Babel utente | ||||
---|---|---|---|---|
| ||||
Utenti per lingua |
![]() |
Questo utente si è registrato 19 anni, 9 mesi e 17 giorni fa. |
---|
![]() |
questo utente è un uomo. |
![]() |
Questo utente, secondo l'Astrologia occidentale, è nato sotto il segno del Capricorno |
![]() |
...ascendente Toro |
![]() |
Questo utente, secondo l'Astrologia cinese, è nato sotto il segno del Coniglio |
![]() |
Questo utente, secondo l'astrologia degli Indiani d'America, è nato sotto il segno del Oca Bianca |
Questo utente, secondo l'Astrologia maya, è nato sotto il segno della Scimmia |
![]() ![]() |
Questo utente si è diplomato al Liceo artistico, indirizzo Architettura e ambiente |
![]() |
Questo utente è iscritto alla Facoltà di Architettura della più antica Università laica del mondo |
![]() |
Questo utente è italiano... ma è triste di vedere l'Italia come è diventata... |
![]() |
Questo utente è Campano |
![]() |
Questo utente abita a Giugliano in Campania |
![]() |
...ma il suo cuore è a Napoli... e ne è FIERO e SE NE FREGA DELLE CRITICHE che fanno alla città perchè sa che ogni città ha i suoi difetti ed il difetto più grande è quello di giudicare gli altri senza giudicare prima se stessi. |
![]() |
Pur essendo italiano, questo utente confessa di avere un pò di nostalgia per il Regno delle Due Sicilie... ma non vuole assolutamente ritornare alla monarchia perché pensa che sarebbe una presa in giro nei confronti di tutte le persone morte per l'unità d'Italia. Questo utente vuole solo che la verità salti fuori e che finalmente nasca la vera unità: quella fondata sulla giustizia e la verità. |
![]() |
Questo utente ama e studia l'architettura |
![]() |
Questo utente adora la numismatica |
![]() |
Questo utente adora la Musica classica. |
![]() |
Questo utente adora la Canzone napoletana. |
![]() |
Questo utente adora la militaria e l'uniformologia |
questo utente adora la monumentalità. |
![]() |
Questo utente si interessa un pò di Araldica |
![]() |
Questo utente si interessa di Dinosauri |
![]() |
Questo utente ama e si interessa di Animali |
![]() |
questo utente ha visitato il Natural History Museum e n'è rimasto affascinato |
![]() |
questo utente non sopporta che il suo futuro debba essere progettato da chi non ne vedrà neanche una minima parte... |
![]() ![]() |
questo utente si domanda spesso se in Italia c'è una Democrazia o un'Oligarchia Demagogica |
![]() ![]() ![]() |
questo utente non ha dimenticato i Lager e i Gulag |
![]() ![]() ![]() |
questo utente non sopporta la Lega Nord e la Lega Sud Ausonia perchè crede che la divisione è solo un pretesto per non affrontare i problemi reali e per non essere giudicati. |
![]() |
questo utente loda e stima le Forze armate italiane |
![]() |
Questo utente usa la Televisione come soprammobile perché pensa che ormai sia un mezzo di comunicazione morto e corrotto. |
![]() |
Questo utente è un Burba e può fregiarsi di questa Barnstar di bronzo di servizio. |
---|
![]() |
Questo utente è un Novato e può fregiarsi di questa Barnstar di bronzo di servizio. |
---|
persone alle quali piace sono stupide?»
ARCHIsavio, all'anagrafe Salvatore Architravo (Napoli, gennaio 1988), è uno studente, fotografo, disegnatore, uniformologo, numismatico, regista, pittore, scultore, poeta, scrittore, entomologo e aracnologo italiano.
Mi presento
"un pò di me"
Amo la giustizia e cerco sempre, nel mio piccolo, e nelle mie possibilità, di rispettarla e farla rispettare. Purtroppo ho un carattere "pesante" e cerco sempre di non far pesare questa mia caratteristica su chi mi stà vicino. La mia felicità stà nel vedere felici le persone che voglio bene... e anche quelle che non voglio bene, perchè mi ispiro ad un detto napoletano : Fa bbene e scuordatille, fa male e arricuordatille (fa del bene e dimenticalo, fa del male e ricordatelo). Chi mi conosce, riconosce la mia pazienza come "ferrea", dato che riesco a studiare anche 9 ore di fila (sopratutto quando progetto) rimanendo sveglio fino alle 3:00...e, avvolte, non andando proprio a dormire. Sono nipote di Mario Trevi (Agostino Capozzi), il quale è il mio nonno, ed automaticamente la famiglia Capozzi è la mia famiglia materna. Grazie a questa parentela ho acquisito, nel corso degli anni, una grande passione per la storia della Canzone napoletana, partendo dalle Villanelle del '200 sino al genere della "Nuova Melodia". Grazie a questa mia modesta conoscenza ho avuto modo di partecipare ad una trasmissione televisiva dedicata alla Canzone Napoletana, andata in onda su un'emittente regionale, in veste di "esperto e culture" di questa forma d'arte nata nel 1200 e "rafforzata" nel 1400 quando il dialetto napoletano diventa lingua ufficiale del regno.
Studi
Mi sono diplomato nel 2006 al Liceo Artistico di Monteruscello, ramo Architettura. Qui inizio a creare i miei primi quadri, i miei primi ritratti e le mie prime sculture. Attualmente frequento il corso di Laurea Magistrale alla Facoltà di Architettura dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. Tra le sedi della Facoltà vi è lo storico Palazzo Gravina, dove molte volte passo il mio tempo a meditare nel chiostro del palazzo, e dove ho assistito alle mie prime lezioni. Per adesso stò "lottando" per arrivare alla laurea in architettura (mi mancano un bel pò di esami, ma chi si ferma è perduto).
Passioni e Passatempi
Disegno
Grazie ai miei studi al liceo artistico di Monterusciello ho avuto modo di acquisire esperienza tale da permettermi di disegnare dei ritratti. Ho dedicato ritratti a persone comuni ed artisti come Aurelio Fierro, Eduardo De Filippo, Furio Rendine, Mario Abbate, Mario Merola, Nino D'Angelo, Nunzio Gallo, Oscar Di Maio, Peppino De Filippo, Roberto Murolo, Salvatore Papaccio, Sergio Bruni, Totò, Gianfranco Gallo ed ai miei parenti, come Mario Trevi, Tony Mariano, Gianluca Capozzi, Massimiliano Capozzi, Franco Moreno, Lino Capozzi, Mimmo Moreno.
Il ritratto di Totò da me fatto è stato scelto ed inserito nella sezione Totò lo pubblicate voi! del sito ufficiale di Antonio De Curtis.[1][2]
Entomologia e Aracnologia
Una delle mie passioni, che ho dovuto abbandonare pian piano per via degli studi, è l'Entomologia e l'Aracnologia. Grazie a queste, quando frequentavo il liceo, sono stato una sorta di "assistente volontario" della professoressa di chimica e biologia, la quale mi diede il delicato compito, insieme a soli altri due ragazzi nell'intero liceo, di badare ed assistere alla schiusura di una crisalide di una Attacus atlas, una farfalla con apertura alare di 30cm. Oltre a questo, l'entomologia e l'aracnologia mi hanno portato a collezionare una ventina di insetti ed arcanidi, per motivi di studio, come cavallette, scorpioni, mantidi religiose, scarabei rinoceronte, grillitalpa. Adesso li conservo in una bacheca vetrata come ricordo di questa mia passione.
Internet
Dal 14 febbraio 2007, attraverso YouTube mi dedico alla "propaganda digitale" della famiglia Capozzi. Il mio profilo personale di YouTube, 1ARCHI88[3], è diventato, pian piano, un punto d'incontro per gli amanti della voce di Mario Trevi e di tutta la famiglia Capozzi, ma anche un profilo in cui ho voluto caricare (anche se in maniera minore), spezzoni di film che mi interessavano oppure che sono poco noti, e canzoni di altri artisti come Sergio Bruni, Mario Abbate, Milva, Mina, Enrico Caruso, Beniamino Gigli, Tito Schipa, Gilda Mignonette.
Militaria e medaglie
Amo la militaria e le medaglie, soprautto italiane, del periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale alla Seconda Guerra Mondiale. Ho iniziato la collezione nel 2006 con la medaglia italiana della guerra '15-'18 ed adesso ne posseggo una 50ina con la più vecchia risalente alla fine dell'800, la medaglia delle Campane d'Africa. Tra le medaglie che collezioni, quelle che adoro in particolare sono le croci degli ordini equestri, tra i quali prediligo quelli italiani, sia del Regno che della Repubblica. Alcuni dei miei piccoli cimeli li ho resi pubblici caricandone le foto su Wikipedia, nelle voci a loro dedicate, come la già citata medaglia delle Campagne d'Africa, la medaglia della Campagna in Africa Orientale con tanto di gladio o la medaglia d'oro al Valor Militare. A mio parere un "tesoro" è veramente tale solo se può essere apprezzato da tutti, quindi quale miglior metodo per farle apprezzare se non sfruttarle per ampliare delle pagine di Wikipedia?
Onorificenze della mia collezione
Italia
Germania
Russia
Stati Uniti d'America
Francia
Polonia
Equitazione
Ho fatto un pò di equitazione per qualche mese ma ho dovuto smettere per via dell'Università, la quale occupa la maggior parte della mia giornata.
Letteratura
Ho scritto, tra marzo e giugno 2010, un libro autobiografico, intitolato IL CAMMINO DELLA MIA VITA, Capitolo I° (forse...), che, per adesso, rimane un libro privato "a carattere familiare". In più sto scrivendo un libro biografico sulla vita di mio nonno Mario Trevi, sperando di finirlo il prima possibile.
Poesia
Ho scritto qualche poesie, in italiano e napoletano, che spero un giorno di poterle rendere pubbliche attraverso la stampa di qualche libro, giornale o roba simile. Per adesso, alcune, le ho rese pubbliche attraverso il mio profilo di YouTube, montandole in video accompagnati dalla lettura delle poesia attraverso la mia voce.[4][5][6]
Fotografia e Cinematografia
Un'altra mia grande passione è la fotografia ed il montaggio video, infatti sono stato ingaggiato per effettuare qualche book fotografico ed ho realizzato qualche breve lavoro cinamatografico, resi pubblici attraverso i miei vari profili di internet.
Ho dedicato qualche breve "video-omaggio" a personaggi come Bud Spencer e Terence Hill[7], Mario Merola[8], Aldo Fabrizi (dedicandogli due video[9][10]) e Totò[11] arrivando ad essere visualizzati dalle 20.000 alle 90.000 volte per ciascun video.
Alla fine di agosto del 2007 vengo contattato, tramite messaggio privato su YouTube, da un responsabile del sito Rione-GARBATELLA[12], il quale mi chiede il permesso di poter inserire sul sito in questione il mio video un piccolo omaggio al grande Aldo Fabrizi (seconda versione). Qualche anno dopo, il mio video Un piccolo Omaggio al grande Totò (MARIO TREVI, "Mio caro Totò", "Malafemmena") è stato inserito nella sezione I video più belli dedicati a Totò sul sito ufficiale dell'attore (http://www.antoniodecurtis.org)[13].
Oltre a brevi filmati di 10 minuti, mi sono dedicato anche a lavori di più lunga durata, come il video Storia della Canzone Napoletana, della durata di 120 minuti.
Quest'ultimo film-documentario l'ho reso pubblico (anche se in forma non integrale) sul mio canale ufficiale di YouTube, dividendolo per capitoli.[14]
Il 6 agosto 2010 ho completato la realizzazione del documentario L'Unità d'Italia...vista dal Sud, della durata di 146 minuti. Il giorno dopo pubblicherò l'intero documentario sul mio canale di YouTube, dividendolo in quindici parti.[15]
Paesi visitati e da visitare
Qualche stolto potrà dire "ma hai visitato solo l'Italia e l'Inghilterra...", a questi rispondo che se non si conosce prima il proprio Paese non si potrà mai avere la possibilità di conoscere il Mondo.
Ciò vale anche per le persone che amano fare paragoni tra gli Stati. Se non conoscete prima TUTTO il vostro Paese (e non solo quello che il Governo vuole mettere in evidenza), e magari anche la storia di quest'ultimo, quale diritto avete di poter giudicare gli altri Stati? Penso proprio nessuno... E ciò vale per tutti gli abitanti di tutti gli Stati del mondo. In più mi permetto di citare una frase di Andrea Pazienza, il quale disse:
Paesi visitati:
Paesi che un giorno ho intenzione di visitare:
Altre mie pagine personali
- pagina personale su MySpace
- pagina personale su YouTube
- pagina personale su Netlog
- pagina personale su Ciao People
- pagina personale su Facebook
Io e Wikipedia
La nascita del mio nome-utente
L'origine del mio nickname risale ai tempi del liceo, quando i miei compagni di classe, invece di chiamarmi per nome, mi chiamavano per cognome; man mano presero confidenza ma, invece di chiamarmi per "nomignolo" mi chiamarono per "cognomignolo": Archi. Da allora adotto questo nome perchè mi piace molto. Il resto del nome mi viene dato dalla mia famiglia, la quale, sin da quando ero piccolo, invece di chiamarmi "Salvo", mi chiamavano (e mi chiamano) "Savio".
i primi passi su Wikipedia
Il mio primo "contributo", stando a quello che dice il contatore, l'ho dato il 28 febbraio 2007 alle 23:12:24. Ammetto di aver fatto un bel pò di casini all'inizio di questa mia "carriera wikipediana", ma adesso faccio di tutto per seguire alla regola le leggi di Wikipedia per non creare danni agli altri wikipediani. La mia lotta più grande su Wikipedia, fino ad ora, è stata l'inserimento della pagina dedicata a Mario Trevi, il quale, come già detto, è il mio nonno materno. Per via di questa parentela, la pagina, al principio (spero non anche adesso), è stata vista "male", al punto che è stata cancellata tre volte (vedi il log delle cancellazioni di "Agostino Capozzi"), per la paura di qualche "bugia" riguardo la biografia e la carriera artistica di mio nonno. In più si è messa anche l'omonimia tra i problemi, dato che il vero nome di mio nonno è Agostino Capozzi ma in arte prende il nome di Mario Trevi. Mi sono ritrovato che Mario Trevi è anche il nome di Mario Trevi (psicanalista). Ho "lottato" dal marzo 2007 fino al febbraio 2008 per inserire la pagina; non l'ho fatto da solo ma con l'aiuto dei cari colleghi wikipediani e colgo l'occasione per ringraziare in particolare modo Maquesta Belin, la quale mi ha "indirizzato" sull'inserimento corretto della voce, e Vito.Vita (msg), il quale mi ha aiutato per la sezione "Discografia" della pagina. Oltre ad inserire la voce dedicata a mio nonno, mi sono dedicato all'inserimento di nuove voci dedicate al campo musicale e delle onorificenze ed ho dato un piccolo contribuito ad un bel pò di voci riguardanti temi che vanno dal cinema alla musica, all'architettura, personaggi legati alla scienza e alla letteratura, personaggi ecclesiastici, regnanti e politici. Grazie a questi miei piccoli "gesti" sono arrivato a superare le 180 voci alle quali ho dato un contributo, superando i 1200 "edits totali". Il 25 maggio 2010 ho scoperto che esistono le "onoreficenze wikipediane", concesse in base agli "edits totali". Grazie al numero di "edits totali", mi sono permesso, in maniera ironica, di "autoassegnarmi" la Barnstar al merito wikipediano "Novato".
Voci inserite
- Mario Trevi (cantante)
- Salvatore Mazzocco
- Ordine Nazionale della Croce del Sud
- Ordine di Sant'Agata
- Ordine al Merito Civile e Militare di San Marino
- Ordine di Scanderbeg
- Indifferentemente
- Medaglia commemorativa della Marcia su Roma
- Medaglia commemorativa della spedizione in Albania
- Medaglia commemorativa della campagna di Spagna
- Il figlio di King Kong
Pagine di mio interesse
- Università degli Studi di Napoli Federico II
- Architettura
- Napoli
- Italia
- Guerre di indipendenza italiane
- Evoluzione territoriale dell'Italia
- Lago Patria
- Decorazioni militari italiane
- Elenco dei governi italiani
- Cantiere
- Lista delle onorificenze italiane
- Categoria:Ordini cavallereschi
- Fatherland (romanzo)
- Antichi stati italiani
- Regno delle Due Sicilie
- Regno d'Italia
- Regno d'Italia (1861-1946)
- Concessione italiana di Tientsin
- Colonialismo italiano
- Storia del colonialismo in Africa
- Forze Armate Italiane
- Marina Militare
- Esercito Italiano
- Aeronautica Militare
- Arma dei Carabinieri
- Guardia di Finanza
- Polizia di Stato
- Festival di Napoli
- Cavalieri Ospitalieri
- Titoli e predicati d'onore
- Lista immagini
- Lista dei colori
- Divisa
- Squadra (unità militare)
- Regio Esercito
- Regia Aeronautica
- Regia Marina
- Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale
- Frankenstein Junior
- Dracula: morto e contento
- Una pallottola spuntata
- Don Chisciotte e Sancio Panza
- S1m0ne
- Portale:Architettura
- Premio Pritzker
- Lista di architetti
- Elenco di monarchi italiani
- Elenco di stemmi nazionali
- Guerra di Arauco
- Guerra anglo-zanzibariana
Voci alle quali ho dato un contributo
Numero di Voci alle quali ho dato un contributo: 345
- Decorazioni militari italiane
- Ordine coloniale della Stella d'Italia
- Ordine civile e militare dell'Aquila romana
- Stella al Merito del Lavoro
- Ordine della Corona Ferrea
- Valor militare
- Ordine della Croce Stellata
- Reale Ordine di Francesco I
- Reale ordine di San Ferdinando e del merito
- Reale e militare ordine di San Giorgio della Riunione
- Ordine di San Gregorio Magno
- Ordine dell'Immacolata Concezione di Vila Viçosa
- Insigne e reale ordine di San Gennaro
- Ordine di Santa Isabella
- Ordine Piano
- Ordine di Vittorio Veneto
- Ordine della Corona d'Italia
- Pour le Mérite
- Croce di Ferro
- Medaglia Mauriziana
- Ordine al Merito del Regno Unito
- Ordine della Giarrettiera
- Ordine al merito di Savoia
- Legion d'onore
- Military Cross
- Ordine dell'Elefante
- Ordine della Besa
- Ordine della Milizia Aurata o dello Speron d'Oro
- Ordine di San Silvestro Papa
- Ordine al Merito di Germania
- Ordine pro merito Melitensi
- Ordine Costantiniano di San Giorgio (Parma)
- Ordine costantiniano di San Giorgio (Napoli)
- Reale ordine delle Due Sicilie
- Elenco delle onorificenze italiane
- Ordine dell'Aquila Tedesca
- Medaglia d'oro al valor militare
- Valor civile
- Medaglia militare al merito di lungo comando
- Croce per anzianità di servizio militare
- Medaglia commemorativa delle Campagne d'Africa
- Medaglia commemorativa della Campagna in Cina
- Medaglia commemorativa della Guerra italo-turca 1911–1912
- Medaglia commemorativa della guerra italo-austriaca 1915 – 18
- Medaglia commemorativa delle operazioni militari in Africa orientale
- Medaglia commemorativa della campagna italo-tedesca in Africa
- Medaglia commemorativa della spedizione di Fiume
- Medaglia interalleata della vittoria (Italia)
- Medaglia commemorativa dell'Unità d'Italia
- Ordine della Guerra Patriottica
- Croce commemorativa del Corpo di Spedizione Italiano in Russia
- Croce commemorativa della Marcia su Roma
- Croce commemorativa del Corpo di spedizione dell'oriente balcanico
- Croce commemorativa del VI Corpo d'Armata
- Croce commemorativa della 3ª Armata
- Croce commemorativa della 6ª Armata
- Croce commemorativa della 7ª Armata
- Croce commemorativa della 8ª, 9ª e 10ª Armata
- Croce commemorativa della 1ª Armata
- Croce commemorativa della 4ª Armata
- Croce commemorativa del II Corpo d'Armata
- Insegna d'Oro del Partito Nazional Socialista dei Lavoratori Tedeschi
- Ordine della Stella di Romania
- Ordine della Croce della Terra Mariana
- Ordine della Doppia Croce Bianca
- Croce al merito militare (Austria)
- Medaglia al merito militare (Austria)
- Ordine di Alberto l'Orso
- Ordine del Falco Bianco
- Ordre de la Libération
- Ordine di Enrico il Leone
- Ordine della Casata Ernestina di Sassonia
- Ordine della Croce d'Onore (Lippe)
- Luca Zingaretti
- Steven Spielberg
- Ave Ninchi
- Alberto Sordi
- Vittorio Gassman
- Marcello Mastroianni
- Sophia Loren
- Aroldo Tieri
- Operazione San Gennaro
- Marc Porel
- Ninì Grassia
- La pagella
- Fatherland (film tv)
- Bombolo
- Vinicio Sofia
- Gigi Reder
- Don Chisciotte e Sancio Panza
- Salvatore Baccaro
- Tano Cimarosa
- Moira Orfei
- Giuliano Gemma
- Gamera
- Plinio Fernando
- Sturmtruppen (film)
- Totò al giro d'Italia
- Totò cerca casa
- L'imperatore di Capri
- Jurassic Park III
- Bessie Love
- Il mondo perduto (film 1925)
- Godzilla (film 1998)
- King Kong (film 2005)
- Vastatosaurus rex
- King Kong (personaggio)
- Il grande dittatore
- Jack Oakie
- King Kong (film 1933)
- Tarantola (film)
- La vendetta di Gwangi
- L'era glaciale 3 - L'alba dei dinosauri
- Leo Gavero
- Eugenio Marinelli
- Tim Curry
- Gianluca Capozzi
- Franco Moreno
- Personalità legate a Napoli
- Vis Radio
- Durium
- King (casa discografica)
- Napoli prima e dopo
- Gloriana
- Romano Mussolini
- Mario Abbate
- Sergio Bruni
- Malafemmena
- Aurelio Fierro
- Festival di Napoli 1961
- Raffaele Viviani
- Mario Merola
- Milva
- Bruno Venturini (cantante)
- Massimo Ranieri
- Carla Boni
- Libero Bovio
- Vittorio Parisi
- Ernesto Murolo
- Aurelio Fierro
- Teddy Reno
- Nunzio Gallo
- Giacomo Rondinella
- Nilla Pizzi
- Domenico Modugno
- Canzone napoletana
- Lista di canzoni napoletane
- Franco Ricci
- Claudio Villa
- Casa Editrice La Canzonetta
- Vinicio Capossela
- Premio Carosone
- Gipsy Fint
- Comme facette mammeta
- 'O marenariello
- 'O sole mio
- 'O surdato 'nnammurato
- Squadra Italia
- Cristiano Malgioglio
- Festival di Sanremo 2001
- Festival di Napoli
- Enzo Gragnaniello
- Salvatore Papaccio
- Furio Rendine
- Sergio Rendine
- Maria Paris
- Tony Tammaro
- Alberto Selly
- Festival di Napoli 1971
- Narciso Parigi
- Nino D'Angelo
- Mina (cantante)
- Valentina Stella
- Robertino
- Vittorio Emanuele III di Savoia
- Umberto II d'Italia
- Amedeo di Savoia-Aosta (1898-1942)
- Vittorio Emanuele II d'Italia
- Umberto I d'Italia
- Aimone di Savoia, quarto duca d'Aosta
- Amedeo di Savoia-Aosta (1943)
- Aimone di Savoia-Aosta (1967)
- Vittorio Emanuele di Savoia
- Elisabetta II del Regno Unito
- Carlo, principe del Galles
- Ferdinando I delle Due Sicilie
- Guglielmo IV del Regno Unito
- Edoardo VII del Regno Unito
- Ranieri III di Monaco
- Arturo di Sassonia-Coburgo-Gotha (1850-1942)
- Maria Cristina Pia di Borbone-Due Sicilie
- Pietro Badoglio
- Giuseppe Garibaldi
- Luigi Cadorna
- Armando Diaz
- Raffaele Cadorna
- Carlo Alberto Dalla Chiesa
- Stefanio Fedeli
- Gianfranco Siazzu
- Arturo Riccardi
- Ernesto Burzagli
- Luciano Gottardo
- Amedeo Guillet
- Paolo Moci
- Domenico Corcione
- Giampaolo Di Paola
- Vincenzo Camporini
- Roberto Speciale (generale)
- Max von Gallwitz
- Władysław Anders
- Domenico Cavagnari
- Cesare Pettorelli Lalatta
- Tullio Marchetti
- Luciano Gottardo
- Giovanni Messe
- Elia Rossi Passavanti
- Edoardo Driquet
- Delfino Borroni
- Fulco Ruffo di Calabria
- Francesco Domenico Chiarello
- Domenic Manfredi d'Angrogna Luserna von Staufen
- Vincenzo Garioni
Immagini inserite
Anteprime delle immagini inserite
Numero totale immagini inserite: 133
- Immagine:Cavaliere gran croce aquila romana vecchio.png
- Immagine:Grande ufficiale aquila romana vecchio.png
- Immagine:Commendatore aquila romana vecchio.png
- Immagine:Ufficiale aquila romana vecchio.png
- Immagine:Cavaliere aquila romana vecchio.png
- Immagine:Cavaliere aquila romana nuovo.png
- Immagine:Ordine militare Aquila Romana.jpg
- Immagine:Mauriziana.jpg
- Immagine:Marcia.png
- Immagine:Milizia anzianità 20 anni.png
- Immagine:Cross of Liberty VR III-1.png
- Immagine:Ordine della Besa.png
- Immagine:Ordine di Scanderbeg.png
- Immagine:Ordine coloniale della stella d'italia cavaliere gran croce.png
- Immagine:Ordine coloniale della stella d'italia grande ufficiale.png
- Immagine:Ordine coloniale della stella d'italia commendatore.png
- Immagine:Ordine coloniale della stella d'italia ufficiale.png
- Immagine:Ordine coloniale della stella d'italia cavaliere.png
- Immagine:Stella al merito del lavoro.png
- Immagine:Stella al Merito del lavoro.jpg
- Immagine:Ordine imperiale della corona di ferro, austria.png
- Immagine:Ordine della croce stellata.png
- Immagine:Reale ordine di francesco I.png
- Immagine:Reale ordine di San Ferdinando e del merito.png
- Immagine:Reale e militare ordine di San Giorgio della Riunione.png
- Immagine:Ordine di San Gregorio Magno.png
- Immagine:Ordine dell'Immacolata Concezione di Vila Viçosa.png
- Immagine:Insigne e reale ordine di San Gennaro.png
- Immagine:Ordine di Santa Isabella.png
- Immagine:Ordine Piano.png
- Immagine:Pour le Mérite.png
- Immagine:Croce di Ferro, prussia.png
- Immagine:Croce di Ferro.png
- Immagine:Croce al Merito di Guerra 1939.png
- Immagine:Vittorio veneto.JPG
- Immagine:Croce Cavaliere dell'ordine della Corona.JPG
- Immagine:Croce al Merito di guerra (regno).JPG
- Immagine:Distintivo Fronte Russo.jpg
- Immagine:DSC04658.JPG
- Immagine:DSC04659.JPG
- Immagine:Order of merit nastrino.png
- Immagine:Ordine della giarrettiera nastrino.png
- Immagine:Mario trevi.jpg
- Immagine:Mario Trevi.jpg
- Immagine:Trevi-villa.jpg
- Immagine:Mazzocco,milva,trevi.jpg
- Immagine:Trevi, abbate.jpg
- Immagine:Indifferentemente.jpg
- Immagine:Trevi porel pagella.jpg
- Immagine:Franco Moreno.jpg
- Immagine:Medaglia per le campagne fasciste 1919-1922.png
- Immagine:Military cross nastrino.png
- Immagine:AnzianitaMVSN20.jpg
- Immagine:Io....JPG
- Immagine:CavaliereOCS.png
- Immagine:UfficialeOCS.png
- Immagine:CommendatoreOCS.png
- Immagine:Grande ufficialeOCS.png
- Immagine:Gran croceOCS.png
- Immagine:Medaglia d' onore Jugun Kisho della guerra Russo-Giapponese.png
- Immagine:Ordine del sole, perù.png
- Immagine:Ordine_di_Sant'Agata.png
- Immagine:Ordine al Merito Civile e Militare di San Marino.png
- Immagine:Speron d'oro.png
- Immagine:Aquila Tedesca.png
- Immagine:Aquila Tedesca, nazismo.png
- Immagine:Croce rossa Aquila Tedesca, nazismo.png
- Immagine:Ordine pro merito Melitensi, ecclesiastici.png
- Immagine:Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio.png
- Immagine:Castello Lago Patria.jpg
- Immagine:Tempio Liternum.JPG
- Immagine:Teatro liternum.JPG
- Immagine:Ara votiva di Scipione l'africano.JPG
- Immagine:Lago Patria.JPG
- Immagine:Carla Boni.jpeg
- Immagine:Libero Bovio.JPG
- Immagine:Vittorio Parisi.JPG
- Immagine:Ernesto Murolo.JPG
- Immagine:Aurelio Fierro.JPG
- Immagine:Teddy Reno.JPG
- Immagine:Nunzio Gallo 60.JPG
- Immagine:Giacomo Rondinella.JPG
- Immagine:Nilla Pizzi.JPG
- Immagine:Domenico Modugno.JPG
- Immagine:Sergio Bruni.jpeg
- Immagine:FrancoRicci MarioTrevi.JPG
- File:Reale ordine delle Due Sicilie.png
- File:Oscar Di Maio.JPG
- File:Mario Merola.JPG
- File:Vinicio Capossela.JPG
- File:VinicioCaposselaPremioCarosone2009.JPG
- File:VinicioCapossela MarioTrevi.JPG
- File:Valor militare regno.JPG
- File:Valore civile regno.JPG
- File:Lungo comando medaglie.JPG
- File:Croce Anzianità servizio.JPG
- File:Campagna africa '800.JPG
- File:Campagna cina.JPG
- File:Medaglia guerra Italo-turca.JPG
- File:Medaglia Italia Grande Guerra.JPG
- File:Medaglia AOI.JPG
- File:Medaglia italo-tedesca.JPG
- File:Medaglia Fiume.JPG
- File:Medaglia marcia su roma.JPG
- File:Cavaliere croce di ferro.JPG
- File:Croce di Ferro di prima classe.JPG
- File:Spedizione in albania.JPG
- File:Medaglia campagna spagna.JPG
- File:Unità 1922.JPG
- File:Mignon GM UdI VI.JPG
- File:Diploma AOI.JPG
- File:Diploma IGM.JPG
- File:1GMx1.png
- File:1GMx2.png
- File:1GMx3.png
- File:Ordine della Guerra Patriottica, seconda classe.png
- File:CroceCSIR.JPG
- File:CSIR 2.png
- File:40 anni dalla vittoria.png
- File:50 anni dalla vittoria copia.png
- File:Medaglia bronzo aquila romana nuovo.jpg
- File:Medaglia argento aquila romana nuovo.jpg
- File:Commendatore aquila romana nuovo.jpg
- File:Grande ufficiale aquila romana nuovo.jpg
- File:Grandecroce aquila romana nuovo.jpg
- File:Rondi Trevi Venturini 2005.jpg
- File:Valentina Stella.jpg
- File:Nino D'Angelo '92.jpg
- File:Nino D'Angelo, Alberto Amato, Mario Trevi 1992.jpg
- File:Robertino e Mario Trevi.jpg
- File:Bruno Sammartino Mario Trevi a New York.jpg
- File:Mario Trevi Luna Bianca in concerto.JPG
- File:Ordine di Leopoldo (Lippe).png
"Onorificenze Wikipediane"
Premessa: Ho scoperto l'esistenza delle Barnstar solo il giorno 25 maggio 2010, ed ho voluto provare l'ironica "ebbrezza" di autoassegnarmi delle medaglie per i miei piccoli contributi donati a Wikipedia.
il "Medagliere" | ||||
---|---|---|---|---|
Nastrino | Medaglia | |||
Questo utente si è accorto solo il giorno 25 maggio 2010 di aver raggiunto gli edits necessari per potersi autoassegnare la Barnstar Burba (o Novice Editor) | ||||
Questo utente si è accorto solo il giorno 25 maggio 2010 (dopo essere arrivato a 1249 edits totali) che poteva autoassegnarsi la Barnstar Novato (o Apprentice Editor) |
"Libreria Wikipediana"
|
Sandbox
La mia pagina su Wikipedia Napoletano
Ultime novità
- Dal settembre 2008 sto scrivendo un libro biografico dedicato alla vita privata e artistica di mio nonno Mario Trevi.
Citazioni
(L'uomo passa metà vita rovinandosi la salute e durante l'altra metà cerca di curarsela)»
soli.»
Note
- ^ Totò lo pubblicate voi!
- ^ Ritratto a Totò di Salvatore Architravo
- ^ il canale di 1ARCHI88
- ^ la poesia Comme te vulesse
- ^ la poesia Niente...
- ^ la poesia Il letto
- ^ Omaggio a Bud Spencer e Terence Hill
- ^ Omaggio a Mario Merola
- ^ Un piccolo omaggio al grande Aldo Fabrizi
- ^ Un piccolo omaggio al grande Aldo Fabrizi (seconda versione)
- ^ Un piccolo Omaggio al grande Totò (MARIO TREVI, "Mio caro Totò", "Malafemmena")
- ^ sito Rione-GARBATELLA
- ^ I video più belli dedicati a Totò, Un mio piccolo omaggio a Totò ... di Mario Trevi
- ^ titoli di testa del film-documentario Storia della Canzone Napoletana
- ^ Prima delle quindici parti del documentario L'Unità d'Italia...vista dal Sud