È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 14 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Digão|2}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è conclusa

calciatore, Una presenza in A e 25 in B in Italia, una nella massima serie belga e 10 nella seconda serie portoghese. Mai in Nazionale o nelle coppe europee. Inattivo da un anno. Pochino. nella stagione in cui era a Liegi, la squadra ha vinto il campionato belga.--Mpiz (msg) 13:16, 11 ago 2012 (CEST)[rispondi]

e cmq un ex-milan san paolo S.L.(per farla breve anche se e svincolato e molto conosciuto). Poi essere il fratello di kaka da un po di fama in + secondo me e da TENERE --DomenicoBasile 07:29, 12 ago 2012 (CEST)[rispondi]

25/50 in B.. + 10 in B portoghese (Italia + Portogallo = stessa fascia, prima) 7 in Coppe nazionali + 1 in A e una in Jupiler League (Serie a Belga, seconda fascia). Al momento IMO è poco, e quindi sarei per cancellare.--Petrik Schleck 12:21, 12 ago 2012 (CEST)[rispondi]
non iniziamo a dire cose non vere, poi è un attimo falsare i criteri. il portogallo sarà sì in prima fascia, ma la seconda divisione non è considerata (al pari dei Paesi Bassi)--Mpiz (msg) 12:53, 12 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Ok cambio, ma questa è una cosa che non capisco proprio.. perchè con l'Italia si arriva a 50 e per le altre si fanno eccezioni?, cioè: se c'è una pagina, linka che mi leggo il contenuto (sulla pagina dei criteri non trovo queste eccezioni).--Petrik Schleck 14:17, 12 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Effettivamente per quanto IMO sia assurdo le seconde serie dei campionati di prima fascia non solo non hanno lo stesso livello, ma alcune (olandese e portoghese ad esempio) non sono proprio considerate (quindi anche chi ci ha fatto 500 partite nei criteri non ci rientra); tornando a Digao, penso che sia da cancellare; l'unica eccezione possibile si baserebbe sul fatto che ha giocato in un campionato di massima serie poi vinto dalla sua squadra, ma mi pare di capire che in genere ciò non venga considerato da molti utenti come sufficiente. --Nico.1907 (msg) 14:28, 12 ago 2012 (CEST)[rispondi]
P.S.: rabbrividisco al solo sentire motivazioni del tipo "è fratello di Kakà","giocava nel Milan", e simili. Se Digao invece che nel Milan quella presenza l'avesse fatta nel Treviso e fosse figlio unico avrebbe ESATTAMENTE la stessa rilevanza enciclopedica.
Schleck è tutto scritto nella pagina dei criteri. le uniche seconde divisioni prese in considerazione sono Germania, Inghilterra, Italia e Spagna; Argentina, Brasile e Francia.--Mpiz (msg) 14:40, 12 ago 2012 (CEST)[rispondi]
@Nico: sul "P.S." in linea di principio hai ragione, ma ho come l'impressione che, se Digão fosse stato un ex del Treviso e fratello di Eupremio Carruezzo, non si sarebbe trovato la pagina in altre 20 (venti!!) Wikipedia... Sanremofilo (msg) 22:02, 12 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Se un calciatore gioca in una società di serie B portoghese e fa 50 presenze non è enciclopedico. C'è scritto molto chiaramente, come tutto il resto, qui. Non trovi queste "eccezioni" (come le chiami te) semplicemente perché non leggi. --Aleksander Šesták 22:03, 12 ago 2012 (CEST)[rispondi]
@Sanremofilo: probabilmente (anzi, purtroppo) hai ragione, anche se appunto dovrebbe essere così (e mantenerlo solo in quanto fratello di Kakà mi sembrerebbe assurdo...a quel punto mettiamo tutta la famiglia e pure gli amici e i vicini di casa). --Nico.1907 (msg) 20:45, 13 ago 2012 (CEST)[rispondi]
io sono per la cancellazione. Per me è già tanto definirlo "calciatore".--DerivatoParziale (msg) 00:47, 15 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Derivato parziale si è guadagnato un blocco per insulti al calciatore. --Cotton Segnali di fumo 00:51, 15 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Discussione iniziata il 15 agosto 2012

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 22 agosto 2012. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 29 agosto 2012. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Calciatore noto a livello internazionale, attivo in quattro paesi diversi, e due massime divisioni. Ampiamente enciclopedico anche se non rientra nei criteri sufficienti ma non necessari che sembrano venire invece interpretati come inderogabili assoluti o peggio ordini di cancellazione per chi ha 10 minuti di meno. Tra parentesi presente in qualcosa come 20 altre wki tra cui tutte le principali, ma noi siamo notoriamente più belli.--Cotton Segnali di fumo 00:57, 15 ago 2012 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Digão è su Wiki in quanto calciatore, quindi è il caso di valutare il mantenimento considerandolo in quanto tale. E in questo caso è ben lungi dall'essere enciclopedico. Quanto al fatto che sia famoso o che sia fratello di Kakà questo non riguarda in alcun modo la sua attività di calciatore che, ripeto, non è enciclopedica. --Diazometano (msg) 14:04, 15 ago 2012 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: per quanto trovi più che ragionevoli le motivazioni espresse da Cotton, penso sia da cancellare e per un motivo molto semplice: ha girato tutte queste squadre (tra l'altro senza mai giocare seriamente tranne che nel Rimini, in cui comunque ha fatto 25 presenze su 42, quindi poco più di mezzo campionato) esclusivamente venendo ceduto in prestito dal Milan, squadra dalla quale senza la sua parentela mai e poi mai sarebbe stato ingaggiato. --Nico.1907 (msg) 21:39, 15 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Questa è una valutazione corretta e da tenere in conto per il prossimo direttore sportivo cui verrà proposto ma non ha niente a che vedere con ciò che facciamo qui. --Cotton Segnali di fumo 22:26, 15 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Permettimi di osservare che questo è un perfetto ossimoro. I criteri sufficienti ma non necessari non prevedono alcuna eccezione per il semplice fatto che non ordinano nulla se non di non aprire PDC per chi vi rientri. La tua frase suggerisce che a parole scrivi sufficienti ma non necessari ma in realtà continui a pretenderli del tutto necessari. --Cotton Segnali di fumo 22:25, 15 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Nei casi non contemplati, la comunità ne potrà valutare caso per caso la rilevanza ...--Mpiz (msg) 22:35, 15 ago 2012 (CEST)[rispondi]