Wikipedia:Bar/Discussioni/Votiamo le voci di Wikipedia!
Votiamo le voci di Wikipedia! | NAVIGAZIONE |
Ciao ragazzi,
segnalo un interessante progetto portato avanti dalla Wikimedia Foundation e già in corso sulla Wikipedia inglese: si chiama "Article Feedback Tool" ed è un semplice sistema per permettere ai lettori di votare le voci di Wikipedia e cercare perciò di aumentare la valutazione indipendente sulla qualità dei contenuti.
Al momento sono monitorizzate circa 100.000 voci inglesi. Nella roadmap è prevista l'introduzione del sistema anche nelle Wiki di altre lingue, ma nessuna data è ancora stata stabilita. --Lucas ✉ 14:01, 2 lug 2011 (CEST)
- mi pare che se ne fosse già parlato in precedenza. a prima vista sembra una cosa "wow", ma si scontra con i soliti problemi:
- si votano solo le revisioni. appena la voce si evolve la valutazione precedente potrebbe non essere più valida
- non è previsto un sistema per rendere "innocui" i voti dei troll (al ribasso o al rialzo)
- ha più senso modificare la voce in caso di carenze che votare che la voce ha determinate mancanze (o votare se è necessario votare se la voce venga votata...)
- perdere tempo a votare le 100.000 voci disponibili invece che sistemare le migliaia di pagine che necessitano di lavoro sporco, IMHO dovrebbe essere un crimine contro
l'umanitàl'enciclopedia :P
--valepert 14:07, 2 lug 2011 (CEST)
- Poi la maggior parte delle valutazioni(affidabilità, obiettività, completezza) mi sembrano poco significative se lasciare al giudizio del lettore qualsiasi, l'unico parametro che ha senso valutare così è la chiarezza, perché giustamente una voce deve essere innanzitutto chiara per il suo destinatario ed è giusto che sia quest'ultimo a valutarla. Tutto il resto invece sarebbe riduttivo, valutarlo con un voto e non con la discussione. PersOnLine 14:14, 2 lug 2011 (CEST)
- Imho questi tool sono tutto quello di cui non abbiamo bisogno, per quanto detto da PoL e perché un giudizio raccolto così, al chilo, ha utilità che rasenta lo zero per il miglioramento delle voci. Possibile che si corra dietro a queste social-inutility? Ogni voce ha addirittura una pagina di discussione, proprio per discutere quello che si può fare per migliorare gli articoli. Cosa possiamo volere di più potente ed efficace? Ah, già, dimenticavo, con le stellette adesso le pagine possono essere valutate anche da chi non sa leggere e/o scrivere...--τino 032 (contattami) 14:31, 2 lug 2011 (CEST)
Personalmente sono d'accordo con le critiche, ma credo sia assai necessario parlarne visto che si tratta di una modifica a "livello base" (mediawiki) e tra quelle definite prioritarie dalla Wikimedia Foundation. ;) --Lucas ✉ 14:35, 2 lug 2011 (CEST)
- @Valepert: quoto i tuoi dubbi ma le voci gli utenti occasionali non le ampliano quasi mai, basta fare un giro tra le ultime modifiche per vedere che (per citare un esempio del mio progetto) le voci di calciomercato vengono toccate un secondo sì e l'altro no mentre le voci di tali Giuseppe Meazza e Giampiero Boniperti non le toccano mai nessuno.. sono pessimista anch'io (per ragioni che spiego agli interessati in privato, tra cui, una a caso, che ci metterebbero le mani i tifosi) ma vedendo che quelle due voci hanno un voto basso c'è una possibilità su un miliardo che qualcuno decida di migliorarla.. 93.56.25.14 (msg) 14:41, 2 lug 2011 (CEST)
- Ha ragione Lucas: dobbiamo parlarne perché, a quanto dice, si tratta di modifiche a livello base. Coordiniamoci e facciamo sentire la nostra voce alla Fondazione. Facciamo capire loro che il sistema "La Fondazione sa di cosa avete bisogno" (basata del resto sull'irresistibile attrazione del modello "social network") ci fa schifo e forse fa schifo. Inutile dire che trovo l'idea obbrobriosa. --Pequod76(talk) 14:46, 2 lug 2011 (CEST)
- La funzione venne già segnalata qui al bar quando venne introdotta durante l'autunno dell'anno scorso; la cosa non ricevette alcun consenso, dato che si tratta semplicemente di una funzione simile al classico "mi piace" di Facebook, che non porta alcun miglioramento, come fatto notare anche qui sopra. La pagina era Wikipedia:Bar/Discussioni/Feedback sulle voci. Prioritaria per la WMF? Non certo per noi, che abbiamo piena facoltà di andare da loro e dire "no grazie". --Roberto Segnali all'Indiano 14:53, 2 lug 2011 (CEST)
- Ma pensiamo alle cose serie...--francolucio (msg) 16:08, 2 lug 2011 (CEST)
- La funzione venne già segnalata qui al bar quando venne introdotta durante l'autunno dell'anno scorso; la cosa non ricevette alcun consenso, dato che si tratta semplicemente di una funzione simile al classico "mi piace" di Facebook, che non porta alcun miglioramento, come fatto notare anche qui sopra. La pagina era Wikipedia:Bar/Discussioni/Feedback sulle voci. Prioritaria per la WMF? Non certo per noi, che abbiamo piena facoltà di andare da loro e dire "no grazie". --Roberto Segnali all'Indiano 14:53, 2 lug 2011 (CEST)
- Ha ragione Lucas: dobbiamo parlarne perché, a quanto dice, si tratta di modifiche a livello base. Coordiniamoci e facciamo sentire la nostra voce alla Fondazione. Facciamo capire loro che il sistema "La Fondazione sa di cosa avete bisogno" (basata del resto sull'irresistibile attrazione del modello "social network") ci fa schifo e forse fa schifo. Inutile dire che trovo l'idea obbrobriosa. --Pequod76(talk) 14:46, 2 lug 2011 (CEST)