Orthopsittaca manilata

specie di animali della famiglia Psittacidae
Versione del 11 ott 2010 alle 21:04 di Jaguarlaser (discussione | contributi) (Categoria:Fauna dei Caraibi, Categoria:Fauna sudamericana)

L'ara dal ventre rosso, Orthopsittaca manilata, è un grande pappagallo colorato, l'unico membro del genere Orthopsittaca.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ara dal ventre rosso
Stato di conservazione
Rischio minimo
Classificazione scientifica
RegnoAnimalia
ClasseAves
OrdinePsittaciformes
FamigliaPsittacidae
SottofamigliaPsittacinae
TribùArini
GenereOrthopsittaca

Bonaparte, 1854

SpecieO. manilata
Nomenclatura binomiale
Orthopsittaca manilata
(Boddaert, 1783)

È un uccello stanziale che nidifica nel Sudamerica tropicale, dalla Colombia e da Trinidad verso sud fino al Perù e al Brasile centrale. Il suo habitat sono le foreste e le paludi con palme moriche. Sebbene sia localmente comune, in alcuni luoghi ha sofferto molto per l'abbattimento delle palme, che vengono usate come pali o per far posto ad allevamenti di bestiame, e per la cattura a scopo commerciale.

Come la maggior parte dei pappagalli, l'ara dal ventre rosso depone due uova bianche nella cavità di un albero, solitamente una palma moriche.

L'ara dal ventre rosso è lunga circa 46 cm e pesa 370 g. È quasi tutta grigia e presenta la coda appuntita e graduata tipica delle are. Ha una macchia rossa sul ventre, la fronte e il sopra delle ali azzurri e una colorazione grigia sul petto. Il sottoala e il sottocoda sono giallini. Sulla faccia c'è una zona di pelle nuda gialla. I sessi sono simili; la sola differenza tra uccelli di età differenti è che gli adulti hanno il becco nero, mentre i giovani lo hanno giallastro.

Le are dal ventre rosso emettono alte grida flautate. Si nutrono di frutta e dei semi degli alberi di palma, soprattutto di quelli della palma moriche. Si raggruppano generalmente su questi alberi e all'alba e al crepuscolo si possono vedere in gran numero sui loro posatoi.

Nel bacino amazzonico, la regione settentrionale del Brasile, l'ara dal ventre rosso è diffusa ovunque, ad eccezione del quadrante nordoccidentale, incentrato sul bacino del Rio Negro, tra Colombia e Venezuela; vive in tutte le Guiane, inclusi gli altopiani della Guiana, fino al Venezuela orientale e al bacino inferiore del fiume Orinoco.

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli