Pteropus ocularis

specie di pipistrello

Pteropus ocularis è un mammifero appartenente alla famiglia degli Pteropodidi.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pteropus ocularis
Immagine di Pteropus ocularis mancante
Classificazione scientifica
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
OrdineChirotteri
FamigliaPteropodidae
GenerePteropus
Specieocularis
Nomenclatura binomiale
Pteropus ocularis
Peters, 1867
Nomi comuni

Volpe volante dagli occhiali di Seram

Sistematica

In accordo alla suddivisione del genere Pteropus effettuata da K.Andersen, Pt.ocularis appartiene allo Pt.conspicillatus Group, insieme a Pt.conspicillatus stesso. Tale appartenenza si basa sulle caratteristiche di non avere un ripiano basale nei premolari e sulla presenza di aree circumoculari più brillanti.

Caratteristiche

Pipistrello di medie dimensioni, con lunghezza dell’avambraccio tra 129 e 142 mm. Il colore del dorso e della testa è bruno foca. Le parti ventrali sono più scure. Le spalle (mantello) sono color ocra intenso. La pelliccia intorno agli occhi è color cannella mentre è presente una banda trasversale sulla testa di color cioccolato che si estende verso il muso e verso la gola, attraverso le regioni temporali. Le orecchie sono di normali dimensioni e con la punta arrotondata. La tibia è priva di peli. Le membrane alari sono attaccate sul dorso.

Distribuzione e habitat

Isole Molucche: Buru, Seram.

Ha presumibilmente abitato in epoca storica anche l'isola di Ambon.

Vive probabilmente soltanto in Foreste mature.

Altre specie simpatriche dello stesso genere: Pt. chrysoproctus, Pt. melanopogon, Pt. temmincki.

Status e conservazione

La specie è minacciata dalla caccia e dalla deforestazione.

IUCN Red List

Bibliografia

Andersen, K. 1912: Catalogue of the Chiroptera in the collection of the British Museum (II Edition).

Flannery, T.F. 1995: Mammals of the South-West Pacific and Moluccan Islands.

Altri progetti

Collegamenti esterni