Alphaville (gruppo musicale)
Alphaville è un gruppo musicale tedesco del genere synth pop/rock (con incursioni nella NDW) che raggiunse un notevole successo negli anni ottanta, con alcuni singoli entrati a pieno diritto nella storia della musica. I fondatori furono: Marian Gold, Bernhard Lloyd e Frank Mertens. All'inizio, si chiamavano Forever Young. Fra i loro successi si ricordano le canzoni Big in Japan e Forever Young, appunto (quest'ultima fu in seguito oggetto di numerose cover).
Alphaville | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | New wave Synth pop Rock NDW |
Periodo di attività musicale | 1983 – in attività |
[alphaville.de Sito ufficiale] | |
Storia
Gli inizi
Nel 1984 gli Alphaville realizzano il singolo di debutto, Big in Japan, inserito anche nell'album Forever Young, uscito nello stesso anno. Nel gennaio 1985 Frank Mertens lascia la band, e viene sostituito da Ricky Echolette.
Successi
I successivi due singoli, Sounds Like a Melody e Forever Young, sono dei veri successi della top 10 europea, mentre l'ultimo brano non riuscirà a scalare le classifiche americane.
Mentre molte fonti indicavano che la popstar Laura Branigan stesse per realizzare una cover di Forever Young nel suo album Hold me del 1985, gli Alphaville pubblicarono nuovamente il singolo negli USA, non conseguendo comunque molto successo. La versione di Laura Branigan, anche se pubblicizzata sulle copertine degli album americani, non fu invece pubblicata come singolo. La cantante americana, tuttavia, eseguirà quasi sempre il brano nei suoi concerti, fino alla sua prematura scomparsa nel 2004. Una terza pubblicazione del singolo avviene per promuovere la raccolta The Singles Collection. Rilanci internazionali sono: nel 1989, 1996 e nel 2001. Moltissime cover sono state realizzate su questi brani.
Afternoons in Utopia
Nel 1986 fu realizzato il secondo album, Afternoons of Utopia e il primo singolo dell'anno, Dance with Me fu una grande hit internazionale, raggiungendo la 20a posizione in classifica in Francia, Norvegia, Svezia, Svizzera e Sudafrica e in 25a in Austria. Nel 1989 fu pubblicato l'album The Breathtaking Blue, che include i singoli Romeos e Misteries of love.
Il successivo album, Prostitute, fu realizzato il 24 agosto 1994.
Nel 1996 Ricky Echolette lascia il gruppo. Nel 1997 fu pubblicato l'album Salvation. Nel 1999 furono realizzati Star Naked and Absolutely Live, un album e Forever Pop, un remix. Nel 2001 uscì il dvd Little America.
Progetti
Bernhard Lloyd non contribuisce all'album CrazyShow e poco dopo la pubblicazione, lascia ufficialmente il gruppo. L'attuale formazione è Marian Gold (voce), Martin Lister (tastiera), David Goodes (chitarra) e Pierson Grange (batteria).
Gold ha realizzato 2 album da solista, So Long Celeste e United.
Lloyd ha lavorato in un progetto chiamato Atlantic Popes con Max Holler, concretizzato in un cd da 13 tracce. Nel 1996, Frank Merters inizia un progetto intitolato Maestorm, poi abbandonato.
Nella prima parte del 2006, il gruppo australiano Youth Group realizza una cover di Forever Young, pezzo che raggiunse il primo posto nelle classifiche australiane e diventò popolare nella serie tv The O.C.. Il 4 dicembre del 2009 a Praga il gruppo festeggia il 25º anniversario con un grande concerto e una festa a seguire. All'evento era presente anche Bernhard Lloyd che già da qualche anno non fa più parte del gruppo. Ormai è ufficiale, il 22 ottobre di quest'anno (2010) uscirà il nuovo album "Catching Rays On Giant" anticipato dal singolo "I Die For You Today" che uscirà il giorno 8 dello stesso mese.
Formazione
Formazione attuale
- Marian Gold (voce)
- Martin Lister (tastiera)
- David Goodes (chitarra)
- Jakob Kiersch (batteria)
Ex componenti
- Marian Gold (vero nome Hartwig Schierbaum; Enger, 9 marzo 1954)
- Frank Mertens (vero nome Frank Sorgatz; Enger, 26 ottobre 1961)
- Bernhard Lloyd (vero nome Bernhard Gößling; Enger, 6 giugno 1960)
- Ricky Echolette (vero nome Wolfgang Neuhaus; Enger, 6 agosto 1960)
Discografia
Studio
Videografia
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alphaville