(Autosegnalazione). La voce, nonostante il vaglio sia stato pressoché inutile, è stata ampliata con l'aiuto di una pagina della Regione Toscana in licenza GFDL. Sono state inserite molte altre fonti ed immagini, principalmente caricate appositamente. Sottolineo inoltre che ho prestato attenzione sia alle sue caratteristiche funzionali (la sua storia e gli incontri che vi si sono disputati), sia alla sua importanza architettonica. Narayan89 10:45, 5 gen 2011 (CET)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a un vaglio

Pareri
Li avevo già cercati ma senza successo; comunque ho fatto una nuova ricerca ed ho trovato un altro ISBN per un libro di Nervi. Per gli altri, mi sembra difficile che si riesca a trovare il codice giusto. Narayan89 13:20, 5 gen 2011 (CET)[rispondi]
prima del '67 il codice ISBN non esisteva, e alcuni libri segnalati nella voce ISBN non disponibile sono prima di quella data...--Riottoso? 16:44, 7 gen 2011 (CET)[rispondi]
  •   Commento: la sezione "Lo stadio di Firenze potrà contenere 120.000 spettatori!", La Gazzetta dello Sport, 7 luglio 1950 ripreso per intero non è un copyviol??--Figiu (msg) 16:42, 5 gen 2011 (CET)[rispondi]
Beh, io non credo sia un copyviol ma una citazione. Comunque, visto che può costituire un problema, la tolgo e la metto provvisioriamente in una mia sandbox. Narayan89 13:49, 8 gen 2011 (CET)[rispondi]
  •   Commento: "La zona concessa dai tecnici militari venne delimitata da alcuni paletti, ma Ridolfi, probabilmente insieme ad alcuni dirigenti della Fiorentina, si recava a notte inoltrata ad ampliare le superfici del futuro stadio"...quel si recava non è molto chiaro...quando? quante volte? per quanto tempo? Inoltre nella frase "I pagamenti avvenivano "per avanzamento lavori, con un importo non inferiore a 50.000 lire"; la durata dei lavori fu stabilità a 180 giorni..." i lavori per la sola tribuna o per tutto lo stadio? è da precisare...--Riottoso? 15:47, 6 gen 2011 (CET)[rispondi]
Per me va bene Utente:A pecurinu utente privo di requisiti --ΣlCAIRØ 12:45, 8 gen 2011 (CET)[rispondi]
Per quanto riguarda Ridolfi, quella storia è considerata come vera ma non vi sono prove certe (comunque tutte le fonti riportano questa notizia); non è possibile risalire in qualsiasi modo alle informazioni richieste. Per il pagamento dei lavori, si riferisce all'intero stadio, ora lo specifico. Narayan89 13:49, 8 gen 2011 (CET)[rispondi]
No ma non metto in dubbio la sua veridicità, solamente imo sarebbe da sistemare quel si recava...--Riottoso? 14:10, 8 gen 2011 (CET)[rispondi]
Provo a cambiare..La zona concessa dai tecnici militari venne delimitata da alcuni paletti, tuttavia sembra che Ridolfi, probabilmente insieme ad alcuni dirigenti della Fiorentina, -di notte si recasse nella zona per ampliare- le superfici del futuro stadio, spostando i paletti di diversi metri... Se hai in mente qualcosa di meglio, per me non c'è problema. Narayan89 16:03, 8 gen 2011 (CET)[rispondi]
Ho notato il cambiamento che hai effettuato (-di notte si recasse nella zona per ampliare-); per me va bene, lo sostituisco nella voce. Narayan89 16:56, 8 gen 2011 (CET)[rispondi]
  Fatto Narayan89 11:28, 9 gen 2011 (CET)[rispondi]