Progetto:Biografie/Nazionalità/Italiani/Parolieri
A
- Sergio Agostini, cantautore, compositore e paroliere italiano (Roma)
- Luigi Albertelli, paroliere italiano (Tortona, n.1934)
- Francesco Altobelli, paroliere, compositore e odontoiatra italiano (Pescara, n.1980)
- Antonio Amurri, scrittore e paroliere italiano (Ancona, n.1925 - Roma, †1992)
- Angela, cantante, paroliera e attrice italiana (Milano, n.1938)
- Giampiero Artegiani, cantautore, paroliere e produttore discografico italiano (Roma, n.1955)
- Paolo Audino, compositore e paroliere italiano (Tripoli, n.1965)
- Alfredo Avantifiori, compositore, pianista e paroliere italiano (Roma, n.1931)
- Oscar Avogadro, paroliere, cantante e compositore italiano (Torino, n.1951 - Milano, †2010)
B
- Gianfranco Baldazzi, pubblicista, paroliere e storico italiano (Bologna, n.1943)
- Sergio Bardotti, paroliere italiano (Pavia, n.1939 - Roma, †2007)
- Giuseppe Bentivoglio, scrittore e paroliere italiano (Roma)
- Luciano Beretta, paroliere, cantante e ballerino italiano (Milano, n.1928 - Caprino Veronese, †1994)
- Fabrizio Berlincioni, paroliere e autore televisivo italiano (Napoli, n.1956)
- Umberto Bertini, paroliere e compositore italiano (Roma, n.1900 - Roma, †1987)
- Romano Bertola, compositore, paroliere e scrittore italiano (Torino, n.1936)
- Giancarlo Bigazzi, produttore discografico, compositore e paroliere italiano (Firenze, n.1940)
- Biri, paroliera italiana (Sesto San Giovanni, n.1909 - Milano, †1983)
- Enzo Bonagura, poeta e paroliere italiano (San Giuseppe Vesuviano, n.1900 - Nepi, †1980)
- Giuseppe Bonavolontà, musicista, compositore e paroliere italiano (Marigliano, n.1886 - Roma, †1957)
- Gianni Boncompagni, conduttore radiofonico, paroliere e autore televisivo italiano (Arezzo, n.1932)
- Alfredo Bracchi, paroliere e regista italiano (Milano, n.1897 - Milano, †1976)
- Paolo Bruni, cantante e paroliere italiano (Arezzo, n.1967)
C
- Giorgio Calabrese, paroliere e autore televisivo italiano (Genova, n.1929)
- Stefano Calabrese, compositore, paroliere e attore italiano (Ancona, n.1969)
- Aniello Califano, poeta e paroliere italiano (Sorrento, n.1870 - Sant'Egidio del Monte Albino, †1919)
- Bob Callero, musicista, compositore e paroliere italiano (Montoggio, n.1950)
- Diego Calvetti, produttore discografico, musicista e paroliere italiano (Castelfiorentino, n.1974)
- Angelo Camis, compositore, paroliere e produttore discografico italiano (Verona, n.1932)
- Arrigo Giacomo Camosso, paroliere italiano (Caluso - Torino, †1987)
- Goffredo Canarini, cantautore, compositore e paroliere italiano (Migliarino Pisano, n.1939 - Vecchiano, †2002)
- Ermanno Capelli, paroliere e scrittore italiano (Torino)
- Pier Quinto Cariaggi, produttore discografico, giornalista e paroliere italiano (Stia, n.1936 - Milano, †1995)
- Alberto Carisch, produttore discografico, editore e paroliere italiano (Tirano, n.1919)
- Flavio Carraresi, batterista, compositore e paroliere italiano (Firenze, n.1930 - Milano, †1984)
- Roberto Casalino, cantautore, paroliere e compositore italiano (Avellino, n.1979)
- Giuseppe Casillo, paroliere, poeta e scrittore italiano (San Giuseppe Vesuviano, n.1916 - San Giuseppe Vesuviano, †1972)
- Paolo Amerigo Cassella, paroliere italiano (n...)
- Giuseppe Cassia, paroliere, compositore e produttore discografico italiano (Siracusa, n.1920 - Roma, †1982)
- Massimiliano Cattapani, cantautore, paroliere e avvocato italiano (Genova, n.1971)
- Bixio Cherubini, paroliere italiano (Leonessa, n.1899 - Milano, †1987)
- Gaio Chiocchio, paroliere e compositore italiano (Rio de Janeiro, n.1954 - Roma, †1996)
- Leo Chiosso, paroliere italiano (Chieri, n.1920 - Chieri, †2006)
- Franco Clivio, paroliere, scrittore e farmacista italiano (Cremona, n.1935)
- Adelio Cogliati, paroliere e produttore discografico italiano (n...)
- Giovanna Colombi, compositrice e paroliera italiana (Milano, n.1916)
- Alessandro Colombini, produttore discografico e paroliere italiano (Milano, n.1936)
- Walter Colì, paroliere, compositore e direttore d'orchestra italiano (Bologna, n.1919)
- Paolo Conte, cantautore, paroliere e pianista italiano (Asti, n.1937)
- Riccardo Cordiferro, scrittore, poeta e paroliere italiano (San Pietro in Guarano, n.1875 - †1940)
- Armando Costanzo, paroliere, compositore e cantante italiano (Torino, n.1927)
- Toto Cutugno, cantante, compositore e paroliere italiano (Fosdinovo, n.1943)
D
- Vincenzo D'Agostino, paroliere italiano (Napoli, n.1961)
- Stefano D'Orazio, batterista, cantante e paroliere italiano (Roma, n.1948)
- Rino Da Positano, cantante, compositore e paroliere italiano (Napoli, n.1914 - Napoli, †1964)
- Claudio Daiano, paroliere, compositore e cantautore italiano (Cervia, n.1945)
- Roberto Dané, produttore discografico, arrangiatore e paroliere italiano (La Spezia, n.1937 - Reggio Emilia, †2003)
- Edoardo De Angelis, cantautore e paroliere italiano (Roma, n.1945)
- Giulia De Mutiis, cantante e paroliera italiana (Roma, n.1938 - †1984)
- Depsa, autore televisivo, musicista e paroliere italiano (Portici, n.1954)
- Antonello de Sanctis, paroliere e scrittore italiano (Roma, n.1942)
- Antonietta De Simone, paroliera italiana (Napoli, n.1931)
- Diodato Del Gaizo, monaco, paroliere e musicista italiano (Napoli, n.1868 - Napoli, †1943)
- Miki Del Prete, paroliere e produttore discografico italiano (Bari, n.1935)
- Detto Mariano, compositore, arrangiatore e paroliere italiano (Monte Urano, n.1937)
- Mimmo Di Francia, cantautore, paroliere e compositore italiano (Napoli, n.1944)
- Mino Di Martino, cantautore, compositore e paroliere italiano (Santa Caterina Villarmosa, n.1944)
- Aina Diversi, paroliera italiana (Castel Bolognese, n.1943)
E
- Franca Evangelisti, paroliere e cantante italiana (Roma, n.1935)
F
- Salvatore Fabrizio, compositore e paroliere italiano (n...)
- Faele, commediografo, sceneggiatore e paroliere italiano (Palermo, n.1922 - Roma, †1981)
- Guido Maria Ferilli, paroliere, compositore e cantante italiano (Lecce, n.1949)
- Roberto Ferri, cantautore e paroliere italiano (Bologna, n.1947)
- Filibello, paroliere, giornalista e compositore italiano (Milano, n.1900 - †1995)
- Franco Franchi, cantante e paroliere italiano (Genova, n.1939 - †1998)
- Federica Camba, cantautrice, compositrice e paroliera italiana (Roma, n.1974)
G
- Michele Galdieri, commediografo, paroliere e sceneggiatore italiano (Napoli, n.1902 - Napoli, †1965)
- Flora Gallo, cantante e paroliera italiana (Crotone, n.1939)
- Salvatore Gambardella, musicista e paroliere italiano (Napoli, n.1873 - Napoli, †1913)
- Gerardo Carmine Gargiulo, cantautore, paroliere e compositore italiano (Solofra, n.1955)
- Donata Giachini, paroliera, giornalista e scrittrice italiana (n...)
- Tata Giacobetti, cantante, contrabbassista e paroliere italiano (Roma, n.1922 - Roma, †1988)
- Nini Giacomelli, paroliere e scrittrice italiana (Breno, n.1955)
- Luciano Giacotto, fumettista, produttore discografico e paroliere italiano (Torino, n.1938)
- Giancarlo Golzi, batterista, musicista e paroliere italiano (Sanremo, n.1952)
- Annie Gorassini, attrice, cantautrice e paroliera italiana (Milano, n.1941)
- Micos Gothjer, scrittore, compositore e paroliere italiano (Ivrea, n.1969)
- Pier Benito Greco, musicista, compositore e paroliere italiano (Torino, n.1937)
- Fabrizio Griffa, scrittore, paroliere e cantautore italiano (Torino, n.1970)
- Gian Marco Gualandi, compositore, arrangiatore e paroliere italiano (Bologna, n.1957)
- Giancarlo Guardabassi, disc jockey, cantante e paroliere italiano (Foligno, n.1937)
I
- Emilio Iarrusso, paroliere, giornalista e scrittore italiano (Benevento - Benevento, †2002)
K
- Roberto Kunstler, cantautore e paroliere italiano (Roma)
L
- Loriana Lana, paroliera e scrittrice italiana (Roma, n.1969)
- Paolo Limiti, paroliere, conduttore televisivo e produttore televisivo italiano (Milano, n.1940)
- Andrea Lo Vecchio, cantautore, compositore e paroliere italiano (Milano, n.1942)
- Bruno Longhi, giornalista, musicista e paroliere italiano (Casorate Primo, n.1947)
- Marco Luberti, cantautore e paroliere italiano (Roma, n.1941)
- Sandro Luporini, pittore, paroliere e ex cestista italiano (Viareggio, n.1930)
M
- Plinio Maggi, cantante, compositore e paroliere italiano (Catania, n.1940)
- Walter Malgoni, compositore, musicista e paroliere italiano (Milano, n.1924 - Milano, †2008)
- Armando Mango, musicista, compositore e paroliere italiano (Lagonegro, n.1952)
- Tito Manlio, paroliere italiano (Napoli, n.1901 - Roma, †1972)
- Riccardo Mannerini, poeta e paroliere italiano (Genova, n.1927 - †1980)
- Marf, paroliere, compositore e musicista italiano (Forlì, n.1894 - †1946)
- Astro Mari, clarinettista, paroliere e compositore italiano (Olbia, n.1911 - Roma, †1988)
- E. A. Mario, paroliere e compositore italiano (Napoli, n.1884 - Napoli, †1961)
- Dalmazio Masini, paroliere italiano (Firenze, n.1939)
- Claudio Mattone, compositore, paroliere e editore italiano (Santa Maria a Vico, n.1943)
- Salvatore Mazzocco, compositore e paroliere italiano (Napoli, n.1915 - †1976)
- Carlo Mazzoni, musicista, compositore e paroliere italiano (Gricignano di Aversa)
- Gianni Meccia, cantautore, paroliere e compositore italiano (Ferrara, n.1931)
- Mario Mellier, compositore, pianista e paroliere italiano (Novara, n.1914 - Novara, †2001)
- Franco Migliacci, paroliere, produttore discografico e attore italiano (Mantova, n.1930)
- Cristiano Minellono, attore e paroliere italiano (Arona, n.1946)
- Misselvia, paroliere italiana (Milano)
- Mogol, paroliere italiano (Milano, n.1936)
- Riccardo Morbelli, scrittore, paroliere e umorista italiano (Orsara Bormida, n.1907 - Lavinio Lido di Enea, †1966)
- Guido Morra, paroliere italiano (Roma, n.1956 - a)
N
- Valerio Negrini, musicista e paroliere italiano (Bologna, n.1946)
- Edoardo Nicolardi, poeta, paroliere e giornalista italiano (Napoli, n.1878 - Napoli, †1954)
- Angelo Nizza, giornalista, scrittore e paroliere italiano (Torino, n.1905 - Torino, †1961)
- Vic Nocera, produttore discografico, paroliere e compositore italiano (Torino, n.1938)
- Da Rovere, paroliere e editore italiano (Firenze - Firenze)
O
- Gennaro Ottaviano, poeta e paroliere italiano (Napoli, n.1874 - Napoli, †1936)
P
- Daniele Pace, cantante, paroliere e compositore italiano (Milano, n.1935 - Milano, †1985)
- Iaia Fiastri, commediografa, sceneggiatrice e paroliera italiana (Roma, n.1937)
- Vito Pallavicini, paroliere italiano (Vigevano, n.1924 - †2007)
- Bruno Pallesi, cantante, paroliere e produttore discografico italiano (Milano, n.1921 - Milano, †1987)
- Paola Pallottino, storica dell'arte, illustratrice e paroliera italiana (Roma, n.1939)
- Elio Palumbo, paroliere, compositore e produttore discografico italiano (Taranto, n.1933 - Roma, †2004)
- Pasquale Panella, poeta, scrittore e paroliere italiano (Roma)
- Mario Panzeri, paroliere e compositore italiano (Milano, n.1911 - Milano, †1991)
- Danpa, compositore e paroliere italiano (Pietra Ligure, n.1921)
- Ermanno Parazzini, compositore, paroliere e produttore discografico italiano (Milano)
- Gennaro Cosmo Parlato, cantante e paroliere italiano (Napoli, n.1972)
- Riccardo Pazzaglia, scrittore, giornalista e paroliere italiano (Napoli, n.1926 - Roma, †2006)
- Maurizio Piccoli, cantautore, compositore e paroliere italiano (n...)
- Gian Pieretti, cantautore, compositore e paroliere italiano (Ponte Buggianese, n.1940)
- Pinchi, paroliere italiano (Arena Po, n.1900 - Milano, †1971)
- Gigi Pisano, paroliere e comico italiano (Napoli, n.1889 - Napoli, †1973)
- Alfredo Polacci, paroliere e compositore italiano (Roma, n.1907 - Milano, †1998)
- Enzo Luigi Poletto, compositore e paroliere italiano (Padova, n.1906 - Milano, †1983)
- Riccardo Pradella, paroliere, attore e regista italiano (Dobbiaco, n.1943)
- Rinaldo Prandoni, paroliere, compositore e cantautore italiano (Busto Arsizio, n.1939)
R
- Luca Ragagnin, scrittore e paroliere italiano (Torino, n.1965)
- Lorenzo Raggi, paroliere italiano (n...)
- Cheope, paroliere e pittore italiano (Milano, n.1961)
- Calibi, paroliere e produttore discografico italiano (Milano, n.1911 - Milano, †1982)
- Memo Remigi, cantante, paroliere e conduttore radiofonico italiano (Como, n.1938)
- Marcella Rivi, paroliere e cantante italiana (n.1910 - Roma, †1981)
- Filippo Rolando, paroliere, compositore e direttore d'orchestra italiano (Torino, n.1900 - Torino, †1969)
- Carlo Rossi, paroliere e produttore discografico italiano (Roma, n.1920 - Roma, †1989)
- Vincenzo Russo, paroliere e poeta italiano (Napoli, n.1876 - Napoli, †1904)
S
- Lodovico Saccol, paroliere e compositore italiano (Treviso, n.1966)
- Luciano Salce, attore, regista e paroliere italiano (Roma, n.1922 - Roma, †1989)
- Alberto Salerno, paroliere e produttore discografico italiano (Milano, n.1949)
- Nicola Salerno, paroliere e disegnatore italiano (Napoli, n.1910 - Milano, †1969)
- Gianni Sanjust, clarinettista, paroliere e produttore discografico italiano (Roma, n.1933)
- Luca Sardella, conduttore televisivo e paroliere italiano (San Severo, n.1956)
- Totò Savio, compositore, arrangiatore e paroliere italiano (Napoli, n.1937 - Roma, †2004)
- Renato Scala, paroliere, scrittore e medico italiano (Torino, n.1928 - Torino, †2006)
- Domenico Seren Gay, produttore discografico, paroliere e compositore italiano (Torino, n.1931 - Torino, †2003)
- Maurizio Seymandi, conduttore televisivo, autore televisivo e paroliere italiano (Bengasi, n.1939)
- Alberto Simeoni, paroliere, attore e giornalista italiano (Roma, n.1891 - Fiesole, †1943)
- Umberto Simonetta, scrittore, umorista e paroliere italiano (Milano, n.1926 - Milano, †1998)
- Francesco Specchia, paroliere italiano (Galatina, n.1929)
T
- Alberto Testa, paroliere, autore televisivo e cantante italiano (Santos, n.1927 - Velletri, †2009)
- Gian Carlo Testoni, paroliere e giornalista italiano (Bologna, n.1912 - Milano, †1965)
- Carlo Tiochet, paroliere e scrittore italiano (Firenze, n.1863 - Torino, †1912)
- Davide Tortorella, autore televisivo e paroliere italiano (Milano, n.1961)
- Sandro Tuminelli, attore, doppiatore e paroliere italiano (n.1923 - Crema, †2011)
V
- Mario Valabrega, paroliere italiano (Torino, n.1904 - Torino, †1950)
- Vincenzo Valente, compositore e paroliere italiano (Corigliano Calabro, n.1855 - Napoli, †1921)
- Alessandra Valeri Manera, paroliera italiana (Milano, n.1956)
- Aldo Valleroni, compositore, paroliere e giornalista italiano (Massarosa, n.1920 - Firenze, †2000)
- Roberto Vecchioni, cantautore e paroliere italiano (Carate Brianza, n.1943)
- Dino Verde, scrittore, paroliere e drammaturgo italiano (Napoli, n.1922 - Roma, †2004)
- Grazia Letizia Veronese, paroliera e compositrice italiana (Limbiate, n.1943)
- Carla Vistarini, paroliera, sceneggiatrice e musicista italiana (Roma, n.1948)
Z
- Franco Zauli, compositore, paroliere e pianista italiano (Roma, n.1923 - Roma, †2006)
- Renzo Zenobi, cantautore e paroliere italiano (Roma, n.1948)
- Gilberto Ziglioli, chitarrista, paroliere e compositore italiano (Milano, n.1948)
- Norman Zoia, artista e paroliere italiano (Motta di Livenza, n.1949)