Distretto di Vasto
Il Distretto di Vasto fu una delle suddivisioni amministrative del Regno delle Due Sicilie, subordinate alla Provincia di Abruzzo Citeriore, soppressa nel 1860.
| Distretto di Vasto | |||||
|---|---|---|---|---|---|
| Informazioni generali | |||||
| Capoluogo | Vasto | ||||
| Dipendente da | Provincia di Abruzzo Citeriore | ||||
| Suddiviso in | 8 Circondari | ||||
| Evoluzione storica | |||||
| Inizio | 1816 | ||||
| Causa | Unione dei regni di Napoli e di Sicilia. | ||||
| Fine | 1860 | ||||
| Causa | Occupazione garibaldina e annessione al Regno di Sardegna. | ||||
| |||||
| Cartografia | |||||
Istituzione e soppressione
Fu costituito nel 1816 a seguito dell'unione del Regno di Napoli con il Regno di Sicilia. Con l'occupazione garibaldina e annessione al Regno di Sardegna del 1860 l'ente fu soppresso.
Suddivisione in circondari
Il territorio era suddiviso nei seguenti circondari:
- Circondario di Atessa (Atessa, Casalanguida, Tornareccio)
- Circondario di Bomba (Bomba, Archi, Colledimezzo, Montazzola, Monteferrante, Perano, Pietraferrazzana)
- Circondario di Castiglione (Castiglione Messer Marino, Castelguidone, Fraine, Roccaspinalveti, Schiavi)
- Circondario di Celenza (Celenza, Carunchio, Palmoli, San Giovanni Lipioni, Torrebruna, Tufillo)
- Circondario di Gissi (Gissi, Carpineto, Guilmi, Scerni)
- Circondario di Paglieta (Paglieta, Casalbordino, Pollutri, Torino, Villalfonsina)
- Circondario di Santo Buono (Santo Buono, Dogliola, Fresagrandinaria, Furci, Lentella, Liscia, )
- Circondario di Vasto (Vasto, Monteodorisio, San Salvo)
Bibliografia
- A. Zuccagni-Orlandini, Corografia fisica, storica e statistica del Regno delle Due Sicilie, Firenze 1845
- Dizionario statistico de' paesi del regno delle Due Sicilie, Napoli 1840
Voci correlate
| Distretti della Provincia di Abruzzo Citeriore (1816-1860) | ||
|---|---|---|
