Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2012 giugno 18
18 giugno
Cancellazioni concluse | 23:33, 26 giu 2012 (CEST) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Esito | Durata | Titolo |
1 | consensuale | - | 9 giorni | Red Digital Cinema Camera Company (vai alla discussione) |
2 | consensuale | - | 10 giorni | Crescent di Salerno (vai alla discussione) |
3 | consensuale | - | 13 giorni | Template:Partiti politici regionali (vai alla discussione) |
4 | semplificata | - | 7 giorni | Il linguaggio della salute (vai alla discussione) |
5 | semplificata | - | 7 giorni | Marco Dona (vai alla discussione) |
6 | semplificata | - | 7 giorni | Il Campo (vai alla discussione) |
7 | semplificata | - | 7 giorni | Aniello e Neleta (vai alla discussione) |
8 | semplificata | - | 7 giorni | Khoury (vai alla discussione) |
9 | semplificata | - | 7 giorni | Mirò (band) (vai alla discussione) |
10 | semplificata | - | 7 giorni | Il giardino d'oro (vai alla discussione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 10,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2012 giugno 18}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Voce che dovrebbe parlare di un'azienda (che peraltro non rispetta i criteri e non sembra avere nulla di rilevante) ma che invece pubblicizza nei dettagli un prodotto dell'azienda stessa. --PandeF (msg) 14:37, 16 giu 2012 (CEST)
Motivazioni per mantenere la pagina
Discussione iniziata il 18 giugno 2012
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 25 giugno 2012. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 2 luglio 2012. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
Mantenere. Sono l'autore della pagina proposta per la cancellazione, alla quale mi oppongo perché:
1. la Red One é uno degli strumenti del passaggio dalla pellicola al digitale nel cinema. Qualcuno può ritenere che non sia il più importante (ma non è il caso di en.wikipedia.org che dedica un lungo articolo alla RedOne). Ma in tal caso la questione dovrebbe essere quando inserire ulteriori pagine sugli altri strumenti digitali protagonisti di quel passaggio.
2. Se cancelliamo la pagina Red Digital Cinema Camera Company dobbiamo cancellare anche la Arriflex? --Jipre (msg) 02:15, 18 giu 2012 (CEST)
- (fuori crono) Sinceramente non capisco la motivazione 2. La Arriflex rientra nei criteri, essendo un'azienda fondata nel 1917, quindi no che non va cancellata. --PandeF (msg) 16:31, 19 giu 2012 (CEST)
- Commento: 1. Se é uno degli strumenti del passaggio dalla pellicola al digitale nel cinema, servono fonti terze che lo dicano, non basta che lo dica tu, il loro sito ufficiale o en.wiki. 2. Il ragionamento per analogia, ovvero se c'è quello, ci deve essere anche questo, non ha cittadinanza in wikipedia. 3. (lo aggiungo io), ma la voce è sull'azienda o sul prodotto? com'è adesso, non si capisce per niente.--Frazzone (scrivimi) 19:16, 18 giu 2012 (CEST)
Mantenere Azienda abbastanza famosa e importante--John95 (msg) 11:07, 19 giu 2012 (CEST)
- Sarà anche famosa e importante, ma se non rispetta i criteri IMO non sembra avere ragione di stare qui. Poi famosa per chi? Io non l'ho mai sentita. Anche la cartoleria sotto casa mia è famosa nel mio quartiere. E poi la voce per quattro quinti è sul prodotto, non sull'azienda. --PandeF (msg) 13:38, 19 giu 2012 (CEST)
- Cancellare allo stato si presenta come una voce promozionale di un prodotto di questa azienda. Sulla azienda stessa c'è poco e da quel poco non si evince enciclopedicità. Dalla voce non si sa se sia veramente "abbastanza famosa e importante". --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 15:00, 19 giu 2012 (CEST)
- Cancellare Nessuno mette in dubbio che il prodotto sia di tutto rispetto, ma fatico a ravvisare l'enciclopedicità. Rogeraccio (msg) 22:15, 22 giu 2012 (CEST)
- Cancellare promozionale e diciamo che alla fine di questa lettura ci ho capito ben poco. --Sax123 (msg) 19:02, 25 giu 2012 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.--Kōji (msg) 00:12, 26 giu 2012 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Voce relativa a un saggio di un autore non enciclopedico, del quale non si evince reale enciclopedicità. Il fatto che il libro venga rilasciato gratuitamente non garantisce l'assenza di promozionalità. A mio avviso al limite del C4. --Aplasia 10:55, 18 giu 2012 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Kōji (msg) 00:05, 26 giu 2012 (CEST)