84.223.98.112
Nomi comuni
Ciao, su quale fonte basi le modifiche ai nomi comuni delle varie specie animali che stai effettuando? --l'etrusco (msg) 20:27, 2 lug 2012 (CEST)
risposta alla domanda "Ciao, su quale fonte basi le modifiche ai nomi comuni delle varie specie animali che stai effettuando?"
ho modificato i nomi comuni di quegli animali basandomi su dei miei libri oppure su cose scritte su wikipedia (esempio: ho modificato il nome comune della colomba coronata di vittoria, in gura di vittoria, perchè era già scritto sulla pagina delle specie di gura, stessa cosa col procione), altri nomi che ho cambiato non me li ricordo, comunque non metterei mai non inventati — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da [[Utente:|]] ([[Discussioni utente:|discussioni]] · contributi) 84.223.98.112.
Fenicotteri
La tassonomia della famiglia Phoenicopteridae (vedi (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Phoenicopteridae, in IOC World Bird Names (ver 14.2), International Ornithologists’ Union, 2024. URL consultato il 14 giugno 2012.) è stata aggiornata. Al genere Phoenicopterus vengono oggi attribuite solo 3 specie. Ti prego di non insistere con le modifiche. --ESCULAPIO @msg 21:37, 2 lug 2012 (CEST)
risposta
ah ok. allora le altre tre vecchie specie cosa sono? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da [[Utente:|]] ([[Discussioni utente:|discussioni]] · contributi) 84.223.98.112.
- le altre specie sono ora attribuite ai generi Phoeniconaias (Phoeniconaias minor) e Phoenicoparrus (Phoenicoparrus jamesi e Phoenicoparrus andinus), sempre della stessa famiglia.--ESCULAPIO @msg 07:57, 3 lug 2012 (CEST)
[ Per regione: America · Europa · Africa · Asia e Pacifico · America latina e Caraibi ]