Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2012 febbraio 26
26 febbraio
Cancellazioni concluse | 23:32, 5 mar 2012 (CET) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Esito | Durata | Titolo |
1 | consensuale prorogata | - | 20 giorni | Template:Complementi (vai alla discussione) |
2 | semplificata | - | 7 giorni | Colavita (vai alla discussione) |
3 | semplificata | - | < 1 giorno | Marco Canigiula (vai alla discussione) |
4 | semplificata | - | < 1 giorno | Marta di Ibelin (vai alla discussione) |
5 | semplificata | - | 7 giorni | Centro Internazionale di Kabbalah Safed (vai alla discussione) |
6 | semplificata | - | 7 giorni | Coefficiente di temperatura (vai alla discussione) |
7 | semplificata | - | 7 giorni | Capocelli (vai alla discussione) |
8 | semplificata | - | 7 giorni | Fabio Lebran (vai alla discussione) |
9 | semplificata | - | < 1 giorno | Trash rap (vai alla discussione) |
10 | semplificata | - | 7 giorni | Cristina Mei (vai alla discussione) |
11 | semplificata | - | 7 giorni | Roberto Barchi (vai alla discussione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Cito quanto ho già scritto qui:
Nell'analisi tradizionale della sintassi, il complemento è un elemento che fa parte del predicato verbale e che ne integra l'informazione. Se il concetto di "complemento" ha resistito alle critiche ed è ancora usato nelle grammatiche, lo stuolo di complementi indiretti inventati sulla base di una superficiale analisi della funzione semantica hanno via via denunciato la loro inadeguatezza teorica. Non trovo che sia dunque il caso di avere una pletora di voci dedicate ad ogni singolo complemento. La materia va trattata nella voce madre, anche perché le voci singole danno la falsa impressione che un complemento di colpa o accusa, ad es., sia qualcosa di realmente significativo e accettato in linguistica.
Ne consegue che anche questo template va eliminato. I tantissimi complementi che elenca vanno trattati nella voce madre, sotto l'"egida" di una introduzione di sapore teorico, che riporti quanto poco siano tenute in conto tutte queste tradizionali costruzioni teoriche.
Nel link proposto sono indicati alcuni complementi cui invece vale forse la pena di dedicare voce a sé stante. --pequod ..Ħƕ 09:02, 13 feb 2012 (CET)
- Ma quindi (non sono sicuro di aver capito) andrebbe cancellato non solo il template di navigazione, ma anche la maggior parte delle voci a cui esso linka? --Flavio (msg) 14:57, 17 feb 2012 (CET)
- Sì, secondo me vanno cancellati tutti i complementi che qui non ho indicato in grassetto. In alcuni casi si può operare con redirect a quelli in grassetto, altre volte direttamente a complemento. --pequod ..Ħƕ 13:09, 18 feb 2012 (CET)
- Probabilmente hai ragione su quelle cancellazioni ed eventuali redirect, ma non è più opportuno aspettare che queste voci vengano di fatto cancellate prima di cancellare questo template? Perchè allo stato attuale ha senso tenerlo, e continuerebbe ad averlo se si decidesse di lasciare le voci sui complementi così come sono.--Flavio (msg) 13:19, 18 feb 2012 (CET)
- Hai ragione. In effetti non sapevo come muovermi. Pensavo ad una sorta di proposta collettiva: volevo porre l'attenzione sulla cosa. Il post che ho segnalato non ha ricevuto risposta. Decidiamo assieme come operare. Grazie. :) --pequod ..Ħƕ 14:46, 18 feb 2012 (CET)
- Probabilmente hai ragione su quelle cancellazioni ed eventuali redirect, ma non è più opportuno aspettare che queste voci vengano di fatto cancellate prima di cancellare questo template? Perchè allo stato attuale ha senso tenerlo, e continuerebbe ad averlo se si decidesse di lasciare le voci sui complementi così come sono.--Flavio (msg) 13:19, 18 feb 2012 (CET)
- Sì, secondo me vanno cancellati tutti i complementi che qui non ho indicato in grassetto. In alcuni casi si può operare con redirect a quelli in grassetto, altre volte direttamente a complemento. --pequod ..Ħƕ 13:09, 18 feb 2012 (CET)
Discussione iniziata il 19 febbraio 2012
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 26 febbraio 2012. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 4 marzo 2012. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
Apro la discussione per segnalare che la pdc vorrebbe valere per tutte le seguenti voci:
- Complementi di abbondanza e privazione
- Complemento di aggiunzione
- Complemento di allontanamento o separazione
- Complemento di argomento
- Complemento di circostanza
- Complemento di colpa o accusa
- Complemento di denominazione
- Complemento di differenza
- Complemento di distanza
- Complemento di distribuzione o distributivo
- Complemento di esclusione
- Complemento di estensione
- Complemento di età
- Complemento di fine o scopo
- Complemento di limitazione
- Complemento di materia
- Complemento di origine o provenienza
- Complemento di paragone
- Complemento di pena o condanna
- Complemento di peso e misura
- Complemento di prezzo
- Complemento di qualità
- Complemento di quantità
- Complemento di rapporto o reciprocità
- Complemento di relazione
- Complemento di sostituzione o scambio
- Complemento di stima o valore
- Complemento di tempo continuato
- Complemento di tempo determinato
- Complemento di vantaggio e di svantaggio
- Complemento di vocazione
- Complemento oggetto interno
- Complemento partitivo
Va bene se questa pdc la facciamo collettiva? Leggere sopra per capire la motivazione. --pequod ..Ħƕ 21:02, 19 feb 2012 (CET)
- Unire a un'altra voce alla voce sui complementi. È chiaro che il complemento oggetto, il complemento di termine e pochi altri sono categorie pertinenti, ma questi, scusate proprio no. Dunque unire. Contro il mantenimento tout court dato che le singole voci danno agli articoli una parvenza di consistenza ed universalità che i contenuti, sopravvissuti per tradizione e in fondo inutili alla comprensione della lingua, non potranno mai avere; sono complementi ideati solo per chi ci vuole credere e per chi, ahimè, è costretto a crederci (ma si useranno ancora a scuola?); e fin qui concordo pienamente con il richiedente. D'altro canto io sarei anche contro la cancellazione: vorrei ricordare - e quali voci vanno meglio di queste come esempio - che il sapere è un costrutto umano: chi mai cancellerebbe le voci sui segni zodiacali soltanto perché si sono rivelati incostinenti, fandonie o quant'altro? Eliminare del tutto mi pare eccessivo: queste nozioni fanno parte della tradizione ed alcuni dei complementi in causa possono contribuire allo svolgimento unitario dell'analisi logica di un intero testo autentico. Si possono integrare nella voce complementi, magari ricordando che il loro valore è (o era?) prettamente scolastico e senza dubbio riunendoli in una sezione intitolata "altri complementi indiretti postulati da alcune grammatiche" o con titolo simile. Per finire, aggiungo che capirei eventuali obiezioni di forma sulla procedura di cancellazione; a me pare comunque che la categoria scelta dal richiedente sia sufficientemente omogenea per procedere così. --Marie de France (msg) 00:36, 21 feb 2012 (CET)
- Sì, ovviamente il mio intento non era nascondere sotto il tappeto, ma integrare in Complemento (linguistica), in cui ha senso dare conto di queste prospettive teoriche, che seppure non più reputate valide hanno una loro storia. Come dicevo, la questione è che allo stato le singole voci danno a intendere che i vari complementi siano proprietà "intrinseche" della lingua italiana (anzi, di ogni lingua, per quel che le singole voci lasciano capire). Peggio che mai il template, che fotografa la cosa con piena sufficienza. Ad oggi it.wiki è la cartina al tornasole di una grammatica che non esiste più se non nelle inveterate abitudini di professori un po' attempati. Si è svecchiato in questa direzione già dagli anni settanta, qui su it.wiki si era fatta una inconsapevole battaglia di retroguardia... --pequod ..Ħƕ 02:03, 21 feb 2012 (CET)
- Cancellare Sicuramente da cancellare, magari lasciando un redirect alla voce sui complementi ed inserire in essa almeno un mero elenco di questi (precisando naturalmente la lora inadeguatezza). Comunque l'importante è che non abbiano voci singole. --Flavio (msg) 10:40, 23 feb 2012 (CET)
- Sì, avrò cura, prima che vengano cancellate, di copiarne il contenuto, in modo da sistemarle, adeguatamente fontate, nella pagina principale. --pequod ..Ħƕ 16:08, 23 feb 2012 (CET)
- Cancellare. Concordo sia con la proposta di pequod sia con le successive osservazioni. --Eva4 (msg) 00:16, 26 feb 2012 (CET)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 26 febbraio 2012
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 24:00 di domenica 4 marzo 2012; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Commento: Ringrazio Koji per l'allungamento. Aspettiamo altri pareri: nel mentre avrò cura di copiare i contenuti per un back up. Saludos! --pequod ..Ħƕ 02:35, 27 feb 2012 (CET)
- Cancellare, e integrare le informazioni pertinenti come descritto da Marie de France, in effetti non ho ben chiaro chi è contrario a questa procedura, mi pare che sopra si sia tutti d'accordo.--Moroboshi scrivimi 06:13, 27 feb 2012 (CET)
- Cancellare purchè il buon pequod faccia fioretto di integrare l'integrabile e sviluppare una bella voce complemento unitaria. ;) --Lucas ✉ 06:42, 29 feb 2012 (CET)
- Sì! :-) Ho però una richiesta: facciamo decorrere tutta la procedura fino al termine (h24.00 del 4 marzo), così nel fine settimana potrò copiarmi il tutto. --pequod ..Ħƕ 12:26, 29 feb 2012 (CET)
- Mi sono dato una scossa e ho fatto il back up da "abbondanza" a "origine". --pequod ..Ħƕ 12:34, 29 feb 2012 (CET)
- Sì! :-) Ho però una richiesta: facciamo decorrere tutta la procedura fino al termine (h24.00 del 4 marzo), così nel fine settimana potrò copiarmi il tutto. --pequod ..Ħƕ 12:26, 29 feb 2012 (CET)
- Cancellare Questa cancellazione colletiva mi pare buona cosa, ma è stata segnalata non dico nelle talk delle voci ma almeno al progetto di riferimento? intendo il nuovo scopo della cancellazione, non la cancellazione stessa--Pierpao.lo (listening) 15:46, 2 mar 2012 (CET)
- Grazie per la giusta osservazione. L'ho fatto adesso e mi scuso per il ritardo. Piangiamo con un occhio: l'operazione era stata cmq parzialmente annunciata qui.
Segnalo all'admin che chiuderà che non ho ancora completato il back up delle voci in cancellazione: nel caso, pazientate un attimo, ma spero di fare per tempo. --pequod ..Ħƕ 05:02, 3 mar 2012 (CET)- Nota: visto il consenso chiaro, si può chiudere la procedura al suo termine con risultato "cancellare" ma per buon senso lasciare le pagine online finchè non hai finito (meglio farle cose bene che a 200 all'ora :-). Poi semplicemente ti premuri tu di mettere il template "cancella subito" linkando questa procedura. --Lucas ✉ 16:27, 3 mar 2012 (CET)
- Grazie per la giusta osservazione. L'ho fatto adesso e mi scuso per il ritardo. Piangiamo con un occhio: l'operazione era stata cmq parzialmente annunciata qui.
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, le pagine verranno cancellate dopo essere state integrate nella voce Complemento (linguistica).--Taυ϶R϶S Vuoi parlarmi? 00:02, 5 mar 2012 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Oltre che scarna, l'unico dato inserito sulla fondazione non corrisponde a ciò che è scritto sul sito ufficiale. Da aiutare da gennaio 2012. In più non credo che l'azienda sia così conosciuta per stare su WP. --Italo Stefano Moro (msg) 08:27, 26 feb 2012 (CET)
- Concordo, nello stato in cui è da cancellare, semmai qualcuno si degnasse di espanderla eventualmente mi riservo di ripensarci.--threecharlie (msg) 08:29, 26 feb 2012 (CET)
- Anch'io concordo sullo stato della voce, misi l'avviso A quasi 2 mesi fa ma nessuno, nemmeno l'autore, ci è ripassato. --Kirk39 (msg) 10:04, 26 feb 2012 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Taυ϶R϶S Vuoi parlarmi? 00:02, 5 mar 2012 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Senza fonti e decontestualizzata (non ci dice chiaramente neppure cos'è il soggetto della voce). In questo stato da dicembre. --ValerioTalk 17:57, 26 feb 2012 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Taυ϶R϶S Vuoi parlarmi? 00:02, 5 mar 2012 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Breve definizione, segnalata come "da aiutare" da dicembre. --ValerioTalk 17:59, 26 feb 2012 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Taυ϶R϶S Vuoi parlarmi? 00:01, 5 mar 2012 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Pagina totalmente priva di fonti, con info probabilissimamente sicuramente tratte da qui (classica ricerca araldica fatta da uno dei tanti "centri di ricerca" a pagamento), e in effetti c'è un'evidente confusione tra varie famiglie distinte (Capocci, Capocelli e omonime). Per inciso: ho scoperto la voce dopo una discussione con l'autore in merito a questa modifica (suoi iterventi e mie risposte) e devo dire che le sue idee in merito di fonti mi hanno lasciato molto perplesso; come perplesso mi ha lasciato questo. --Fras.Sist. (msg) 19:17, 26 feb 2012 (CET)
Sentite io proprio non lo so. Mi sono informato: ho chiesto ai miei parenti se sia stata acquistata da qualche sito e mi hanno detto che non è stata acquistata da nessuna parte. --Francescocap96 (msg) 16:12, 1 mar 2012 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Taυ϶R϶S Vuoi parlarmi? 00:01, 5 mar 2012 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
25+2 presenze in Serie B, il resto in terza e quarta serie. prematura una sua voce. --Re[1] Salvo da PALERMO 20:03, 26 feb 2012 (CET)
- Perché dovrei intervenire? Per scrivere un altro "cancellare". Abbiamo appena sviluppato dei criteri, e il suddetto calciatore non vi rientra. Questa per me è una voce palesemente non enciclopedica, quasi da C4. --Aleksander Šesták 22:06, 26 feb 2012 (CET)
- il non rientrare nei criteri non è sintomo nè di automatica non enciclopedicità nè di C4 (si dice) --Re[1] Salvo da PALERMO 22:09, 26 feb 2012 (CET)
- In effetti questa voce somiglia vagamente ad una da immediata. Ma per C1, mica C4. Sanremofilo (msg) 23:12, 26 feb 2012 (CET)
- Cancellare anche secondo me, troppo poco --Erik91scrivimi 09:43, 28 feb 2012 (CET)
- A volte si vedono voci su gente con carriere ben più insignificanti della sua, però almeno per ora stando ai criteri non è enciclopedico.--Nico.1907 (msg) 23:29, 29 feb 2012 (CET)
- Cancellare anche secondo me, troppo poco --Erik91scrivimi 09:43, 28 feb 2012 (CET)
- In effetti questa voce somiglia vagamente ad una da immediata. Ma per C1, mica C4. Sanremofilo (msg) 23:12, 26 feb 2012 (CET)
- il non rientrare nei criteri non è sintomo nè di automatica non enciclopedicità nè di C4 (si dice) --Re[1] Salvo da PALERMO 22:09, 26 feb 2012 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Taυ϶R϶S Vuoi parlarmi? 00:01, 5 mar 2012 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Cestista con una sessantina di presenze in A2 femminile. Visti i criteri appena votati per i calciatori se un simile tabellino da a stento l'enciclopedicità in quello sport molto più seguito e maggiormente professionalizzato non credo li possa dare in questo anche se malauguratamente criteri specifici per il basket non sono stati fatti. --Cotton Segnali di fumo 20:55, 26 feb 2012 (CET)
- Concordo, aggiungo che dal sito FIBA non risultano presenze in alcuna nazionale. --DelforT (msg) 11:14, 27 feb 2012 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Taυ϶R϶S Vuoi parlarmi? 00:00, 5 mar 2012 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Pilota di rally che ha disputato essenzialmente competizioni locali e non nel gruppo (categoria rallystica) maggiore. Non enciclopedico. --Cotton Segnali di fumo 21:00, 26 feb 2012 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Taυ϶R϶S Vuoi parlarmi? 00:00, 5 mar 2012 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
La procedura è stata annullata
Già cancellata nel 2008, messa in immediata per C7; tuttavia in questi 4 anni parrebbe aver fatto qualcos'altro, quindi è meglio un vaglio.--Kōji (msg) 13:02, 26 feb 2012 (CET)
Annullo la procedura: la pagina risponde ai criteri (vedi Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Gruppi e artisti musicali. I due album ci sono, la partecipazione a festival di rilevanza almeno nazionale (ehm...Festival di Sanremo 2004), così come la partecipazione a eventi mediatici pubblici di rilievo almeno nazionale. I criteri sono sufficienti. La pagina comunque è errata: Mogol e non Giulio Rapetti, Nicola Di Bari e non Michele Scommegna...--Vito.Vita (msg) 21:31, 26 feb 2012 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Personaggio con tutta probabilità immaginario (non sono riuscito a trovare una fonte che la citasse) sposa di un altro personaggio la cui pagina è stata cancellata in quanto manifesta bufala.GJo ↜↝ Parlami 13:21, 26 feb 2012 (CET)
- Nessuna fonte, del resto per la proprietà transitiva della bufala dovrebbe essere bufala anche questa, da immediata. --IndyJr (Tracce nella foresta) 20:59, 26 feb 2012 (CET)
Cancellata in immediata, palese bufala. --Narayan89 10:08, 27 feb 2012 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Ricerca originalissima. Secondo me ai confini del C1. --Cotton Segnali di fumo 20:48, 26 feb 2012 (CET)
- Direi da immediata.--Vito.Vita (msg) 22:39, 26 feb 2012 (CET)
Cancellata in immediata. Sanremofilo (msg) 23:06, 26 feb 2012 (CET)