Il 2004 (MMIV in numeri romani) è un anno bisestile del XXI secolo.

2004 negli altri calendari
Calendario gregoriano2004
Ab Urbe condita2757 (MMDCCLVII)
Calendario armeno1452 — 1453
Calendario bengalese1410 — 1411
Calendario berbero2954
Calendario bizantino7512 — 7513
Calendario buddhista2548
Calendario cinese4700 — 4701
Calendario copto1720 — 1721
Calendario ebraico5763 — 5764
Calendario etiopico1996 — 1997
Calendario induista
Vikram Samvat
Shaka Samvat
Kali Yuga

2059 — 2060
1926 — 1927
5105 — 5106
Calendario islamico1424 — 1425
Calendario persiano1382 — 1383

Eventi

Gennaio

Febbraio

Marzo

Aprile

Maggio

Giugno

Luglio

Agosto

  • 3 agosto - Stati Uniti: Viene lanciata da Cape Canaveral la sonda Messenger alla volta di Mercurio, dopo 30 anni dall'ultima sonda inviata verso il pianeta. Il lancio, previsto per il giorno prima, viene rinviato all'ultimo momento a causa della tempesta tropicale Alex.
  • 5 agosto - Africa di nuovo flagellata da un'invasione di locuste. La situazione più critica in Kenya dove, a causa di piogge molto al di sotto della media, gran parte dei raccolti sono andati perduti. Oltre due milioni di persone necessitano di aiuti.
  • 11 agosto - Sudan: emerge all'attenzione dell'opinione pubblica internazionale la persecuzione etnica condotta dalle milizie pro-governative in Darfur, nella parte meridionale dell'esteso paese africano. Si stima che più di 50.000 persone siano state uccise ed oltre un milione sia stato costretto ad abbandonare le proprie case
  • 13 agosto - Grecia: una spettacolare cerimonia di apertura segna il ritorno dei Giochi Olimpici ad Atene per la prima volta dal 1896
  • 14 agosto - Iraq: rapiti due giornalisti francesi, Christian Chesnot e Georges Malbrunot, e un giornalista free-lance italiano, Enzo Baldoni
  • 22 agosto - Norvegia: Due uomini rubano in pieno giorno, nel Museo Munch di Oslo, due quadri di Edvard Munch: L'urlo e la Madonna. I quadri non avevano alcun tipo di protezione.
  • 23 agosto - Iran: I Queen diventano il primo gruppo rock occidentale ufficialmente autorizzato a vendere un proprio album in Iran. La compilation, però, contiene solo i brani a sfondo sociale e non quelli che parlano d'amore. Costa 1 dollaro ed ha anche la traduzione dei testi.
  • 26 agosto - Iraq: ucciso il giornalista free-lance italiano Enzo Baldoni.
  • 29 agosto - Michael Schumacher vince il suo settimo titolo mondiale di Formula 1, battendo il record assoluto che era già suo
  • 31 agosto - Stati Uniti: Scoperti due nuovi pianeti al di fuori del nostro sistema solare. La scoperta è stata fatta da un team di ricercatori del Carnegie Institute di Washington, dell'Università Berkeley in California e dell'Università del Texas. I pianeti hanno la dimensione di Nettuno e sono probabilmente formati da rocce e ghiaccio.

Settembre

Ottobre

Novembre

  • 1 novembre - Pirenei: Uccisa sui Pirenei Cannelle, l'ultima orsa femmina originaria del luogo. Il suo cucciolo è scappato ai cacciatori, ma gli esperti non sono fiduciosi sulla sua sorte.
  • 2 novembre
    • Stati Uniti: George W. Bush batte John Kerry alle elezioni presidenziali ed ottiene il suo secondo mandato con il record dei voti popolari
    • Olanda: Viene ucciso il regista olandese Theo van Gogh, nipote del celebre pittore. L'uomo aveva girato un film sulla violenza sulle donne nel mondo islamico, e subito dopo aveva ricevuto minacce mentre contro il film si erano espressi molti esponenti musulmani d'Olanda. Per l'omicidio è stato arrestato un uomo di origine marocchina, che in seguito dichiara Se potessi lo rifarei.
  • 4 novembre
  • 11 novembre - Francia: Yasser Arafat è ufficialmente morto. Dopo una settimana di notizie contrastanti sul suo stato di salute l'ex leader palestinese non ce l'ha fatta.
  • 14 novembre - Inghilterra: Band Aid 20, gruppo musicale formato da vari musicisti uniti insieme per scopi benefici, incide il brano Do They Know It's Christmas? (Feed the World) negli studi discografici Air Studios di George Martin, a Londra. La canzone è il rifacimento della stessa cantata 20 anni prima, nell'ambito della stessa iniziativa.
  • 25 novembre - Italia: Il Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi concede la grazia a Graziano Mesina, detto "Grazianeddu", ex primula rossa del banditismo sardo.
  • 26 novembre - Cina: muore, poche ore dopo la nascita, il primo bufalo acquatico clonato. Il responsabile del progetto, il dottor Shi Deshun, spiega che dopo 342 giorni di gestazione ed un parto cesareo, l'animale era nato sano, ma la perdita di troppo sangue a causa del taglio del cordone ombelicale ne ha provocato la morte.

Dicembre


Template:CALENDANNOBG


Nati

Morti

Gennaio

Febbraio

Marzo

Aprile

Maggio

Giugno

Luglio

Agosto

Settembre

Ottobre

Novembre

Dicembre

Pagine correlate

  • Cronologia della musica 2000-2009: 2003