Wikipedia:Pagine da cancellare/Papa don't preach
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 23 luglio 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ˜˜˜˜
vota
IMHO le voci sulle canzoni non sono enciclopediche. Ho gia integrato la canzone in True blue, l'album corrispondente. --ŰND 11:44, 23 lug 2006 (CEST)
lo dici tu che non sono enciclopediche... non capisco perchè tu prenda iniziative di questo genere senza consultare nessuno... esiste la ? si esiste ed essendo Papa don't preach un album singolo ha diritto ad avere una voce a sè. mi chiedo che fastidio ti possa dare una pagina del genere che dà molta più completezza. hai visto la wikipedia inglese? pensa che lì ci sono pagine su TUTTI i singoli di madonna e non solo sui singoli anche sulle canzoni che non sono stati singoli. Paolo parioli 13:59, 23 lug 2006 (CEST)
la voce papa don't preach esula molto dall'album e dà informazioni diverse rispetto a quelle che può dare la voce sull'album true blue. inserire questa voce nella voce dell'album significa non solo limitare la capacità di dare informazione ma soprattutto abbassare la qualità della voce true blue che diventerebbe una accozzaglia di contenuti senza nè capo nè coda. Paolo parioli 14:09, 23 lug 2006 (CEST)
- Senza consultare nessuno. Ah, IMHO significa In My Humble Opinion, a mio modesto parere, quindi sì, lo dico io che non sono enciclopediche. Come lo dice un sacco di altra gente. L'ho proposta per la cancellazione per questo, se qualcuno è contrario alla cancellazione di brani gli basta votare -1 e poi sarà la comunità a decidere. Ho tutto il diritto, come ne hai tu, di proporre una qualsiasi voce per la cancellazione. Per quanto riguarda en.wiki, it.wiki è una comunità indipendente e può fare le sue scelte. Pensa che su de.wiki sono gli admin a decidere se cancellare o meno le voci. --ŰND 14:16, 23 lug 2006 (CEST)
-1 IMHO è enciclopedica, e un super-hit degli anni 80. Creò uno scandalo enorme all'epoca. Ed è un pelino più famosa di Siamo una squadra fortissimi. --Velázquez 14:11, 23 lug 2006 (CEST)
-1 in un'enciclopedia della musica che si rispetti non può mancare. Paolo parioli 14:19, 23 lug 2006 (CEST)