Apis mellifera

specie di ape
Versione del 9 ott 2006 alle 21:09 di Tanarus (discussione | contributi) (Uff... no stub)

Apis mellifera. L'ape europea, è attualmente la specie del genere apis maggiormente diffusa nel mondo. Originaria del vecchio mondo, Europa, Africa e parte dell Asia, fu introdotta nei continenti Americano e Australiano. Fu classificata da Carolus Linnaeus nel 1758. Attualmente la tassonomia descrive varietà geografiche o sottospecie comprendenti più di 30 razze.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Apis mellifera
Classificazione scientifica
RegnoAnimalia
PhylumArthropoda
SubphylumHexapoda
ClasseInsecta
OrdineHymenoptera
SottordineApocrita
SuperfamigliaApoidea
FamigliaApidae
SottofamigliaApinae
TribùApini
GenereApis
SpecieApis mellifera


Linee filogenetiche

Tutte le sottospecie, o razze, di apis mellifera sono raggruppate in tre gruppi filogenetici dervinati dalle osservazioni morfologiche e dall'analisi del DNA mitocondriale


Tra le sottospecie più importanti sono da menzionare:

Sottospecie originarie dell'Europa

Sottospecie originarie dell'Africa

Sottospecie originarie della transizione Europa-Asia

Ibridi tra le sottospecie di Apis mellifera

Razze o sottospecie Mediterranee

13 sono le razze che possiamo trovare sulle coste del mar Mediterraneo:

Si dividono nei gruppi: