Tim Blake Nelson
Tim Blake Nelson (Tulsa, Oklahoma, 11 maggio 1964) è un attore caratterista e regista statunitense di origini ebree.
Biografia
Studia alla "High School Holland Hall School" e alla Brown University, dove si fa notare anche come giocatore di hockey.
Debutta nel 1992 nel film di Nora Ephron This is my life, dopo alcuni lavori televisivi ottiene il ruolo di un agente dell'F.B.I. nel film Donnie Brasco, in seguito viene scelto da Terrence Malick per il film bellico La sottile linea rossa. Dopo aver partecipato a Hamlet 2000, lavora nel film dei fratelli Coen Fratello, dove sei? nel quale si cimenta anche come cantante blues.
Dopo aver già diretto un lungometraggio e un cortometraggio, nel 2001 dirige O come Otello, versione moderna del dramma di William Shakespeare, nel stesso anno dirige anche La zona grigia, ambientato nei campi di Auschwitz, tema lui caro visto che la madre si rifugiò negli Stati Uniti, dopo le ripercussioni naziste durante la Seconda guerra mondiale.
Dal 2002 torna davanti la macchina da presa, prendendo parte a film come The Good Girl, Minority Report, Wonderland - Massacro a Hollywood e Mi presenti i tuoi?. Nel 2006 torna a lavorare con George Clooney in Syriana, mentre nel 2006 partecipa al film indipendente The Darwin Awards.
Ne L'incredibile Hulk, Nelson interpreta Samuel Sterns scienziato che aiuterà Bruce Banner. Alla fine del film viene colpito da una goccia di sangue di Banner e la sua testa inizia ad ingrossarsi. Nel sequel sarà il villain Leader
Filmografia
Attore
- This Is My Life, regia di Nora Ephron (1992)
- Amateur, regia di Hal Hartley (1994)
- Pesi massimi (Heavy Weights), regia di Steven Brill (1995)
- Dead Man's Walk, regia di Yves Simoneau (1996) - Miniserie TV
- Joe's Apartment, regia di John Payson (1996) - Voce
- Donnie Brasco, regia di Mike Newell (1997)
- Prix Fixe, regia di Jonathan Glatzer (1997) - Cortometraggio
- La sottile linea rossa (The Thin Red Line), regia di Terrence Malick (1998)
- Hamlet 2000 (Hamlet), regia di Michael Almereyda (2000)
- Fratello, dove sei? (O Brother, Where Art Thou?), regia di Joel ed Ethan Coen (2000)
- The Good Girl, regia di Miguel Arteta (2002)
- Cherish, regia di Finn Taylor (2002)
- Minority Report, regia di Steven Spielberg (2002)
- A Foreign Affair, regia di Helmut Schleppi (2003)
- Holes - Buchi nel deserto (Holes), regia di Andrew Davis (2003)
- Wonderland - Massacro a Hollywood (Wonderland), regia di James Cox (2003)
- Scooby-Doo 2: Mostri scatenati (Scooby Doo 2: Monsters Unleashed), regia di Raja Gosnell (2004)
- The Last Shot, regia di Jeff Nathanson (2004)
- Bereft, regia di Tim Daly e J. Clark Mathis (2004) - Film TV
- Mi presenti i tuoi? (Meet the Fockers), regia di Jay Roach (2004)
- The Moguls, regia di Michael Traeger (2005)
- My Suicidal Sweetheart, regia di Michael Parness (2005)
- Warm Springs, regia di Joseph Sargent (2005) - Film TV
- The Big White, regia di Mark Mylod (2005)
- Syriana, regia di Stephen Gaghan (2005)
- Come Early Morning, regia di Joey Lauren Adams (2006)
- The Darwin Awards - Suicidi accidentali per menti poco evolute (The Darwin Awards), regia di Finn Taylor (2006)
- Hoot, regia di Wil Shriner (2006)
- Fido, regia di Andrew Currie (2006)
- The Astronaut Farmer, regia di Michael Polish (2006)
- L'incredibile Hulk (The Incredible Hulk), regia di Louis Leterrier (2008)
- American Violet, regia di Tim Disney (2008)
- Possible Side Effects, regia di Tim Robbins (2009) - Film TV
- Saint John of Las Vegas, regia di Hue Rhodes (2009)
- Safety glass (2009)
Regista
- Eye of God (1997)
- Kansas (1998) - Cortometraggio
- O come Otello (O) (2001)
- La zona grigia (The Grey Zone) (2001)
- Haskett's Chance (2006) - Film TV
- Leaves of Grass (2009)
Sceneggiatore
- Eye of God (1997)
- Kansas (1998) - Cortometraggio
- La zona grigia (The Grey Zone) (2001)
- Leaves of Grass (2009)
Produttore
- La zona grigia (The Grey Zone) (2001)
- A Foreign Affair, regia di Helmut Schleppi (2003)
- Leaves of Grass (2009)
Montatore
- La zona grigia (The Grey Zone) (2001)