Discussione:Epatite B
Ultimo commento: 13 anni fa, lasciato da Adert in merito all'argomento Valutazione Voce di Qualità
Valutazione Voce di Qualità
Valutazione Voce di Qualità | |
---|---|
Questa sezione contiene la valutazione di qualità della voce Epatite B. Dopo aver letto le relative linee guida, partecipa anche tu alla discussione, evidenziando eventuali carenze ed esprimendo il tuo parere sulla qualità della voce. | |
Per essere considerata di qualità una voce deve soddisfare i criteri per una voce di qualità:
Criteri
| |
Proponente: | --Adert (msg) 21:06, 31 gen 2012 (CET) |
Valutatori: | --Viscontino scrivimi 19:27, 31 mar 2012 (CEST) |
- So di essere pignolo... ma sarebbe "da manuale" uniformare il modo in cui si pongono le note, cioè o prima o dopo il segno d'interpunzione (punto o virgola che sia). Io preferisco il modello "[segno d'interpunzione]<ref.." --Viscontino scrivimi 19:43, 31 mar 2012 (CEST)
- Fatto --Adert (msg) 22:27, 31 mar 2012 (CEST)
- Nella bibliografia non sarebbe meglio utilizzare, anche in quanto appartenente al template Cita libro, l'argomento "|lingua=inglese" invece del template En? --Viscontino scrivimi 19:43, 31 mar 2012 (CEST)
- Fatto --Adert (msg) 22:27, 31 mar 2012 (CEST)
- è stato fatto un errato utilizzo del template Cita pubblicazione, riguardo i coautori (viene usata la versione inglese che riporta i parametri last e first invece del parametro coautori= seguito da Cognome Nome, separati da una virgola se più di uno) --Viscontino scrivimi 22:45, 31 mar 2012 (CEST)
- Fatto --Adert (msg) 10:03, 1 apr 2012 (CEST)
- Come fonte per il paragrafo "Virologia" si potrebbero utilizzare secondo te le fonti 29 e/o 30 presenti nella wiki in inglese? --Viscontino scrivimi 21:16, 2 apr 2012 (CEST)
- Fatto Ho messo le note giuste, quando era stato fatto lo scorporo su Hepatitis B virus ci si era dimenticati di lasciare qualche nota.--Adert (msg) 10:47, 3 apr 2012 (CEST)
- Il terzo capoverso di "Epidemiologia" non ha alcuna fonte... e non ne trovo sulla en.wiki --Viscontino scrivimi 11:33, 3 apr 2012 (CEST)
- Fatto, ho trovato un paio di pubblicazioni che dovrebbero essere sufficienti come fonte e approfondimenti per il capoverso in oggetto e per il resto della sezione --Adert (msg) 12:23, 3 apr 2012 (CEST)
Cronologia
riporto la cronologia perduta nella pulizia di copyviol: --piero tasso 17:05, 23 nov 2006 (CET)
Cronologia
# 15:41, 28 ago 2006 . . Thijs!bot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: sr:Хепатитис Б) # 09:28, 25 ago 2006 . . 84.226.122.68 (Discussione | blocca) (Prognosi e terapia - stile e ortografia) # 20:06, 23 lug 2006 . . YurikBot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: ru:Гепатит B) # 02:38, 22 mag 2006 . . FlaBot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: ca) # 22:29, 25 apr 2006 . . 81.174.27.166 (Discussione | blocca) (Prognosi e terapia) # 22:00, 17 mar 2006 . . Civvi (Discussione | contributi | blocca) (Annullate le modifiche di 82.51.71.222, riportata alla revisione precedente di 82.54.131.98) # 21:57, 17 mar 2006 . . 82.51.71.222 (Discussione | blocca) (Prognosi e terapia) # 20:45, 23 feb 2006 . . 82.54.131.98 (Discussione | blocca) (Prevenzione) # 20:44, 23 feb 2006 . . 82.54.131.98 (Discussione | blocca) (Cause) # 20:35, 23 feb 2006 . . 82.54.131.98 (Discussione | blocca) (Prevenzione) # 20:19, 23 feb 2006 . . 82.54.131.98 (Discussione | blocca) (Prevenzione) # 20:17, 23 feb 2006 . . 82.54.131.98 (Discussione | blocca) (Prevenzione) # 20:14, 23 feb 2006 . . 82.54.131.98 (Discussione | blocca) (Prognosi e complicanze) # 20:04, 23 feb 2006 . . 82.54.131.98 (Discussione | blocca) (Terapia) # 07:03, 7 feb 2006 . . Chlewbot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: nl) # 18:25, 28 gen 2006 . . Stilos (Discussione | contributi | blocca) # 20:41, 10 ott 2005 . . 151.47.149.116 (Discussione | blocca) (Prevenzione) # 10:56, 20 set 2005 . . Snowdog (Discussione | contributi | blocca) (Riportata alla revisione precedente di LeonardoRob0t) # 10:38, 20 set 2005 . . 82.57.108.52 (Discussione | blocca) (Prognosi e complicanze) # 05:09, 16 ago 2005 . . LeonardoRob0t (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: zh) # 23:22, 31 lug 2005 . . LeonardoRob0t (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiunta: pt Modificare: de) # 19:15, 5 mar 2005 . . Oks (Discussione | contributi | blocca) (cambio categoria) # 11:35, 11 feb 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (interwiki) # 16:16, 25 gen 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (cat & disclaimer) # 16:14, 25 gen 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Prevenzione) # 16:12, 25 gen 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Terapia) # 16:11, 25 gen 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Prognosi e complicanze) # 16:10, 25 gen 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Prognosi e complicanze) # 16:08, 25 gen 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Diagnosi) # 16:06, 25 gen 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Sintomatologia) # 16:05, 25 gen 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Cause) # 16:04, 25 gen 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (nuova voce)
Trasmissione Fetale
La trasmessione fetale da parte di una madre affetta da hbv può essere evitata, eseguendo: 1. parto cesario 2 vaccinacione entro le 24 ore del neonato
Prevenzione
Nella sezione prevenzione ho sostituito la frase "Dal 1996 invece fu INVENTATA la tecnica del DNA ricombinante, la quale diede vita ad un nuovo vaccino più economico." con "Dal 1996 invece fu UTILIZZATA la tecnica del DNA ricombinante, la quale diede vita ad un nuovo vaccino più economico.", dato che la tecnica del DNA ricombinante è ben antecedente al 1996( lo si può vedere dall'articolo su http://www.pnas.org/content/70/11/3240). Jacopo De Santa (msg) 14:15, 18 mag 2010 (CEST)