Cesare Serviatti
Cesare Serviatti (Roma, 24 settembre 1880 – Sarzana, 13 ottobre 1933) è stato un assassino seriale italiano.
Biografia
Nato a Roma il 24 settembre 1880, uccise la sua prima vittima, Pasqua Bartolini Tiraboschi a La Spezia dove gestì per breve tempo una pensione. La mattina del 16 novembre 1932 alla stazione di Napoli, venero ritrovate due valigie abbandonate in un treno proveniente da Torino e consegnate all’ufficio oggetti smarriti, una volta aperte venne ritrovato parte del corpo di una donna avvolta nella carte dei giornali. Il giorno dopo venne ritrovata nella stazione di stazione Termini di Roma un'altra parte del corpo della vittima, le ricerche portarono alla scoperta del nome della donna uccisa, che si chimava Paolina Gorietti e aveva quasi 40 anni al momento della sua morte e lavorava come cameriera fino a quando fuggì a La Spezia con l’uomo che aveva trovato con un annuncio matrimoniale con cui doveva, a sentir lei, gestire insieme una pensione. Davanti al Tribunale della Spezia dove il processo iniziò il 14 giugno 1933 confessò l’uccisione di altre due donne effettuato in precedenza, aveva precedenti penali per furto e rapina, rapinò anche Goretti di 2.000 lire in contanti e altre 2.000 lire ricavate da un libretto postale. Venne condannato il 7 luglio alla pena di morte che venne eseguita il 13 ottobre 1933 alle 6,25, in località Chiara Vecchia nel comune di Sarzana. La sentenza venne eseguita tramite fucilazione alla schiena. Aveva provato a chiedere la grazia ma non l’ottenne.
Bibliografia
- Storia Illustrata n. 244, marzo 1978, Mondadori
- Andrea Accorsi e Massimo Centini, I grandi delitti italiani risolti o irrisolti, Newton Compton Editori
- Emanuela Profumo, Liguria criminale, Newton Compton Editori
- Michael Newton, Dizionario dei serial killer, Newton Compton Editori