Benvenuto nel Bar di Wikipedia!

GUIDA RAPIDA
SONO NUOVO, COME FACCIO? AIUTO!

Cos'è il Bar?

Il Bar di Wikipedia è il punto d'incontro e discussione (e non palestra per baruffe verbali) dei wikipediani. Qui si possono porre domande, fare osservazioni o inserire comunicazioni di carattere generale a proposito di it.wiki.
Per favore, tieni presente che questo non è un forum né un blog. Tratta quindi argomenti il più possibile inerenti Wikipedia e il suo progetto complessivo.

Per cominciare

Sportello informazioni

Se hai appena conosciuto Wikipedia e hai domande su cos'è, come funziona e cosa si può fare.

Domande frequenti

Se vuoi avere qualche nozione base per iniziare a collaborare. Visita anche la pagina d'aiuto.

Bar tematici

Se hai da porre una domanda su un argomento specifico prova a dare un'occhiata ai bar tematici di Wikipedia.

Oracolo

Se cerchi un'informazione, ma non riesci a trovarla né con una ricercaesplorando it.wiki.

Deutsch · English · Español · Français · Русский Foreign visitors? You can contact the embassy desk
Tieniti aggiornato su avvisi, sondaggi ed elezioni! Visita il Wikipediano, il notiziario di it.wiki.

Proponi una nuova discussione

Pareri su Wikipedia

Promuovi Wikipedia
Dicono di noi

Noi diciamo: "Le pagine di Wikipedia sono come i figli: una volta partoriti diventano figli del mondo" - (Anonimo)
Mini-navigatore

FAQ · Aiuto · Glossario
Sportello informazioni
Mailing list · Chat IRC
Wikizine · L'oracolo
Bar tematici

Archivi

Archivio della settimana
Indice archivio
Cambusa

Attenzione: la cronologia del Bar al 6 lug 2006 (16:14) è ora presente nella pagina Bar archivio.

19 novembre




Come si fa a richiedere delle nuove funzioni da mettere nella lista di collegamenti con un clic che si trovano in basso a destra delle pagine modifica? Non mi riferisco tanto ai pulsanti, perchè sono già tanti, ma a quei collegamenti viola... Per esempio c'è il collegamento per scrivere REDIRECT, ormai absoleto da quando c'è il programmino e poi ci sono venti TOC, TIC, TUC e tutte le bischerate per il menù.. vabbè. Volevo chiedere se è possibile aggiungere un paio di pulsanti che uso spesso e che devo scrivere sempre a mano:

  1. <gallery></gallery> per inserire gallery di immagini
  2. <ref></ref> Per mettere rapidamente le note
  3. <references/> Vedi sopra
  4. {{interprogetto|=}}

Approfitto per chiedere chi si è inventato di mettere il template per collegare agli altri progetti chiamandolo "I N T E R P R O G E T T O | C O M M O N S = "e chiedergli magari se ha mai scritto una pagina su wikipedia e se ha idea di quanto tempo ci voglia a scrivere quelle venti e passa lettere più le parentesi (ok, la casella utilities per copincollare dalla pagina utente ce l'ho già, ma non ci posso mettere ogni singolo codice che uso su wikipedia..).

Non sarebbe possibile abbreviare come è stato fatto per i template stub, wikificare eccetera? Capisco che chi scrive articoli su wikipedia è una netta minoranza rispetto alla massa di chiosatori e semina-stub a tradimento, però ogni tanti pensiamo anche a questa categoria :-PPP --SailKoFECIT 11:44, 19 nov 2006 (CET) (PS scusate il tono polemico, sn stressato °o°" )[rispondi]

Non so se hai il mio monobook oppure no, ad ogni modo, aggiungerò un tasto interprogetto e, probabilmente anche il tasto gallery. qui trovi tutte le istruzioni per l'installazione.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 12:05, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]
Ok, sono passato alla versione 3.3, aggiunti i tasti "gallery" - "interprogetto" - "references".--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 12:21, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]
Mmmmm.... cos'è? Io intendevo qui: --SailKoFECIT 12:37, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]
Per inserire del testo tra questi segni selezionalo e clicca sul link:
Perdonami ma io non capisco quale sia il problema -_-, hai chiesto l'inserimento automatico di quelle stringhe di testo ? Ecco se metti il monobook che ti ho linkato qui sopra ce l'avrai....--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 12:43, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]
Non vuole installare il monobook e vuole vedere quei pulsantini in questo box. Ci vuole un admin. Toobycome ti chiami?Need for news? 13:04, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]
I template non posso certamente aggiungerli, gli altri due si. Provvedo.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 13:19, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]
Grazie! ;_; PS: adesso voglio provare anche questo monobook... --SailKoFECIT 13:29, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]
Basta seguire le istruzioni linkate sopra ^_-.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 13:29, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]
Al limite per {{interprogetto}} si può creare una nuova voce nella tendina dell'edittools (non dovrebbe essere difficile, dovrei saperlo fare). Se serve, provo. Toobycome ti chiami?Need for news? 13:32, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]
Vorrei evitare di "inaugurare" una moda. In tabellina ok per gli elementi di formattazione, ma se cominciamo ad inserire i template non finiamo più. Esistono le toolbar usiamo quelle ^_-.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 14:02, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]
E comunque il template interprogetto è stato pensato proprio per facilitare la vita a chi scrive voci, che ora non deve inserire un tl per news, uno per commons, uno per source ed uno per books, ma uno unico... Chi patrolla o semina stub non usa il template interprogetto... E non si sogna di certo di mettersi a crearlo (perchè è stato un bel lavoraccio, a quanto ne so)... --¡Giac83! 22:25, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]
PS: piuttosto, qui vedo che ognuno chiede i suoi pulsantini (anche a me ne servirebbero alcuni, tipo quelli sui copyright delle immagini o i cari <small> ed <s>). In effetti il lavoro di Senpai hai il gran pregio di permettere un upgrade complessivo per tutti, ma è poco personalizzabile (cosa che con quello di Timendum era facile fare), con il rischio di avere due righe di pulsanti (e metà del tutto inutilizzati a seconda delle abitudini dell'utente)... Non ho idea di come si possa risolvere la cosa, ma se qualcuno la ha potrebbe proporla (non so, ad esempio la creazione di diversi set di pulsanti a seconda delle tipologie di utente)... --¡Giac83! 22:25, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]

Ottimo, grazie Senpai! Si potrebbe inserire anche la lineetta (–)? Occupa poco spazio, ed è usata cosí spesso (al contrario della —)... Nemo 22:49, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]

Per quanto riguarda la toolbar, stiamo predisponendo una versione del monobook simile a quello di timendum, che permetta ad ognuno di "scegliere" cosa inserire. Ad ogni modo, i tastini sul copyright ci sono (per lo meno quelli di avviso), mentre sto pensando ad un tastino che inserisca le varie licenze delle immagini, selezionandole da un piccolo menù come per i template parametrici; è comunque cosa che richiederà tempo.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 22:54, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]
Bravissimo, Senpai! (mi sto già sfregando le mani!) --¡Giac83! 10:23, 20 nov 2006 (CET)[rispondi]
La versione 4.1 è pronta ed è modulare (per questo ringraziate Jalo). Trovate tutte le isruzioni qui. Poi Jalo posterà un intervento al bar spiegando meglio tutto quanto.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 12:09, 20 nov 2006 (CET)[rispondi]

firefox (non l'ultimo uscito)+ l'estensione di wikipedia k trovasi (chiedere a kal-el nella sua sottopagina) (ecco una specie di link). barra strumenti, opzioni, wikipedia, template. e t'aggiungi tutte (o avranno un limite???) le scritte strane che usi spesso e non vuoi copiare e cercare ogni volta in giro --jo 20:50, 21 nov 2006 (CET)[rispondi]


Ho visto che al termine del sondaggio sulle personalità legate a ente geografico i risultati sono stati:

  • Tenere la categoria delle personalità legate a XXX, dove XXX è un comune capoluogo di provincia
  • Cancellare la categoria delle personalità legate a XXX, dove XXX è una provincia o regione.

E per quanto riguarda i comuni non capoluogo di provincia, per esempio Categoria:Personalità legate ad Alatri (non che c'è l'abbia particolarmente con questo, è il primo alfabeticamente dell'elenco).

Oppure sono de' coccio io e la domanda "Volete che siano presenti le categorie "personalità legate a xxx", dove xxx è un comune (capoluogo di provincia) italiano?" era da intendersi come "Volete che siano presenti le categorie "personalità legate a xxx", dove xxx è un comune oppure un capoluogo di provincia italiano?"--Moroboshi scrivimi 12:46, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]

Io ho inteso Comune come capoluogo di provincia, e non qualunque Comune italiano. Starlight · Ecchime! 15:19, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]
Anch'io, ma adesso mi sono reso conto che questo lascia un po' nel limbo i comuni non capoluogo di provincia ? Non rientrano in nessuno dei tre sondaggi--Moroboshi scrivimi 16:54, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]
E se lo interpretassimo con buonsenso per cui se di personalità legate ce ne sono due la categoria si può evitare e se ce ne sono venti la categoria è utile? Cruccone (msg) 18:23, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]

O forse nel sondaggio si dava per scontato che le categorie per comuni non capoluoo non siano rilevanti. Nemo 22:51, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]

Il sondaggio è stato proposto così (dopo una piccola discussione) per avere almeno una risposta definitiva e precisa nel caso di comuni più grossi. Per i comuni più piccoli farei come dice Cruccone: generalmente le personalità collegate sono poche, e basterebbe citarle o elencarle nella voce del comune. Ylebru dimmela 13:30, 20 nov 2006 (CET)[rispondi]


Ho notato che il template {{trama}}, ora utilizzato nei film e per le opere in generale si nota poco come avviso ed è spesso molto lungo come frase per questo ho provato a modificarlo un attimo ottenendo il seguente risultato:

{{Trama/Sandbox}}

si potrebbe sostituirlo a quello ora in uso.PersOnLine 15:09, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]

-1 Troppo grande, tralasciando il colore. Per me l'attuale va bene. --.anaconda 15:11, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]
Non ho modificato gli altri parametri quindi come l'attuale dovrebbe ridimensionarsi in base punto in cui vine inserito; per il colore l'ho fatto apposta più apapriscente dell'attuale PersOnLine 15:15, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]
Anche a me va bene l'attuale. Per evidenziarlo di piu' si potrebbe, al massimo, scrivere in rosso la parola "Attenzione:". PS: il vecchio template era questo

{{trama}}

--Jalo   (imbucare qui) 15:17, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]
-1: adesso ho 4 decimi in meno. --Bouncey2k 15:19, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]



Secondo me, si dovrebbe estendere il diritto di eleggere gli amministratori anche a chi ha contribuito attivamente a Wikipedia, anche se non è registrato o non ha raggiunto la soglia minima dei 50 edit. Quindi ho proposto questa discussione.--Senet 15:52, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]

Decisamente contrario: problema sockpuppet. --Leoman3000(What's up?) 15:53, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]

anzi bisognerebbe vincolare i 50 edit al namespace principale e forse innalzare la soglia per essere sicuro che chi partecipi alle votazioni sia realmente interessato al progetto e non soltanto a far parte di una comunity o a fare salotto nelle talk altrui!PersOnLine 16:01, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]

Scusatemi,ma se l'utente ha aggiunto molti articoli e ha fatto molti edit prima di essere registrato?--Senet 16:07, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]
ci doveva pensare prima -__-' .... --DrugoNOT 16:09, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]

A parer mio, a un candidato che vuole diventare amministratore farebbe piacere anche un voto simbolico in una sezione apposita, oppure con valore di 0,25 anzichè 1.--Senet 16:12, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]

Wikipedia non è una burocrazia :-) --Leoman3000(What's up?) 16:12, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]

ps ed aumentare il numero di edit per le candidature ad admin....tanto non cambierà,,,, :-( --.snoopy. 16:16, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]

Mi sto convincendo di rinunciare alla mia proposta..--Senet 16:17, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]

se volessi andare avanti, hai il mio supporto ;) --.snoopy. 16:19, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]

Scusa dario_vet, ma sei d'accordo o contrario alla mia proposta?--Senet 16:21, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]

Non vedo dove sia il problema. Se l'utente che non ha i requisiti per votare fosse interessato a dare un voto simbolico al candidato, perché pensa possa fargli piacere, può sempre scrivere due righe nella discussioni utente del candidato. --ChemicalBit - scrivimi 16:23, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]

Ora devo andare, continuate la discussione e che si possa arrivare a un accordo!--Senet 16:25, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]

Il voto che vale 0,25 è deleterio, dannoso, pericoloso. Se la maggioranza richiesta è 80%, un voto contrario di 0,25 ha un grosso peso. Voto simbolico senza valore forse sì, ma non ne vedo il senso. Oltretutto la soglia di edit andrebbe alzata e non abbassata. Toobycome ti chiami?Need for news? 16:30, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]

prima ero in modalita pirla....diciamo che sono favorevole ad un cambiamento della soglia...ma non in una diminuzione, ma in un aumento...come ho specificato sopra --.snoopy. 16:33, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]

...ma vogliamo proprio complicare le cose? a che ci serve? Se qualcuno vuole manifestare il suo supporto, lo può dire tranquillamente nei commenti, senza che valga nulla. - Laurentius(rispondimi) 16:35, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]

<pluriconflittato>*-1 Cmq, sono daccordo sui 100 edit, ma oltre al namespace principale aggiungerei il "wikipedia" --Iardo (discutimi...) 16:36, 19 nov 2006 (CET)</pluriconflittato>[rispondi]

Segnalo che ieri avevo proposto in questa discussione di alzare il quorum a 300 edit. Gli utenti Al Pereira, Klaudio e TierrayLibertad si sono detti d'accordo, Olando ha chiesto l'apertura di un sondaggio e Alexander VIII lo ha aperto. --Lucio Di Madaura (disputationes) 18:58, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]

300 forse sono troppi, considera che ci sono persone che si dedicano anima e corpo a poche voci, ma le fanno bene, ed invece persone che aumentano gli edit, spostando le virgole, me ne capitato giusto uno oggi, insomma 50 son pochi, ma 300 ....... son tanti......
Ma se è uno che si dedica esclusivamente a scrivere le sue voci.... non va a votare. :) Seriamente, anche in un caso-limite come questo ci troveremmo di fronte ad un utente, magari bravissimo, che però non conosce la comunità. --Al Pereira 04:59, 20 nov 2006 (CET)[rispondi]

Ho aperto la sezione qua per voi se volete votare per azzerare gli edit. --Paolo (parla con Paolo) 13:39, 20 nov 2006 (CET)[rispondi]

Io proporrei un minimo di 100 edit nel principale per le votazione e 300 indistinti per sondaggi e elezioni di amministartori. --Οτρεβορ81   Ελλας 15:22, 20 nov 2006 (CET)[rispondi]


Esprimo una perplessità in merito alle nuove funzioni anti vandalismo presenti nel monobook di Senpai, data la grande pubblicizzazione che se ne sta facendo. Gli strumenti implementati per il controllo in tempo reale delle ultime modifiche, delle ultime modifiche filtrate, delle ultime modifiche anonime etc. non prendono, stando alle evidenze, i dati dalla tabella delle ultime modifiche: si provi a cliccare su un diff, e si noterà che manca il rcid. Questo comporta l'impossibilità di convalidare le modifiche se vi si accede tramite gli strumenti di del monobook in questione (mi si corregga se sbaglio). Il problema è che se si diffonde l'uso di questi strumenti tra coloro che partecipano all'RC patroling, si rischia di rendere inutilizzato/inutile lo strumento della verifica delle modifiche, cosa che mi pare inopportuna e sulla quale bisognerebbe discutere. L'ideale sarebbe modificare il codice in modo che le modifiche vengano prese dalla tabella delle RC (quindi permettendo di convalidare le modifiche). Allo stato attuale delle cose, l'uso dei tool anti-vandal presenti nel monobook esclude l'uso dello strumento di verifica delle modifiche (cosa che si ripercuote negativamente sull'attività di retropatroling). Credo sia necessario discutere della cosa e decidere come agire. --Aeternus 17:17, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]

Oppure chiedere ai dev di migliorare lo strumento di verifica delle modifiche. Adesso se arrivo ad una modifica dai miei osservatispeciali clickando su diff vado all'ultima modifica e posso verificarla. Ma se clicko su cron e poi da lì poso andare a vedere qualsiasi modifica 8clickando sull'opportuna diff) non posso verificarla. --ChemicalBit - scrivimi 23:48, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]