Vanellus tectus
specie di uccello
				La pavoncella testanera (Vanellus tectus, Boddaert 1783), è un uccello della famiglia dei Charadriidae.
| Pavoncella testanera | |
|---|---|
Vanellus tectus  | |
| Stato di conservazione | |
| Classificazione scientifica | |
| Dominio | Eukaryota | 
| Regno | Animalia | 
| Phylum | Chordata | 
| Subphylum | Vertebrata | 
| Classe | Aves | 
| Ordine | Charadriiformes | 
| Famiglia | Charadriidae | 
| Sottofamiglia | Vanellinae | 
| Genere | Vanellus | 
| Specie | V. tectus | 
| Nomenclatura binomiale | |
| Vanellus tectus Boddaert, 1783  | |
| Sinonimi | |
|  
 Hoplopterus tectus  | |
Sistematica
Vanellus tectus ha due sottospecie:
- Vanellus tectus latifrons
 - Vanellus tectus tectus
 
Distribuzione e habitat
Questo uccello vive nell'Africa subsahariana. Più precisamente, la sottospecie V. t. latifrons vive nella Somalia meridionale e nel Kenya orientale, mentre V. t. tectus vive nella fascia che va da Mauritania e Guinea, fino all'Etiopia, al Kenya e all'Uganda. È di passo in Israele e Giordania.
Bibliografia
- (EN) BirdLife International 2008, Vanellus tectus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
 
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vanellus tectus
 - Wikispecies contiene informazioni su Vanellus tectus
 
Collegamenti esterni
Vanellus tectus, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
