Giuseppina di Baden
Giuseppina di Baden, (nome completo Josephine Friederike Luise von Baden[1]) (Mannheim, 21 ottobre 1813 – Sigmaringen, 19 giugno 1900), membro della casato degli Zähringen, era figlia di Carlo II di Baden (1786-1818) granduca di Baden e di Stefania di Beauharnais (1789-1860)[1][2].

Secondo la leggenda, che ispirò numerosi scrittori e giornalisti dell'epoca per quasi un secolo, Giuseppina sarebbe la presunta sorella minore del famosissimo Kaspar Hauser, fatto rapire da bambino e allevato sotto falso nome.
Famiglia
Il 21 ottobre del 1834[1] ella sposò a Karlsruhe il principe Carlo Antonio di Hohenzollern-Sigmaringen (1811-1885), esponente del ramo degli Hohenzollern rimasto fedele alla religione cattolica, figlio di Carlo di Hohenzollern-Sigmaringen (1785-1853) e di Maria Antonietta Murat (1793-1847).
Di religione protestante, Giuseppina si convertirà in seguito al cattolicesimo.
La coppia, che fu molto unita, ebbe sei figli:[1]
- Leopoldo, nato nel 1835 e morto nel 1905, sposò Antonia di Braganza (1845-1913);
- Stefania, nata nel 1837 e morta nel 1859, sposò Pietro V di Portogallo (1837-1861);
- Carlo, nato nel 1839 e morto nel 1914, Re di Romania dal 1881 al 1914;
- Antonio, nato nel 1841 e morto nel 1866;
- Federico, nato nel 1843 e morto nel 1904;
- Maria, nata nel 1845 e morta nel 1912, sposò Filippo del Belgio (1837-1905).
Bibliografia
- Roberts, Gary Boyd, Notable Kin Volume Two, published in cooperation with the New England Historic and Genealogical Society, Boston, Massachusetts, by Carl Boyer, 3rd, Santa Clarita, California, 1999, volume 2, p. 220.
Note
- ^ a b c d Darryl Lundy, Genealogia della principessa Giuseppina di Baden, su thepeerage.com, thePeerage.com, 10 May 2003. URL consultato il 29 settembre 2009.
- ^ http://www.genealogy.euweb.cz/baden/baden4.html#LKL
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giuseppina di Baden
Il portale Donne nella storia non esiste