Piaggio Sì

Ciclomotore prodotto dalla Piaggio
Versione del 14 dic 2011 alle 18:39 di Pil56 (discussione | contributi) (Annullate le modifiche di 95.238.32.101 (discussione), riportata alla versione precedente di Senpai)

Il Si è un ciclomotore prodotto dal 1978 al 2001 dalla casa motociclistica italiana Piaggio.

Piaggio Si
Costruttorebandiera Piaggio
TipoCiclomotore
Produzionedal 1978 al 2001
Sostituisce laPiaggio Boxer
Stessa famigliaCiao
Si
Bravo
Boss
Boxer
Grillo

Descrizione

Con motore e telaio derivati dal contemporaneo Ciao, si differenziava da esso per la forcella anteriore telescopica, l'uso di un silent-block tra motore e telaio, per i fanali anteriore e posteriore di disegno diverso, per la sella più lunga, comoda munita di un piccolo vano sottosella, e per i cerchi a 4 razze.

Per quanto riguarda il propulsore, si differenziava solo per la testata di disegno diverso e con le alettature di raffreddamento più corte. Inoltre, vi è una versione dotata di variatore, soluzione che permette di superare più agevolmente le pendenze aumentando il rapporto di riduzione del sistema di trasmissione.

Caratteristiche tecniche

Caratteristiche tecniche - Piaggio Si
 
Dimensioni e pesi
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) 1.630 × 670 × ? mm
Altezze Sella: 800 mm
Interasse: 1.040 mm Massa a vuoto: Si M Catalyzed 42 kg
Si V Catalyzed 43 kg
Serbatoio: 3.0 l, con 0,5 l di riserva (miscela al 2%)
Meccanica
Tipo motore: Monocilindrico a due tempi Raffreddamento: ad aria forzata
Cilindrata 49,3 cm³ (Alesaggio 38,2 × Corsa 43,0 mm)
Distribuzione: a valvola rotante Alimentazione: carburatore SHA 12/12
Potenza: 0.9 kW (1,4 CV) a 5.500 rpm Coppia: Rapporto di compressione: 9:1
Frizione: centrifuga Cambio: Si M; puleggia a cinghia trapezoidale con rapporto fisso

Si V; variomatic a cinghia trapezoidale con rapporto variabile

Accensione elettronica CDI o a puntine a seconda dell'anno e delle versioni
Trasmissione primaria a cinghia trapezoidale;
secondaria a ingranaggi
Avviamento a pedali o kick starter in particolari versioni
Ciclistica
Telaio Tubone in lamiera stampata
Sospensioni Anteriore: Forcelle telescopiche / Posteriore: sella con un sistema a doppio molleggio
Freni Anteriore: a tamburo da 103 mm / Posteriore: a tamburo da 136 mm
Pneumatici anteriore da 2 1/2" 16"; posteriore da 2 1/2" 16", entrambi su ruote da 16" in lega leggera
Prestazioni dichiarate
Velocità massima 45 km/h
Consumo percorrenza a 30 km/h costanti: 62,5 km/l

percorrenza a 45 km/h costanti: 47,3 km/l

Altro
Omologazione Euro II per le versioni Catalyzed
Fonte dei dati: [senza fonte]

Altri progetti