Diadiaphorus

genere di animali della famiglia Proterotheriidae

Diadiaphorus era un litopterno proteroteriide, vissuto in America meridionale (Argentina) nel Miocene inferiore, che poteva raggiungere un'altezza al garrese di 1,2 m.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Diadiaphorus
Immagine di Diadiaphorus mancante
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
OrdineLitopterna
FamigliaProterotheriidae
GenereDiadiaphorus
Ameghino, 1887
Specie
  • D. caniadensis
    Kramarz e Bond, 2005

Il grazioso Diadiaphorus sarebbe stato molto simile a un'antilope dal collo corto o a un pony. Aveva le dimensioni di una pecora, ma le zampe con tre dita come il cavallo.

Sebbene le ossa degli arti non fossero fuse come nei veri cavalli successivi, le zampe erano lunghe e snelle. Il dito medio (il terzo) era molto grosso e sopportava l'intero peso dell'animale, mentre le due dita latrerali (il secondo e il quarto) erano atrofizzate. La testa era relativamente corta e alta e la scatola cranica piuttosto grossa. I denti, dotati di basse corone, erano però abbastanza diversi da quelli di un cavallo, e tutto ciò suggerisce che Diadiaphorus brucasse la vegetazione più tenera.

Bibliografia

  • Palmer, D., ed (1999). The Marshall Illustrated Encyclopedia of Dinosaurs and Prehistoric Animals. London: Marshall Editions. p. 247. ISBN 1-84028-152-9.
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi