João Cunha e Silva
NazionalitàPortogallo (bandiera) Portogallo
Altezza173 cm
Peso68 kg
Tennis
Termine carriera2000
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 37-85
Titoli vinti 0
Miglior ranking 108º (15 aprile 1991)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 1T (1989, 1991, 1993)
Francia (bandiera) Roland Garros 1T (1991)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 2T (1993)
Stati Uniti (bandiera) US Open 2T (1993)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 45-81
Titoli vinti 2
Miglior ranking 72º (13 marzo 1989)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 1T (1989, 1991, 1993, 1998)
Francia (bandiera) Roland Garros 1T (1989, 1995)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 1T (1997)
Stati Uniti (bandiera) US Open 1T (1993)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

João Cunha e Silva (Lisbona, 27 novembre 1967) è un ex tennista portoghese.

Carriera

Ottenne il suo best ranking in singolare il 25 settembre 1995 con la 86ª posizione, mentre nel doppio divenne il 21 aprile 1997, il 58º del ranking ATP.

Statistiche

Tornei ATP

Doppio

Vittorie (2)
Legenda singolare
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Super 9 / ATP Masters Series (0)
ATP Championship Series / ATP International Gold (0)
ATP World Series / ATP International Series (2)
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 12 ottobre 1992   Tel Aviv Open, Tel Aviv Cemento   Mike Bauer   Mark Koevermans
  Tobias Svantesson
6-3, 6-4
2. 24 marzo 1997   Grand Prix Hassan II, Casablanca Terra battuta   Nuno Marques   Karim Alami
  Hicham Arazi
7-6, 6-2
Sconfitte in finale (2)
Legenda singolare
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Super 9 / ATP Masters Series (0)
ATP Championship Series / ATP International Gold (0)
ATP World Series / ATP International Series (2)
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 27 febbraio 1989   Lorraine Open, Nancy Cemento (i)   Eduardo Masso   Udo Riglewski
  Tobias Svantesson
4-6, 7-6, 6-7
2. 20 marzo 1995   Grand Prix Hassan II, Casablanca Terra battuta   Emanuel Couto   Tomás Carbonell
  Francisco Roig
4-6, 1-6

Tornei minori

Singolare

Vittorie (4)
Legenda tornei minori
Challenger (3)
Futures (1)
Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 25 giugno 1990   Torino Challenger, Torino Terra battuta   Jimmy Brown 7-6, 6-7, 6-4
2. 6 agosto 1990   Copa Ericsson Brazil, San Paolo Terra battuta   Cássio Motta 6-1, 6-2
3. 2 ottobre 1995   Monterrey Challenger, Monterrey Cemento   Steve Campbell 6-2, 7-6
4. 30 novembre 1998   Futures of Clearwater-Bradenton, Clearwater Cemento   Gabriel Trifu 6-1, 6-3

Doppio

Vittorie (20)
Legenda tornei minori
Challenger (19)
Futures (1)
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 30 maggio 1988   Montabaur Open, Montabaur Terra battuta   Wojciech Kowalski   Wolfgang Popp
  Udo Riglewski
6-2, 7-6
2. 27 giugno 1988   Tarbes Challenger, Tarbes Terra battuta   Jörgen Windahl   Eduardo Furusho
  Cesar Kist
6-2, 6-1
3. 3 ottobre 1988   Estoril Challenger, Estoril Cemento   Jean-Philippe Fleurian   Ivan Kley
  Fernando Roese
7-6, 6-3
4. 19 febbraio 1990   Nairobi Challenger, Nairobi Terra battuta   Eduardo Masso   Zeeshan Ali
  Libor Pimek
6-4, 7-5
5. 25 febbraio 1991   Guadeloupe Challenger, Guadalupa Cemento   Nuno Marques   Olivier Delaître
  Jean-Philippe Fleurian
6-3, 6-1
6. 11 novembre 1991   Copa Ericsson Brazil, San Paolo Terra battuta (i)   Fernando Roese   Pablo Albano
  Luis Lobo
7-5, 4-6, 6-3
7. 27 luglio 1992   Lins Challenger, Lins Terra battuta   Nicolás Pereira   Cássio Motta
  Fernando Roese
6-3, 6-4
8. 11 ottobre 1993   Recife Challenger, Recife Terra battuta   Jack Waite   Michael Geserer
  Simon Touzil
6-3, 6-4
9. 18 ottobre 1993   Curitiba Challenger, Curitiba Terra battuta   Jack Waite   Francisco Montana
  Gilbert Schaller
4-6, 6-3, 6-0
10. 2 maggio 1994   Cali Challenger, Cali Terra battuta   Tomáš Anzari   Bill Behrens
  Kirk Haygarth
7-6, 3-6, 6-3

Collegamenti esterni