Genetta maculata
specie di animali della famiglia Viverridae
La genetta panterina (Genetta maculata) è un mammifero carnivoro, imparentato con le civette e i linsanghi.
Genetta panterina | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Ordine | Carnivora |
Famiglia | Viverridae |
Sottofamiglia | Viverrinae |
Genere | Genetta |
Specie | G. maculata |
Nomenclatura binomiale | |
Genetta maculata Gray, 1830 |
Descrizione
Lunga dai 40 ai 50 cm, la genetta possiede una coda di circa 40 cm ed il suo peso si aggira tra 1 e 2,3 kg.
La colorazione del mantello varia da grigio a marrone pallido, più maculato ripsetto a quello della genetta comune.
La coda presenta alla base 3 o 4 anelli chiari.
Distribuzione e habitat
La genetta panterina vive nelle foreste della parte meridionale dell'Africa occidentale, centrale e meridionale (eccetto la regione del Capo).
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Genetta maculata
- Wikispecies contiene informazioni su Genetta maculata
Bibliografia
- (EN) Mustelid Specialist Group 1996, Genetta maculata, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.