Batman Begins
Batman Begins è un film del 2005, diretto da Christopher Nolan.
{{{titolo}}} | |
---|---|
Durata | 141' |
Rapporto | 2,35:1 |
Regia | {{{regista}}} |
Il film è uscito nelle sale italiane il 17 giugno 2005.
È il quinto film dedicato all'uomo-pipistrello, celebre supereroe dei fumetti ideato da Bob Kane. Soggetto e sceneggiatura sono opera del regista insieme a David Goyer, già autore dei tre film di Blade e della serie DC Comics Justice Society insieme all'amico Geoff Johns. La storia si ispira a Batman: Anno uno e alla miniserie Shaman, pubblicata su Legends of the Dark Knight. Rispetto ai precedenti quattro film (i primi due firmati da Tim Burton, i successivi due da Joel Schumacher) si tratta di un prequel: narra, infatti, delle origini del personaggio.
È prevista la produzione di un sequel per il 2008, sempre con lo stesso cast principale, intitolato The Dark Knight. La pellicola prenderà spunto dalla fine di Batman Begins, nella quale Batman riceve un messaggio d'avvertimento da un nuovo supercriminale comparso in città, Joker, che sarà interpretato da Heath Ledger (il personaggio appariva già nella pellicola di Tim Burton del 1989, nella quale era interpretata da Jack Nicholson).
Trama
Gotham City, America del nord. La città è preda delle delinquenza e della criminalità. Le autorità della polizia sono impotenti di fronte al potere sempre crescente del boss mafioso Carmine Falcone, noto anche come il Romano. Ad aggravare le cose, si abbatte sulla metropoli una pesante crisi economica, che finisce solo con l' aumentarne i livelli criminosi.
Il piccolo Bruce Wayne, figlio del medico miliardario Thomas, scopre giocando nel giardino del castello di famiglia un' immensa caverna sotterranea in cui esiste una vasta colonia di pipistrelli fortemente aggressivi. Il ricordo di quell' esperienza così paurosa lo perseguiterà per molti giorni.
Una sera, il padre Thomas e la madre Martha lo portano all' Opera, dove però lui si spaventa terribilmente nel vedere alcuni attori in costume che tanto gli ricordano i pipistrelli che l' hanno aggredito. All' uscita dal teatro, sbuca dalle tenebre del famigerato Crime Alley un teppista, Joe Chill, il quale rapina e uccide i coniugi Wayne a colpi di pistola.
Devastato dalla rabbia, il piccolo Bruce giura vendetta contro i criminali che l' hanno reso orfano. Dopo essere stato per anni accudito dal fedele maggiordomo Alfred, il giovane Wayne, noto per il carattere scontroso e assai burbero, assiste all' udienza in cui Chill, l' assassino dei genitori, viene assolto per aver collaborato nelle indagini volte a incriminare il boss Falcone, con cui aveva condiviso brevemente la cella. Proprio in quell' udienza, Joe Chill viene ucciso da un sicario di Falcone.
Convinto che Gotham City sia solo una città corrotta e innamorata del crimine, Bruce la lascia di nascosto, e raggiunge la Cina meridionale, dove si nasconde tra i criminali, deciso a studiarli e capire come pensano. Arrestato e condotto in prigione, Bruce conosce il misterioso Henri Ducard, il quale gli parla di Ra's Al Ghul, il capo della Setta delle Ombre, il quale vorrebbe offrirgli una via per sconfiggere il male.
Rilasciato per volere dello stesso Ducard, Bruce raggiunge un monastero in Tibet, dove viene ammesso alle vie insegnate dal fantomatico Ra's Al Ghul. Addestrato con metodi severi e ferrei da Ducard, Bruce apprende le antiche arti dei ninja, e, soprattutto, affronta un percorso spirituale in cui supera le proprie paure, imparando a volgere la paura dei criminali contro sè stessi.
Quando però gli viene assegnato il compito di tornare a Gotham City per distruggerla, Bruce ingaggia un duello contro Ra's Al Ghul, distruggendo il tempio in cui è stato a lungo addestrato.
Tornato a Gotham con nuovi ideali, il giovane miliardario si ricongiunge con il maggiordomo Alfred e con Rachel Daws, sua grande amica di infanzia, ora assistente del procuratore distrettuale, Carl Finch.
Trovato lavoro presso la Wayne Enterprise, il colosso finanziario fondato dal padre Thomas, Bruce incontra Lucius Fox, il quale gli passa di nascosto alcune tecnologie militari, per lo più prototipi mai messi in commercio, senza però metterlo al corrente dell' uso che intende farne.
Bruce visita nuovamente la caverna dei pipistrelli, e decide che per combattere il crimine ne assumerà le sembianze, incutendo il terrore nel cuore dei malfattori, ideando la sua seconda identità, Batman.
Proprio in quei giorni, il dottor Johnatan Crane, uomo corrotto al servizio di Carmine Falcone, sta contrabbandando un grosso carico di droga in città per conto di un altro uomo, per l' attuazione di un progetto piuttosto oscuro, ma il Romano, che assicura il passaggio della droga in città, preme per poter avere una parte più lucrativa nel progetto.
Proprio quando è in fase l' ultima spedizione di questo strano narcotico, Batman cattura gli spacciatori, e, con loro, arresta perfino il boss Falcone, consegnando successivamente a Rachel delle prove fotografiche circa la corruzione dei più importanti giudici e politici di Gotham. In pochi giorni, si unisce in segreto a lui il giovane sergente Gordon.
Dopo la cattura del Romano, che fa rinchiudere all' Arkham Asylum dopo averlo sottoposto ad un' overdose, Crane prende il suo posto nel progetto in cui la tossina è implicata. Batman lo incontra in un deposito in cui un carico è custodito, e ne finisce sotto gli effetti nefasti. Lucius Fox, credendo che Bruce sia semplicemente stato gassato in un locale notturno, gli somministra una cura, lasciandogli un campione ulterirore per la produzione in massa.
Alla festa del proprio compleanno, Bruce incontra Henri Ducard, che gli rivela di essere il vero Ra's Al Ghul, e che intende sprigionare la tossina su tutta Gotham City con l' aiuto di un vaporizzatore recentemente sottratto alla Wayne Enterprise. Il capo della Setta delle Ombre dichiara che questa volta riuscirà a distruggere Gotham, dopo aver fallito anni prima scatenando la famosa e pesante crisi economica da cui la città si è ripresa solo per merito delle imprese benefiche di Thomas Wayne.
La tossina inizia a sprigiornarsi per la città, scatenando il panico, ma Batman e Ra's Al Ghul, ex discepolo e mentore, si affrontano in un duello senza esclusione di colpi. Aiutato da James Gordon, che abbatte la ferrovia, Batman lascia morire il malefico Ra's Al Ghul nel treno in cui il vaporizzatore rubato e usato per espandere la tossina veniva custodito.
Il film si conclude con Gordon, che, promosso a tenente, affida a Batman l' incarico di catturare un pazzo che si fa chiamare il Joker.
Curiosità
- Christopher Nolan, era convinto che il successo del film sarebbe arrivato dalla combinazione di un cast famoso, com'era valso per il film di Superman del 1978.
- Il cast principale scelto per il film è composto quasi interamente da attori britannici. Fanno eccezione Morgan Freeman e Katie Holmes, statunitensi, Rutger Hauer, olandese, e Ken Watanabe, giapponese.
- La produzione, inizialmente, era contraria all'ipotesi che Gary Oldman potesse recitare nella parte del sergente Gordon, in quanto l'attore aveva in precedenza avuto ruoli esclusivamente da "cattivo".
- Il film segna il debutto sul grande schermo di quattro grandi personaggi dell'universo di Batman: Lucius Fox, Ra's Al Ghul, il boss mafioso Carmine Falcone e lo Spaventapasseri mai apparsi in precedenti film.
- Cillian Murphy, che nel film interpreta il dottor Crane, si era proposto per la parte di Batman.
- Dopo aver perso 30 chili di peso (circa 1/3 del suo peso corporeo), passando da un fisico muscoloso ed atletico ad un look cadaverico, mettendo addirittura a rischio la propria salute per girare L'uomo senza sonno, Christian Bale dovette rimettere muscoli e peso per la parte di Batman subito dopo aver terminato le riprese della precedente pellicola; in soli quattro mesi è tornato al suo fisico originario, guadagnando quasi 10 ulteriori chili di muscoli per interpretare il supereroe di Gotham City. A un certo punto delle riprese, il regista Christopher Nolan gli impose di fermarsi, poiché la sua massa muscolare era divenuta troppo grossa per poter entrare nel costume dell'Uomo-Pipistrello.
- Le scene ambientate in Tibet sono state girate in Bhutan. La scena del duello sul lago ghiacciato è stata la prima del film ad essere stata girata, senza prove, poiché il ghiaccio stava per sciogliersi di lì a poco.
- Una delle vetture utilizzate nel film è una Lamborghini Murciélago (murciélago in spagnolo significa pipistrello).
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Batman Begins
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Batman Begins