Discussione:Maratea


Ultimo commento: 16 anni fa, lasciato da Luke18389 in merito all'argomento Castello di Maratea
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Basilicata
 Comuni italiani
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (novembre 2009).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla verificabilità della voce. Un aspetto del tema non è adeguatamente supportato da fonti attendibili. Alcune fonti andrebbero sostituite con altre più autorevoli. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file importanti per la comprensione del tema. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel novembre 2009


Non è vero che promuovo le istituzioni turistiche( basta leggere "Cultura" di Maratea).

Se a qualcuno può interessare c'è una foto del cristo di maratea sulla galleria fotografica della voce Basilicata. --92bari (msg) 19:58, 14 mag 2008 (CEST)Rispondi

sulla Storia di Maratea

salve, ho aggiunto una sezione "storia" alla pagina di Maratea. Da anni mi dedico allo studio della storia del mio paese, e tutte le informazioni che ho aggiunto vengono dai più autorevoli libri scritti su Maratea... e sfortunatamente non sono riuscito a inserire le citazioni nelle note. Se qualcuno può dirmicome fare ne sarei lieto, grazie.

foto San Biagio

Perchè la foto della basilica di San Biagio non viene visualizzata?????

-Utente:Luke18389 il 30/10/2008

Lorenzo Giustiniani

Dubito che il Lorenzo Giustiniani che ha scritto il Dizionario Geografico Ragionato del Regno di Napoli sia lo stesso Lorenzo Giustiniani vescovo veneziano. Ho messo una disambigua (geografo) ma non ho idea di chi possa essere. Qualcuno ne sa di più? --Quaro75 (msg) 20:14, 21 feb 2009 (CET)Rispondi

Castello di Maratea

Per una maggiore correttezza, secondo le convenzioni di wikipedia la voce del Castello di Maratea va inserita nel capitolo di geografia antropica/urbanistica o in Monumenti e luoghi d'interesse?

Luke18389 (msg) 12:25, 22 feb 2009 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Maratea".