Morti nel 1948
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Hans Aichele, bobbista svizzero (n. 1911)
- Gertrude Barrows Bennett, scrittrice statunitense (n. 1883)
- Frank Albert Benford, fisico statunitense (n. 1883)
- Nikolaj Aleksandrovič Berdjaev, filosofo russo (n. 1874)
- Silvio Bicchi, pittore italiano (n. 1874)
- Enzo Bonaventura, psicologo italiano (n. 1891)
- Mario Broglio, scrittore, pittore e scultore italiano (n. 1891)
- Odo Casel, monaco tedesco (n. 1886)
- Alberto Cerioni, calciatore argentino (n. 1919)
- Santorre Debenedetti, filologo italiano (n. 1878)
- George Elliott, calciatore inglese (n. 1889)
- Filippo Eredia, fisico italiano (n. 1877)
- Joseph Ettor, sindacalista statunitense (n. 1885)
- Maria Galvany, soprano spagnolo (n. 1878)
- Silvio Gambini, architetto italiano (n. 1877)
- George Francis Hill, bibliotecario e numismatico britannico (n. 1867)
- Giorgio Kienerk, pittore e scultore italiano (n. 1869)
- Eqrem Libohova, politico albanese (n. 1882)
- Arrigo Lorenzi, geografo italiano (n. 1874)
- Solomon Mikhoels, attore sovietico (n. 1890)
- Raffaele Montagna, magistrato italiano (n. 1884)
- Camillo Montalcini, funzionario italiano (n. 1862)
- Vittorio Novarese, geologo e mineralogista italiano (n. 1861)
- Giorgio Pelassa, pilota automobilistico italiano (n. 1913)
- Witold Pilecki, militare polacco (n. 1901)
- Alfredo Polledro, traduttore, scrittore e attivista italiano (n. 1885)
- Adalberto di Prussia (n. 1884)
- Carlo Servolini, pittore italiano (n. 1876)
- Eugenio Sortino Trono, nobile e storico italiano (n. 1865)
- Edward Allen Sydenham, religioso e numismatico britannico (n. 1873)
- Georgios Tsolakoglu, politico e militare greco (n. 1886)
- Hermann Urban, pittore statunitense (n. 1866)
- Raymond Weaver, insegnante statunitense (n. 1888)
- Edoardo Weiss, psicoanalista italiano (n. 1889)
- Józef Świeżyński, politico polacco (n. 1868)
- 2 gennaio - Vicente Huidobro, poeta cileno (n. 1893)
- 4 gennaio - Marino Pascoli, giornalista e partigiano italiano (n. 1923)
- 6 gennaio - Giulio Gaudini, schermidore italiano (n. 1904)
- 8 gennaio
- Kurt Schwitters, pittore e artista tedesco (n. 1887)
- Richard Tauber, tenore austriaco (n. 1891)
- 15 gennaio
- Josephus Daniels, politico e editore statunitense (n. 1862)
- Henri-Alexandre Deslandres, astronomo francese (n. 1853)
- 16 gennaio - Renato Molinari, direttore della fotografia, regista e sceneggiatore italiano (n. ...)
- 19 gennaio - Jozef Škultéty, critico letterario, linguista e storico slovacco (n. 1853)
- 21 gennaio
- Tomaso Filippi, fotografo italiano (n. 1852)
- Ermanno Wolf-Ferrari, compositore italiano (n. 1876)
- 24 gennaio
- Giuseppe Timoteo Giaccardo, presbitero italiano (n. 1908)
- Arthur Liebehenschel, ufficiale tedesco (n. 1901)
- Erich Mußfeldt, militare e criminale tedesco (n. 1913)
- 25 gennaio
- Filippo Burzio, giornalista, matematico e politologo italiano (n. 1891)
- Giovanni Luzzi, pastore protestante e teologo svizzero (n. 1856)
- 27 gennaio - Robert Schälzky, religioso austriaco (n. 1882)
- 29 gennaio - Aimone di Savoia-Aosta, ammiraglio italiano (n. 1900)
- 30 gennaio
- Nigel De Brulier, attore britannico (n. 1877)
- Mahatma Gandhi, politico e filosofo indiano (n. 1869)
- 31 gennaio - Maria Luisa di Hannover e Cumberland (n. 1879)
- 1º febbraio - John Quertier Le Pelley, calciatore e dirigente d'azienda britannico (n. 1868)
- 2 febbraio - Bevil Rudd, atleta sudafricano (n. 1895)
- 4 febbraio - Joseph Keirn Brennan, compositore statunitense (n. 1873)
- 5 febbraio
- Johannes Blaskowitz, generale tedesco (n. 1883)
- Luigi Cassano, calciatore italiano (n. 1920)
- 8 febbraio
- Frank Klaus, pugile statunitense (n. 1887)
- Gustav Schuft, ginnasta tedesco (n. 1878)
- 9 febbraio - Karl Valentin, cabarettista e attore teatrale tedesco (n. 1882)
- 11 febbraio - Sergej Michajlovič Ėjzenštejn, regista, sceneggiatore e montatore sovietico (n. 1898)
- 12 febbraio - Isaac Isaacs, politico australiano (n. 1855)
- 13 febbraio - Pietro d'Acquarone, politico, militare e imprenditore italiano (n. 1890)
- 14 febbraio - Mordecai Brown, giocatore di baseball statunitense (n. 1876)
- 16 febbraio
- István Barta, pallanuotista ungherese (n. 1895)
- Irmfried Eberl, medico e militare austriaco (n. 1910)
- Gennaro Granito Pignatelli di Belmonte, cardinale italiano (n. 1851)
- 17 febbraio - Hagop Oshagan, scrittore, poeta e giornalista armeno (n. 1883)
- 18 febbraio - Renato Balestrero, pilota automobilistico italiano (n. 1898)
- 19 febbraio - Tony Garnier, architetto e urbanista francese (n. 1869)
- 24 febbraio - Alfredo Baldomir, politico uruguaiano (n. 1884)
- 25 febbraio
- Giuseppe Bugatto, politico austro-ungarico (n. 1873)
- Juan Esteban Montero Rodríguez, politico cileno (n. 1879)
- 2 marzo
- Abraham A. Brill, psichiatra e psicoanalista statunitense (n. 1874)
- Epifanio Li Puma, politico e sindacalista italiano (n. 1893)
- 4 marzo
- Antonin Artaud, commediografo, attore teatrale e scrittore francese (n. 1896)
- Elsa Brändström, infermiera svedese (n. 1888)
- 5 marzo - Paolo Trinchera, regista e produttore cinematografico italiano (n. 1889)
- 6 marzo - Kikuchi Kan, scrittore giapponese (n. 1888)
- 8 marzo
- Hulusi Behçet, medico turco (n. 1889)
- Piero Folli, sacerdote italiano (n. 1881)
- 10 marzo
- Zelda Sayre Fitzgerald, pubblicista e scrittrice statunitense (n. 1900)
- Jan Masaryk, politico cecoslovacco (n. 1886)
- Placido Rizzotto, sindacalista italiano (n. 1914)
- Evgenij Evgen'evič Sluckij, economista e statistico russo (n. 1880)
- 11 marzo
- Salvatore Correnti, matematico italiano (n. 1899)
- Giuseppe Letizia, italiano (n. 1935)
- 12 marzo
- Alfred Lacroix, geologo e mineralogista francese (n. 1863)
- Domenico Mordini, velista italiano (n. 1898)
- 13 marzo - Elena Vittoria di Schleswig-Holstein (n. 1870)
- 15 marzo - Donato Manduzio, mistico italiano (n. 1885)
- 22 marzo
- Cesare Breveglieri, pittore italiano (n. 1902)
- Achille Pellizzari, accademico italiano (n. 1882)
- Fritz Saxl, storico dell'arte austriaco (n. 1890)
- 24 marzo
- Giovanni Cuomo, docente e politico italiano (n. 1874)
- Sigrid Hjertén, pittrice svedese (n. 1885)
- Paolo Emilio Thaon di Revel, ammiraglio e politico italiano (n. 1857)
- 26 marzo - Aurelio Liotta, generale e politico italiano (n. 1886)
- 29 marzo
- Enrichetta del Belgio (n. 1870)
- Harry Price, parapsicologo britannico (n. 1881)
- 3 aprile - Bror Berger, regista, sceneggiatore e attore svedese (n. 1874)
- 8 aprile - Abd al-Qadir al-Husayni, patriota palestinese (n. 1907)
- 10 aprile
- Ezio Felici, giornalista, poeta e drammaturgo italiano (n. 1882)
- Letterio Savoja, ingegnere italiano (n. 1873)
- 15 aprile - Manuel Roxas, politico filippino (n. 1892)
- 17 aprile - Kantarō Suzuki, ammiraglio e politico giapponese (n. 1868)
- 20 aprile - Mitsumasa Yonai, politico e militare giapponese (n. 1880)
- 21 aprile
- Aldo Leopold, ecologo statunitense (n. 1887)
- Celso Maria Poncini, militare e drammaturgo italiano (n. 1899)
- 24 aprile
- Manuel Maria Ponce, compositore messicano (n. 1882)
- Manuel Ponce, compositore messicano (n. 1882)
- 25 aprile - Gerardo Matos Rodriguez, musicista, compositore e giornalista uruguaiano (n. 1897)
- 26 aprile - Angelo Ugo Conz, ammiraglio e senatore italiano (n. 1871)
- 30 aprile - Wilhelm Ritter von Thoma, generale tedesco (n. 1891)
- 1º maggio - Giovanni Sechi, politico italiano (n. 1871)
- 2 maggio - Arthur Strangways, musicologo inglese (n. 1859)
- 5 maggio - Sextil Puşcariu, linguista, filologo e politico rumeno (n. 1877)
- 9 maggio - U Saw, politico birmano (n. 1900)
- 11 maggio - Edward Ricketts, biologo, ecologo e filosofo statunitense (n. 1897)
- 13 maggio - Kathleen Agnes Kennedy, statunitense (n. 1920)
- 20 maggio - George Beurling, militare e aviatore canadese (n. 1921)
- 22 maggio - Claude McKay, scrittore e poeta giamaicano (n. 1889)
- 24 maggio - Jacques Feyder, regista belga (n. 1885)
- 25 maggio - Theodor Morell, medico tedesco (n. 1886)
- 26 maggio - Mirin Dajo (n. 1912)
- 29 maggio - May Whitty, attrice britannica (n. 1865)
- 1º giugno - Sonny Boy Williamson I, musicista statunitense (n. 1914)
- 2 giugno
- Viktor Brack, criminale di guerra tedesco (n. 1904)
- Karl Brandt, medico tedesco (n. 1904)
- Rudolf Brandt, avvocato tedesco (n. 1909)
- Karl Gebhardt, medico tedesco (n. 1897)
- Waldemar Hoven, militare e medico tedesco (n. 1903)
- Joachim Mrugowski, medico tedesco (n. 1905)
- Hasan Salama, patriota palestinese
- 7 giugno - John Montgomery, cavaliere e giocatore di polo statunitense (n. 1881)
- 9 giugno - James Young, regista, attore e sceneggiatore statunitense (n. 1872)
- 10 giugno - David Marcus, militare statunitense (n. 1902)
- 12 giugno - Gyula Glykais, schermidore ungherese (n. 1893)
- 13 giugno - Osamu Dazai, scrittore giapponese (n. 1909)
- 17 giugno
- Arturo Bresciani, ciclista su strada e pistard italiano (n. 1899)
- Henrik Lund, presbitero e pittore groenlandese (n. 1875)
- 19 giugno - Federico Bevilacqua, avvocato e dirigente sportivo italiano (n. 1892)
- 20 giugno - Eustace Miles, tennista britannico (n. 1868)
- 21 giugno - Alice Brown, scrittrice e poetessa statunitense (n. 1856)
- 22 giugno - Regana De Liguoro, attrice italiana (n. 1919)
- 25 giugno
- Dénes Berinkey, giurista e politico ungherese (n. 1871)
- William C. Lee, generale statunitense (n. 1895)
- 28 giugno
- Elena Da Persico, giornalista, scrittrice e politica italiana (n. 1869)
- Arturo Stanghellini, scrittore italiano (n. 1887)
- 29 giugno - Ciril Kotnik, diplomatico jugoslavo (n. 1895)
- 30 giugno
- Vincenzo Rizzo, partigiano italiano (n. 1921)
- Karl Wolfskehl, poeta e letterato tedesco (n. 1869)
- 1º luglio
- Omobono Tenni, pilota motociclistico italiano (n. 1905)
- Achille Varzi, pilota motociclistico e pilota automobilistico italiano (n. 1904)
- 4 luglio - José Bento Renato Monteiro Lobato, scrittore, editore e traduttore brasiliano (n. 1882)
- 5 luglio
- Georges Bernanos, scrittore francese (n. 1888)
- Charles Fillmore, mistico statunitense (n. 1854)
- Carole Landis, attrice statunitense (n. 1919)
- 6 luglio - František Svoboda, calciatore cecoslovacco (n. 1906)
- 9 luglio - Alcibiade Diamandi, politico greco (n. 1893)
- 11 luglio - King Baggot, attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1879)
- 12 luglio - Adolf Kainz, canoista austriaco (n. 1903)
- 14 luglio - Vittorio Ferri, attivista italiano (n. 1929)
- 15 luglio - John Pershing, generale statunitense (n. 1860)
- 21 luglio - Arshile Gorky, pittore armeno (n. 1904)
- 23 luglio
- Mietje Baron, nuotatrice olandese (n. 1908)
- David Wark Griffith, regista, produttore cinematografico e sceneggiatore statunitense (n. 1875)
- 24 luglio - Penčo Zlatev, generale e politico bulgaro (n. 1883)
- 26 luglio - Antonin-Dalmace Sertillanges, filosofo e teologo francese (n. 1863)
- 3 agosto - Tommy Ryan, pugile statunitense (n. 1870)
- 4 agosto
- David Danskin, calciatore scozzese (n. 1863)
- Mileva Marić, scienziata serba (n. 1875)
- Enrico Sibilia, cardinale italiano (n. 1861)
- 6 agosto - Tita Piaz, alpinista italiano (n. 1879)
- 10 agosto - Emilio Almansi, fisico e matematico italiano (n. 1869)
- 13 agosto - Giuseppe Rossi, sindacalista e politico italiano (n. 1904)
- 16 agosto - Babe Ruth, giocatore di baseball statunitense (n. 1895)
- 18 agosto - Percy Lowe, chirurgo e ornitologo inglese (n. 1870)
- 24 agosto - Manrico Ducceschi, partigiano italiano (n. 1920)
- 27 agosto - Charles Evans Hughes, politico statunitense (n. 1862)
- 28 agosto - Pavel Rybalko, generale sovietico (n. 1894)
- 29 agosto - Gerhard Flesch, agente segreto tedesco (n. 1909)
- 31 agosto - Andrej Aleksandrovič Ždanov, politico sovietico (n. 1896)
- 1º settembre - Giuseppina Cobelli, soprano italiano (n. 1898)
- 2 settembre - Sylvanus Morley, archeologo statunitense (n. 1883)
- 3 settembre - Edvard Beneš, politico cecoslovacco (n. 1884)
- 5 settembre - Richard Chace Tolman, fisico, matematico e chimico statunitense (n. 1881)
- 10 settembre - Ferdinando I di Bulgaria (n. 1861)
- 11 settembre - Mohammad Ali Jinnah, legislatore e politico pakistano (n. 1876)
- 13 settembre - Paul Wegener, attore, regista e sceneggiatore tedesco (n. 1874)
- 16 settembre - Manuel Arce y Ochotorena, cardinale spagnolo (n. 1879)
- 17 settembre
- Folke Bernadotte, politico, diplomatico e filantropo svedese (n. 1895)
- Ruth Benedict, antropologa statunitense (n. 1887)
- Emil Ludwig, scrittore e giornalista tedesco (n. 1881)
- Raffaele Carlo Rossi, cardinale italiano (n. 1876)
- 19 settembre
- Pantaleo Carabellese, filosofo italiano (n. 1877)
- Domenico Rame, attore teatrale italiano (n. 1885)
- 20 settembre - Leo White, attore tedesco (n. 1882)
- 24 settembre - Warren William, attore statunitense (n. 1894)
- 26 settembre
- Gregg Toland, direttore della fotografia e regista statunitense (n. 1904)
- Attilio da Empoli, economista e patriota italiano (n. 1904)
- 30 settembre - Edith Roosevelt, first lady statunitense (n. 1861)
- 2 ottobre - Marco Modica, giurista italiano (n. 1888)
- 4 ottobre - Georg Kulenkampff, violinista tedesco (n. 1898)
- 8 ottobre - Piet Salomons, pallanuotista olandese (n. 1924)
- 9 ottobre - Joseph Wedderburn, matematico scozzese (n. 1882)
- 10 ottobre
- Mary Eaton, attrice statunitense (n. 1901)
- Siegmund von Hausegger, compositore e direttore d'orchestra tedesco (n. 1872)
- 11 ottobre - André Bloch, matematico francese (n. 1893)
- 14 ottobre
- Maria di Meclemburgo-Strelitz, nobile tedesca (n. 1878)
- Ermete Zacconi, attore italiano (n. 1857)
- 15 ottobre - Hermann Keimel, pittore tedesco (n. 1899)
- 16 ottobre - Bianca Scacciati, soprano italiano (n. 1894)
- 17 ottobre - Giuseppe Micheli, politico italiano (n. 1874)
- 19 ottobre
- Friedrich Freiherr Kress von Kressenstein, generale tedesco (n. 1870)
- Gaetano Zoppi, generale italiano (n. 1850)
- Walther von Brauchitsch, generale tedesco (n. 1881)
- 21 ottobre - Elissa Landi, attrice e scrittrice austriaca (n. 1904)
- 22 ottobre - August Hlond, cardinale polacco (n. 1881)
- 24 ottobre - Franz Lehár, compositore austriaco (n. 1870)
- 31 ottobre - Mary Nolan, attrice e ballerina statunitense (n. 1905)
- 4 novembre
- Alice Barbi, musicista e mezzosoprano italiana (n. 1858)
- Giuseppe Fanin, sindacalista italiano (n. 1924)
- 5 novembre
- Kenean Buel, regista statunitense (n. 1880)
- Guido Laj, giornalista e politico italiano (n. 1880)
- 6 novembre - Bartolo Nigrisoli, chirurgo italiano (n. 1858)
- 8 novembre - Pietro Ferdinando d'Asburgo-Toscana (n. 1874)
- 9 novembre
- Edgar Kennedy, attore cinematografico e regista statunitense (n. 1890)
- Giulio Valli, ammiraglio italiano (n. 1875)
- 10 novembre - Heinrich Rondi, sollevatore, lottatore e tiratore di fune tedesco (n. 1877)
- 11 novembre
- Fred Niblo, regista statunitense (n. 1874)
- Leopoldo Pantieri, partigiano italiano (n. 1911)
- 12 novembre
- Umberto Giordano, compositore italiano (n. 1867)
- Ettore Mambretti, generale italiano (n. 1859)
- 19 novembre
- Mannes Francken, calciatore olandese (n. 1888)
- Roberto Omegna, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia italiano (n. 1876)
- Gerolamo Radice, calciatore italiano (n. 1883)
- 21 novembre - Béla Miklós, politico ungherese (n. 1890)
- 22 novembre - Alfred Edward Woodley Mason, scrittore e politico britannico (n. 1865)
- 23 novembre - Stanner E.V. Taylor, sceneggiatore e regista statunitense (n. 1877)
- 25 novembre - Kanbun Uechi, maestro di karate giapponese (n. 1877)
- 27 novembre - Jack Delaney, pugile canadese (n. 1900)
- 28 novembre - George Horine, atleta statunitense (n. 1890)
- 30 novembre - Franco Vittadini, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1884)
- 2 dicembre - Joost Schmidt, tipografo e pittore tedesco (n. 1893)
- 3 dicembre
- Jan Hendrik Hofmeyr, politico sudafricano (n. 1894)
- Sam Shockley, criminale statunitense (n. 1910)
- Miran Edgar Thompson, criminale statunitense (n. 1918)
- 5 dicembre - Kerry Mills, cantautrice statunitense (n. 1869)
- 9 dicembre - Theodore Christianson, politico statunitense (n. 1883)
- 14 dicembre
- Cândido Firmino de Mello-Leitão, aracnologo e zoologo brasiliano (n. 1886)
- William Peacock, pallanuotista britannico (n. 1891)
- 15 dicembre - João Tamagnini Barbosa, politico portoghese (n. 1883)
- 19 dicembre - Edgardo Simone, scultore e scenografo italiano (n. 1890)
- 22 dicembre - Giuseppe Canepa, avvocato e politico italiano (n. 1865)
- 23 dicembre
- Kenji Doihara, generale giapponese (n. 1883)
- Koki Hirota, politico giapponese (n. 1878)
- Hideki Tojo, militare e politico giapponese (n. 1884)
- 25 dicembre
- Pompeu Fabra, linguista spagnolo (n. 1868)
- Gennaro Villani, pittore italiano (n. 1885)
- 29 dicembre - Guido De Ruggiero, filosofo italiano (n. 1888)
- 30 dicembre
- George Ault, pittore statunitense (n. 1891)
- Giuseppe Scalarini, disegnatore italiano (n. 1873)
- 31 dicembre - Malcolm Campbell, pilota automobilistico britannico (n. 1885)