Nati nel 1770
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Vasile Aaron, poeta rumeno († 1822)
- Antonio Berini, incisore italiano († 1861)
- Antonino Bivona Bernardi, botanico italiano († 1837)
- Giuseppe Cacialli, architetto italiano († 1828)
- Giovanni Battista Caviglia, esploratore e navigatore italiano († 1845)
- Lucile Duplessis, francese († 1794)
- Vincenzo Drago, storico italiano († 1836)
- William Drummond di Logie Almond, diplomatico, politico e letterato britannico († 1828)
- Ignaz Döllinger, anatomista tedesco († 1841)
- Joseph-Alphonse Esménard, poeta e critico d'arte francese († 1811)
- Andrea Ferrari, generale italiano († 1849)
- Gaetano Gigante, pittore e incisore italiano († 1840)
- James Hogg, poeta e scrittore scozzese († 1835)
- Yusuf Karamanli, politico e corsaro ottomano († 1838)
- William Nicol, fisico e geologo scozzese († 1851)
- Nikita Petrovič Panin, diplomatico russo († 1837)
- Pietro Piani, pittore e decoratore italiano († 1841)
- Sri Sulalai († 1837)
- José de la Serna e Hinojosa, generale spagnolo († 1832)
- George Augustus Wallis, pittore inglese († 1847)
- Karl vom Stein zum Altenstein, politico prussiano († 1840)
- 10 gennaio - Charles-André Merda, militare francese († 1812)
- 14 gennaio - Adam Jerzy Czartoryski, e scrittore polacco († 1861)
- 21 gennaio - Cesare Albertini, patriota italiano († 1833)
- 26 gennaio - Niccolò Cacciatore, astronomo italiano († 1841)
- 9 febbraio - Ferdinando Carulli, chitarrista e compositore italiano († 1841)
- 10 febbraio - Alexandre Brongniart, chimico, geologo e zoologo francese († 1847)
- 15 febbraio - Ferdinand von Wintzingerode, militare tedesco († 1818)
- 18 febbraio - Christian Heinrich Rinck, compositore e organista tedesco († 1846)
- 19 febbraio - Maximilian Wimpffen, militare austriaco († 1854)
- 21 febbraio - Georges Mouton, generale francese († 1838)
- 22 febbraio - Carlo Alessandro di Thurn und Taxis († 1827)
- 23 febbraio - Antonio Pallotta, cardinale italiano († 1834)
- 26 febbraio - Antonin Reicha, compositore ceco († 1836)
- 2 marzo - Louis Gabriel Suchet, generale francese († 1826)
- 4 marzo - Christian Zais, architetto e urbanista tedesco († 1820)
- 7 marzo - Gabriel Jean Joseph Molitor, generale francese († 1849)
- 12 marzo - Camillo Alleva, vescovo cattolico italiano († 1829)
- 16 marzo - Alessandra Mari, patriota italiana († 1848)
- 20 marzo - Friedrich Hölderlin, poeta tedesco († 1843)
- 22 marzo - Vincenzo Galiani, patriota e rivoluzionario italiano († 1794)
- 2 aprile
- Pasquale Galluppi, filosofo italiano († 1846)
- Alexandre Sabes Pétion, militare e politico haitiano († 1818)
- 3 aprile - Theodoros Kolokotronis, militare, condottiero e patriota greco († 1843)
- 7 aprile - William Wordsworth, poeta inglese († 1850)
- 9 aprile - Thomas Johann Seebeck, fisico estone († 1831)
- 11 aprile
- George Canning, politico britannico († 1827)
- Pietro Ignazio Marolda, teologo e vescovo cattolico italiano († 1842)
- François Pouqueville, diplomatico, scrittore e storico francese († 1838)
- 17 aprile
- Mahlon Dickerson, politico statunitense († 1853)
- Maria Maddalena dell'Incarnazione, religiosa italiana († 1824)
- 19 aprile - Georg Abraham Schneider, cornista e compositore prussiano († 1839)
- 21 aprile - Maria Anna d'Asburgo-Lorena, badessa († 1809)
- 24 aprile - Niccolò Bettoni, editore e tipografo italiano († 1842)
- 27 aprile
- Edward Codrington, ammiraglio britannico († 1851)
- Gianbattista Occhipinti Scopetta, francescano italiano († 1836)
- 1º maggio - Thomas Mason, imprenditore e politico statunitense († 1800)
- 4 maggio - François Gérard, pittore francese († 1837)
- 10 maggio - Louis Nicolas Davout, generale francese († 1823)
- 20 maggio - Ferdinand Fränzl, compositore e violinista tedesco († 1833)
- 22 maggio - Elisabetta di Hannover, nobile inglese († 1840)
- 3 giugno - Manuel Belgrano, economista e generale argentino († 1820)
- 6 giugno - Antonio Durini, politico italiano († 1850)
- 7 giugno - Robert Banks Jenkinson, II conte di Liverpool, politico inglese († 1828)
- 9 giugno - Ferdinando Maria Pignatelli, cardinale italiano († 1853)
- 16 giugno - Vincenzio Russo, patriota e politico italiano († 1799)
- 18 giugno - Pedro Paulo de Figueiredo da Cunha e Melo, cardinale portoghese († 1855)
- 25 giugno - Francisco Marcó del Pont († 1819)
- 9 luglio - Giuseppe Raddi, botanico italiano († 1829)
- 15 luglio - Giuseppe Cerbara, medaglista italiano († 1856)
- 19 luglio - Lucia Migliaccio († 1826)
- 22 luglio - Jean Maximilien Lamarque, generale francese († 1832)
- 1º agosto - William Clark, esploratore statunitense († 1838)
- 3 agosto - Federico Guglielmo III di Prussia († 1840)
- 4 agosto - François Étienne Kellermann, generale francese († 1835)
- 27 agosto - Georg Wilhelm Friedrich Hegel, filosofo tedesco († 1831)
- 29 agosto - Luigi Guglielmo d'Assia-Homburg († 1839)
- 30 agosto - Vincenzo Macchi, cardinale italiano († 1860)
- 4 settembre - Joseph Bernet, cardinale francese († 1846)
- 13 settembre - Giuseppe Alberghini, cardinale italiano († 1847)
- 20 settembre - Domenico Lentini, religioso italiano († 1828)
- 21 settembre - Raffaele Albertolli, pittore, incisore e stuccatore italiano († 1812)
- 1º ottobre - Vincenzo Cuoco, scrittore, giurista e politico italiano († 1823)
- 9 ottobre - Amédée Louis Michel Lepeletier, entomologo francese († 1845)
- 24 ottobre - Carlo Emanuele di Savoia-Carignano († 1800)
- 27 ottobre - Pietro Francesco Galleffi, cardinale italiano († 1837)
- 3 novembre - James Whitfield, religioso inglese († 1834)
- 5 novembre - Dominique-Joseph René Vandamme, generale francese († 1830)
- 7 novembre - Jedediah K. Smith, politico e giurista statunitense († 1828)
- 16 novembre - Étienne Pivert de Senancour, scrittore francese († 1846)
- 19 novembre
- Adam Johann von Krusenstern, ammiraglio e esploratore estone († 1846)
- Bertel Thorvaldsen, scultore danese († 1844)
- 22 novembre - Carolina di Borbone-Parma, principessa italiana († 1804)
- 28 novembre - Luisa d'Orange-Nassau († 1819)
- 2 dicembre - Michele Saverio Provana del Sabbione, politico italiano († 1837)
- 6 dicembre - Mattia de Paoli, scrittore italiano († 1831)
- 7 dicembre - Maria Cristina di Sassonia († 1851)
- 16 dicembre - Ludwig van Beethoven, compositore e pianista tedesco († 1827)
- 26 dicembre - Pierre Cambronne, generale francese († 1842)
- 28 dicembre - Henry Blackwood, ammiraglio britannico († 1832)