente apre questa discussione in cui annuncia trionfalmente di aver dato il via alle modifiche da lui stabilite a più di cento pagine. Le mie opinioni sono state dunque completamente ignorate. Io stesso ricevo le lamentele di un utente, Mateola, che si è visto cancellare delle informazioni dalla pagina che curava (1). Almeno una dozzina di utenti chiedono spiegazioni all'utente nella discussione, ma lui va dritto per la sua squadra e ignora le richieste di rollback alle pagine, cadendo in contraddizione quando conclama dapprima la non enciclopedicità della sezione (che pure è parte del modello approvato da tutti gli utenti del Progetto Calcio), e poi bollandola come recentismo.
Segnalo che nella sua pagina utente dichiara di non seguire il calcio, tema sul quale interviene comunque spesso, la maggior parte delle volte lanciandosi in discussioni che auspicano un restringimento dei criteri o comunque limitazioni (naturalmente discutere non è proibito a nessuno, ma è lecito pensare che abbia qualche pregiudizio nei confronti del tema e degli utenti).
Mi sembra un caso di scarsa collaborazione molto pesante; è chiaro che modificando oltre 100 pagine senza consenso si danneggia Wikipedia per portare avanti un'opinione personale. Già si sono rischiate edit-war (1 e 2), e altre sono facili da prevedere.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Murray (discussioni · contributi).
Tentativi di mediazione
Come ho già detto, i tentativi di cercare un compromesso prima che prendesse il via la sua iniziativa, sono stati ignorati.
Appena letta la richiesta d'informazioni dell'utente chiedo a Crisarco chiarimenti. Non sono stato degnato di una risposta. Pochi degli utenti che gli hanno chiesto spiegazioni o rollback hanno avuto soddisfazione; in diversi hanno criticato l'atteggiamento, sia nella sua pagina personale che nella discussione segnalata.
Intavolato un confronto sono stato presto (accantonato, le mie proteste 1, anche in seguito a un leggero attacco personale [3], sono state nuovamente liquidate in modo lapidario.
Spero di aver segnalato correttamente tutto ciò che dovevo.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Murray (discussioni · contributi).
Pareri
Spazio per un elenco dei pareri (sintetici) della comunità. Nel caso di risposte/controrisposte rispettare l'Indentatura: ogni punto dell'elenco rappresenta un distinto parere di un utente.
- Effettivamente, a leggere la discussione non mi pare fosse emerso un consenso sufficiente a legittimare le modifiche fatte da Crisarco. La discussione è iniziata il 16 settembre e, malgrado il 21 settembre fosse chiaro che non c'era un consenso apprezzabile, Crisarco ha proceduto comunque a modificare le voci. Wikipedia non scappa, meglio aspettare che le posizioni si definiscano più nettamente ed aspettare che si pronuncino più utenti del progetto calcio.--Kōji parla con me 13:38, 22 set 2009 (CEST)
- * Una cosa Utente:Murray l'ha dimenticata: di avvertirmi. Replico. Partiamo dall'assunto che:
Questo sta scritto in Wikipedia:Cosa mettere su Wikipedia e proprio questo ho fatto notare il 18 settembre quando ho aperto la discussione presso il Progetto:Sport/Calcio. Dal momento che si valuta enciclopedica una sezione di voce lo si fa "per sempre" non per un periodo di tempo limitato. E' nella natura di WP, che è un'enciclopedia, la tendenza a conservare le informazioni. L'unica eccezione notevole che io ricordi era costituita dall'indicazione del sindaco in carica nelle voci sui comuni, problema risolto con la creazione di una tabella che permetta di archiviare gli ex-sindaci. Rimangono le rose delle squadre sportive. Dal momento che una rosa sportiva viene inserita, finita una stagione e approssimandosene un'altra, le nuove informazioni ovviamente non possono essere sovrapposte, ma devono essere aggiunte, altrimenti avremmo autorizzato un recentismo. E su questo mi pare si possa convenire, come si è fatto nella pur breve discussione (4 gg.) al progetto. Il problema nasce dalla presenza, accanto a rose ritenute enciclopediche, di informazioni che, stando al consenso che molte discussioni hanno evidenziato, non sono ritenute rilevanti dalla comunità. Posto dunque che sarebbe un recentismo ufficializzare la presenza di informazioni soltanto per 12 mesi prima del rinnovo, si era convenuta (nella pur breve discussione, che ammetto meritava un maggiore approfondimento) la rimozione di quelle rose che già la comunità ha ritenuto non enciclopediche. Effettuata l'opera mi sono trovato in mezzo alle vibranti proteste degli utenti che avevano curato le voci, in particolare mi si è contestata la rimozione della rosa del Pomezia (serie D), dell'Alatri (seconda categoria), della Bellagina (prima categoria). --Crisarco (msg) 13:49, 22 set 2009 (CEST)
- Wikipedia:Clausola della palla di neve. P.S. A differenza dei casi di utente problematico, per le richieste di pareri non c'è alcun obbligo di avvertire il soggetto. Chiedo scusa per essermi dimenticato di firmare gli interventi sopra. --(Murray) 13:54, 22 set 2009 (CEST)
- Non vedo cosa c'entri la palla di neve. --Crisarco (msg) 14:00, 22 set 2009 (CEST)
- Non credo però che qui si debba discutere della questione di merito, piuttosto del comportamento a proposito del quale si è richiesto un parere. Per cui, vista anche la risposta di Crisarco, forse è il caso che torniate tutti di là a discutere meglio la cosa.--Kōji parla con me 14:04, 22 set 2009 (CEST)
- È inutile tornare di là se Crisarco si sente l'unico dalla parte della ragione e non accetta alcun confronto con me e con gli altri. Se lui porta l'argomento altrove non so che farci, se io sono qui è perché ho chiesto pareri sul suo comportamento e questi vorrei avere. --(Murray) 14:13, 22 set 2009 (CEST)
- Torno a chiedere cosa c'entra la palla di neve. --Crisarco (msg) 14:16, 22 set 2009 (CEST)
- È inutile tornare di là se Crisarco si sente l'unico dalla parte della ragione e non accetta alcun confronto con me e con gli altri. Se lui porta l'argomento altrove non so che farci, se io sono qui è perché ho chiesto pareri sul suo comportamento e questi vorrei avere. --(Murray) 14:13, 22 set 2009 (CEST)
- Non credo però che qui si debba discutere della questione di merito, piuttosto del comportamento a proposito del quale si è richiesto un parere. Per cui, vista anche la risposta di Crisarco, forse è il caso che torniate tutti di là a discutere meglio la cosa.--Kōji parla con me 14:04, 22 set 2009 (CEST)
- Non vedo cosa c'entri la palla di neve. --Crisarco (msg) 14:00, 22 set 2009 (CEST)
- Wikipedia:Clausola della palla di neve. P.S. A differenza dei casi di utente problematico, per le richieste di pareri non c'è alcun obbligo di avvertire il soggetto. Chiedo scusa per essermi dimenticato di firmare gli interventi sopra. --(Murray) 13:54, 22 set 2009 (CEST)
- Crisarco, dopo aver più volte rimosso la sezione della rosa dalla voce Associazione Sportiva Alatri in base alla sua ormai nota opinione personale, (voce ripristinata da me e da Murray), noto ora che prima ne chiede la protezione per edit war, e poi cancella per l'ennesima volta la sezione (vedere i suoi contributi) tanto per stare tranquillo che la sua versione sia mantenuta e non l'altra. Questo modo di fare non mi sembra accettabile. --LUCA p - dimmi pure... 21:15, 24 set 2009 (CEST)
- ...
- ...