Tormentone estivo
Prende il nome di tormentone estivo quella canzone commerciale che ha più impatto mediatico nella società durante i mesi estivi. Si tratta di canzoni con ritornelli orecchiabili e che sono le più ascoltate attraverso tutti i circuiti: radio, televisione, bar, discoteche, ecc. Non esiste nessun organismo che le definisce ufficialmente; i tormentoni estivi sono denominati tali dai mezzi di comunicazione.
Tormentoni estivi in Italia
A causa della non "ufficialità del titolo", in una stessa estate possono essere individuati vari "tormentoni", anche se qualche canzone ha più successo delle altre. In passato, in Italia queste canzoni sono state spesso legate a manifestazioni canore come Un disco per l'estate, il Cantagiro ed il Festivalbar. Segue un elenco di alcune delle canzoni più rappresentative di ogni anno, divise per decenni.
1960 - 1969
- Anno 1960
- Anno 1961
- Legata a un granello di sabbia, Nico Fidenco[1]
- Estate, Bruno Martino
- Anno 1962
- Pinne fucile ed occhiali, Edoardo Vianello[1]
- Guarda come dondolo, Edoardo Vianello[1]
- Cuando calienta el sol, Los Marcellos Ferial
- San Tropez twist, Peppino Di Capri
- Anno 1963
- Abbronzatissima, Edoardo Vianello[2]
- Stessa spiaggia, stesso mare, Piero Focaccia[1]
- Sapore di sale, Gino Paoli[3]
- Anno 1964
- In ginocchio da te, Gianni Morandi
- Sei diventata nera, Los Marcellos Ferial[1]
- Una rotonda sul mare, Fred Bongusto[2]
- Con te sulla spiaggia, Nico Fidenco
- Sei come una lucertola, Jo Fedeli
- Anno 1965
- E la chiamano estate, Bruno Martino[2]
- Il mondo, Jimmy Fontana
- Ciao ciao, Petula Clark
- Anno 1966
- Riderà, Little Tony
- Tema, I Giganti
- Che colpa abbiamo noi, The Rokes[1]
- Anno 1967
- Stasera mi butto, Rocky Roberts
- Nel sole, Al Bano
- Anno 1968
- Luglio, Riccardo Del Turco[1]
- Ho scritto t'amo sulla sabbia, Franco IV e Franco I
- Azzurro, Adriano Celentano
- Anno 1969
- Lisa dagli occhi blu, Mario Tessuto[4][1][5]
- Acqua azzurra, acqua chiara, Lucio Battisti
- Storia d'amore, Adriano Celentano
- Rose Rosse, Massimo Ranieri[5]
1970 - 1979
- Anno 1970
- Fin che la barca va, Orietta Berti[5]
- Lady Barbara, Renato Brioschi (I Profeti)[1]
- Anno 1971
- Donna Felicità, Nuovi Angeli[5]
- Tanta voglia di lei, Pooh
- Anno 1972
- Voglia di mare, I Romans
- Quanto è bella lei, Gianni Nazzaro[1]
- Anno 1973
- Anno 1974
- E tu..., Claudio Baglioni[5]
- Anima mia, Cugini di campagna
- Anno 1975
- Buonasera Dottore, Claudia Mori
- Amore grande amore libero, Il Guardiano del Faro[5]
- Anno 1976
- Ramaya, Afric Simone[5]
- Sandokan, Oliver Onions
- Non si può morire dentro, Gianni Bella[1]
- Anno 1977
- Ti amo, Umberto Tozzi[1][5]
- L'angelo azzurro, Umberto Balsamo
- 'a canzuncella, Alunni del Sole
- Tomorrow, Amanda Lear
- Anno 1978
- Liù, Alunni del Sole
- Tu, Umberto Tozzi[1]
- YMCA, Village People[5]
- One for You, One for Me, La Bionda[3]
- Anno 1979
- Super Superman, Miguel Bosé[5]
- Gloria, Umberto Tozzi[5]
- Balla, Umberto Balsamo[5]
- Ricominciamo, Adriano Pappalardo[5]
- Comprami, Viola Valentino
- Splendido splendente, Donatella Rettore
- Tu sei l'unica donna per me, Alan Sorrenti[1]
- My Sharona, The Knack
1980 - 1989
- Anno 1980
- Kobra, Donatella Rettore
- Io ti voglio tanto bene, Roberto Soffici
- My Sharona, The Knack
- Luna, Gianni Togni[5]
- Maracaibo, Lu Colombo
- Anno 1981
- Anno 1982
- Un'estate al mare, Giuni Russo[1][5]
- Centro di gravità permanente, Franco Battiato[5]
- Non sono una signora, Loredana Bertè[2]
- Lamette, Donatella Rettore
- Anno 1983
- Vamos a la playa, Righeira[1][5]
- Tropicana, Gruppo Italiano
- Juliet, Robin Gibb
- Io ho te, Donatella Rettore
- Nell'aria, Marcella Bella
- Anno 1984
- Self Control, Raf
- People from Ibiza, Sandy Marton
- Fotoromanza, Gianna Nannini[5]
- Kalimba de luna, Toni Esposito[1]
- Girls just want to have fun, Cyndi Lauper
- Anno 1985
- Anno 1986
- Live to Tell, Madonna
- Run to Me, Tracy Spencer
- Take on Me, a-ha
- Easy Lady, Ivana Spagna[5]
- Bello E Impossibile, Gianna Nannini
- Mirage, Scotch
- Anno 1987
- Anno 1988
- Every Girl and Boy, Ivana Spagna
- Reckless, Afrika Bambaataa
- Gimme Hope Jo'anna, Eddy Grant
- Gimme five, Jovanotti
1990 - 1999
- Anno 1990
- Sotto questo sole, Francesco Baccini e Ladri di Biciclette[7]
- Un'estate italiana, Gianna Nannini e Edoardo Bennato[1][8][5]
- Anno 1991
- Gypsy Woman (She's Homeless), Crystal Waters[9][5]
- We Need Freedom - Antico
- Anno 1992
- Anno 1993
- What Is Love, Haddaway[13]
- Mr. Boombastic, Shaggy[14]
- All That She Wants, Ace of Base[15]
- Sei un mito, 883[1]
- Nord sud ovest est, 883[5]
- Anno 1994
- Anno 1998
- Anno 1999
2000 - 2009
2010 - 2019
- Anno 2010
- Waka Waka (This Time for Africa), Shakira feat. Freshlyground[64]
- Alejandro, Lady Gaga[65][66]
- California Gurls, Katy Perry feat.Snoop Dogg[67]
- All the Lovers, Kylie Minogue[68][69]
- We No Speak Americano, Yolanda Be Cool & DCUP[70]
- Find Your Love, Drake
- Fire with Fire, Scissor Sisters
- Fight for This Love, Cheryl Cole
- She Said, Plan B
- Te amo , Rihanna
- Je veux, Zaz
- Mondo , Cesare Cremonini (cantante) feat Jovanotti
- Wavin' Flag , K'naan
- Put It in a Love Song , Alicia Keys feat Beyoncè
- Anno 2011
Note
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x Ricky Martin e Britti, sfida dell'estate, "Corriere della Sera" del 30 maggio 1999, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato il 18-11-2009.
- ^ a b c d e f Tormentoni, su corriere.it.
- ^ a b c d e Mare e cuore: ogni estate ha il suo disco, "Corriere della Sera" del 13 agosto 2001, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato il 18-11-2009.
- ^ Spesa e canzoni, sconto al supermarket, "Corriere della Sera" del 21 agosto 1997, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato il 18-11-2009.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai aj ak al am an ao Milano-La Repubblica, su milano.repubblica.it. URL consultato il 25-11-2009.
- ^ a b c d e f g h i j Sondaggio TV Sorrisi e Canzoni/S&G Kaleidos, su clandestinoweb.com. URL consultato il 24-11-2009.
- ^ Canzoni al circo e in teatro, "Corriere della Sera" del 23 novembre 1992, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato il 18-11-2009.
- ^ I tormentoni estivi degli anni '90 - Testi e video, leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
- ^ I tormentoni estivi degli anni '90 - Testi e video, leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
- ^ I tormentoni estivi degli anni '90 - Testi e video, leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
- ^ I tormentoni estivi degli anni '90 - Testi e video, leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
- ^ I tormentoni estivi degli anni '90 - Testi e video, leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
- ^ I tormentoni estivi degli anni '90 - Testi e video, leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
- ^ I tormentoni estivi degli anni '90 - Testi e video, leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
- ^ I tormentoni estivi degli anni '90 - Testi e video, leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
- ^ I tormentoni estivi degli anni '90 - Testi e video, leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
- ^ I tormentoni estivi degli anni '90 - Testi e video, leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
- ^ I tormentoni estivi degli anni '90 - Testi e video, leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
- ^ I tormentoni estivi degli anni '90 - Testi e video, leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
- ^ I tormentoni estivi degli anni '90 - Testi e video, leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
- ^ I tormentoni estivi degli anni '90 - Testi e video, leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
- ^ I tormentoni estivi degli anni '90 - Testi e video, leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
- ^ Alex Britti: ministro, si informi meglio, quelle non sono più "scarpe da ragazzi", "Corriere della Sera" del 3 dicembre 1998, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato il 18-11-2009.
- ^ a b c d Supercafone e mambo, così canta l'estate '99, "Corriere della Sera" dell'8 agosto 1999, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato il 18-11-2009.
- ^ I tormentoni estivi degli anni '90 - Testi e video, leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
- ^ I tormentoni estivi degli anni '90 - Testi e video, leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o Tormentoni estate, Romaexplorer.it, su romaexplorer.it. URL consultato il 18-11-2009.
- ^ Publiweb.com. URL consultato il 25-11-2009.
- ^ a b c Portoricano il ballo-tormentone dell'estate, "Corriere della Sera" del 19 giugno 2001, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato il 17-11-2009.
- ^ "Sole, cuore, amore": ecco il tormentone dell'estate. La canzone di Valeria Rossi impazza nelle radio, il ritornello si sente ovunque. "Ed è nato per caso", "Corriere della Sera" del 12 luglio 2001, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato il 18-11-2009.
- ^ Andrea Laffranchi, Mario Luzzatto Fegiz, Estate 2001, il tormentone arriva dallo spot, in Corriere della Sera, 8 agosto 2001, p. 34. URL consultato il 23-02-2010.
- ^ In America
- ^ I tormentoni estivi dal 2000 a oggi - Leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
- ^ Italiainmusica.com. URL consultato il 18-11-2009.
- ^ La Repubblica-il tormentone, su ricerca.repubblica.it. URL consultato il 25-11-2009.
- ^ I tormentoni estivi dal 2000 a oggi - Leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
- ^ http://www.rockol.it/news-56189/E-Papi-Chulo-di-Lorna-il-nuovo-tormentone%7CEPapi Chulo'di Lorna il nuovo tormentone
- ^ Chiuaua tormentone di stagione-Il Corriere della Sera, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato il 25-11-2009.
- ^ http://www.mentelocale.it/10460-il-solito-tormentone/
- ^ a b Sorrisi e Canzoni TV-Che cosa resterà dell'estate 2004, su archivio.sorrisi.com. URL consultato il 24-11-2009.
- ^ articolo Corriere della Sera, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato il 24-11-2009.
- ^ I tormentoni estivi dal 2000 a oggi - Leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
- ^ I dieci tormentoni di cantanti meteora
- ^ http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2005/09_Settembre/01/camisa.shtml
- ^ a b Sorrisi e Canzoni TV-Siamo un tormento, su archivio.sorrisi.com. URL consultato il 24-11-2009.
- ^ I tormentoni estivi dal 2000 a oggi - Leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
- ^ a b Sorrisi e Canzoni TV-tormentone, su archivio.sorrisi.com. URL consultato il 24-11-2009.
- ^ I tormentoni estivi dal 2000 a oggi - Leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
- ^ I tormentoni estivi dal 2000 a oggi - Leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
- ^ www.leiweb.it/musica_estiva_da_ascoltare_in_spiaggia_insieme in compagnia
- ^ L'"Umbrella" dei Vanilla Sky, "Corriere della Sera" del 15 dicembre 2007, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato il 18-11-2009.
- ^ I tormentoni estivi dal 2000 a oggi - Leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
- ^ I tormentoni estivi dal 2000 a oggi - Leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
- ^ http://musica.excite.it/tormentons-league--girone-d-N3083.html
- ^ I tormentoni estivi dal 2000 a oggi - Leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
- ^ I tormentoni estivi dal 2000 a oggi - Leiweb.it, su leiweb.it. URL consultato il 18-11-2009.
- ^ Briciole tormentone estivo, su maguardaunpo.it.
- ^ Briciole tormentone estivo, su musica.excite.it.
- ^ a b La Repubblica-Il trionfo di Sinclair e Guetta rap e elettropop sotto l' ombrellone, su ricerca.repubblica.it. URL consultato il 24-11-2009.
- ^ BluNotizie.it-Tormentone estate 2009:When Love Takes Over di David Guetta & Kelly Rowland, su blunotizie.it. URL consultato il 26-11-2009.
- ^ Tormentone Per dimenticare, su musiczone.it. URL consultato il 12-04-2010.
- ^ Tormentone estate 2009: Indietro di Tiziano Ferro, su blunotizie.it. URL consultato il 18 gennaio 2011.
- ^ [Tormentone I Know You Want Me Calle Ocho 16-06-2010] .
- ^ Waka Waka di Shakira: da tormentone estivo a tormento, su music.fanpage.it. URL consultato il 29-07-2010.
- ^ Lady Gaga “Alejandro”: la nuova canzone-tormentone dell’ Estate 2010., su iomusicablog.it. URL consultato l'11-08-2010.
- ^ Tormentoni Estate 2010 – Risultati!, su rnbjunk.com. URL consultato il 19-08-2010.
- ^ Si chiama "California Gurls" il tormentone dell'estate 2010, su ternimagazine.it. URL consultato il 26-05-2010.
- ^ http://www.ilgiornale.it/spettacoli/il_tormentone_delestate__rosa/musica-attualit-tormentone/18-08-2010/articolo-id=467727-page=0-comments=1
- ^ http://tv.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/tormentone-mix-kylie-minogue/51541?video
- ^ http://new.it.music.yahoo.com/blogs/clubbing/527/estate-10-tante-hits-dance-sotto-lombrellone/