Gornate Olona
comune italiano
Gornate-Olona (Gurnàt in dialetto varesotto[4]) è un comune italiano di 2.232 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.
| Gornate-Olona comune | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Regione | |
| Provincia | |
| Amministrazione | |
| Sindaco | Barbara Bison (PdL - LN) dall'8-6-2009 |
| Territorio | |
| Coordinate | 45°44′00″N 8°52′00″E |
| Altitudine | 303 m s.l.m. |
| Superficie | 4,78 km² |
| Abitanti | 2 232[1] (31-12-2010) |
| Densità | 466,95 ab./km² |
| Frazioni | Biciccera, Madonnetta, San Pancrazio, Torba |
| Comuni confinanti | Carnago, Caronno Varesino, Castelseprio, Castiglione Olona, Lonate Ceppino, Morazzone, Venegono Inferiore |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 21040 |
| Prefisso | 0331 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Codice ISTAT | 012080 |
| Cod. catastale | E104 |
| Targa | VA |
| Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
| Cl. climatica | zona E, 2 562 GG[3] |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
Gornate Olona dista 15 km da Busto Arsizio e 17 km da Gallarate.
Monumenti e luoghi di interesse
Vi si trova il monastero di Torba, sede di suore benedettine dall'VIII-XIII secolo fino al 1453, bene di proprietà del Fondo per l'Ambiente Italiano recentemente (giugno 2011) entrato di diritto nella prestigiosa Lista del Patrimonio dell'Umanità UNESCO (World Heritage List) grazie al progetto "I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)" unitamente al vicino castrum di Castelseprio e ad altri siti italiani che conservano tracce del popolo longobardo.
Società
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[5]

Amministrazione
Note
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2010.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani, Milano, GARZANTI, 1996, p. 312.
- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gornate Olona

