Robert Lewandowski
Robert Lewandowski (Varsavia, 21 agosto 1988) è un calciatore polacco, attaccante del Borussia Dortmund e della Nazionale Polacca.
Robert Lewandowski | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 184 cm | ||||||||||||
Peso | 78 kg | ||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||
Squadra | Borussia Dortmund | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 20 aprile 2013 | |||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Attaccante completo, dotato di notevole fisicità e ottima tecnica, è un gran finalizzatore[1],
Carriera
Club
Gli inizi: Znicz e Lech Poznan
Cresce nel piccolo club del Delta Varsavia, prima di entrare, nel 2005, nelle giovanili del Legia Varsavia. Nel 2006 passa allo Znicz Pruszków, nella Terza divisione Polacca, dove con 15 reti contribuisce in modo decisivo alla promozione della squadra, laureandosi anche capocannoniere del campionato. La stagione seguente, in Seconda divisione, è ancora top scorer della categoria, con 21 reti totali.
Il 18 giugno 2008 viene acquistato dal Lech Poznań per 1.5 milioni di zloty (circa 370.000 euro)[2]. Debutta con la nuova maglia il 17 luglio 2008 nel turno preliminare di Coppa UEFA contro gli azeri del Khazar Lenkoran, realizzando l'unico gol del match. Va in gol anche al debutto nell'Ekstraklasa, avvenuto nell'agosto 2008 contro il Bełchatów[3]. La prima stagione si conclude con 30 presenze e 14 reti, piazzandosi al terzo posto dei marcatori.
Nella stagione successiva si conferma ad ottimi livelli, realizzando 18 reti in 28 partite; Il Lech Poznań vince il campionato e lui per la prima volta in carriera vince il premio di capocannoniere dell'Ekstraklasa.
Borussia Dortmund
L'11 giugno 2010 viene acquistato a titolo definitivo dai tedeschi del Borussia Dortmund, con cui firma un contratto quadriennale[4][5]. Il cartellino è stato pagato circa 4 milioni di euro[6], più alta cifra incassata da un club polacco per un singolo trasferimento fino a quel momento[7]. Segna il primo gol in Bundesliga il 19 settembre 2010 nella trasferta contro lo Schalke 04 (1-3). Il giocatore polacco riesce ad inserirsi molto bene nel gruppo di Jurgen Klopp e inizia a segnare con regolarità diventando una pedina fondamentale della formazione capolista in Bundesliga. Lewandowski conclude la stagione vittorioso con il Borussia Dortmund segnando molti goal (spesso entrando a partita in corso) e si rivela uno dei migliori talenti della squadra tedesca.
Nel 2011 con l'infortunio di Lucas Barrios, Lewandowski gioca tutte le partite iniziali della Bundesliga da prima ed unica punta riuscendo a segnare 2 goal in 6 partite. Il primo ottobre 2010 nella partita vinta dal Borussia Dortmund contro l'Augsburg per 4 a 0 Lewandowski segna la sua prima tripletta con la maglia giallonera confezionando anche l'assist per il 3 a 0 di Mario Götze.
Il 19 ottobre 2011 segna il suo primo gol in Champions League contro l'Olympiacos determinando il momentaneo pareggio (la partita si concluderà 3-1 per l'Olympiacos). La domenica successiva il Borussia Dortmund vince 5 a 0 ai danni del Colonia grazie anche alla doppietta di Lewandowski che si porta a quota 7 gol in campionato, al terzo posto in classifica marcatori. L'ottavo gol in campionato arriva grazie ad un suo pallonetto contro il Wolfsburg che determinerà il definitivo 5 a 1 finale per i gialloneri, mentre il nono sarà il gol valido per l'uno a zero nel derby contro lo Schalke 04. Con 17 gol Lewandowski si trova a ridosso di Marzo al terzo posto nella classifica marcatori della Bundesliga mentre il Borussia Dortmund è ancora in testa alla classifica. Il gol numero 20 in campionato è forse il più decisivo e lo sigla con un gran colpo di tacco contro il Bayern Monaco portando il Borussia Dortmund a +6 sulla seconda in classifica a 4 giornate dalla fine. Lewandowski dunque contribuisce alla conquista del titolo del Borussia Dortmund grazie alle sue 22 reti stagionali. Chiude la stagione nel migliore dei modi vincendo la Coppa di Germania segnando una tripletta in finale contro il Bayern Monaco valida per il 5-2 finale.
La stagione 2012-13 si apre con la finale di Supercoppa di Germania contro il Bayern Monaco dove Lewandowski segnerà una grande rete. Gol che si rivelerà inutile però in quanto la vittoria andrà al Bayern Monaco per 2 a 1. Il primo gol in campionato arriverà invece alla terza giornata contro il Bayer Leverkusen, partita vinta per 3-0. Nella sfida di Champions League contro l'Ajax il 21 novembre realizza una doppietta,la partita viene vinta dal Borussia per 4 a 1.[8] Il 9 aprile 2013 realizza la rete del momentaneo pareggio contro il Málaga, nei quarti di finale di Champions League, partita terminata con l'incredibile vittoria da parte del Dortmund nei minuti di recupero.[9] Il 24 aprile 2013 realizza il suo primo poker con la maglia del Borussia Dortmund, mettendo a segno tutte le reti nella vittoria per 4-1 sul Real Madrid, ottenuta nella semifinale di andata di Champions League. È il primo (e sinora unico) calciatore ad aver segnato quattro reti in una semifinale di Champions League.
Nazionale
Nel marzo del 2008 esordisce nella selezione Under-21 della Polonia, in un'amichevole contro l'Inghilterra. Debutta in Nazionale maggiore il 10 settembre 2008 contro San Marino, subentrando nel corso del match e bagnando l'esordio con un gol, diventando il secondo più giovane marcatore esordiente nella storia della nazionale polacca, dopo Włodzimierz Lubański. Da qui Lewandowski gioca tutte le amichevoli della Polonia e avendo un'ottima media realizzativa diventa titolare inammovibile. Segna una doppietta contro la Costa d'Avorio, contro la Norvegia, contro la Germania e l'Argentina preparandosi così al meglio per l'europeo del 2012 che giocherà in casa, in Polonia.
L'8 giugno 2012 esordisce da titolare agli Europei nella sfida inaugurale contro la Grecia (1-1), realizzando il gol polacco che è il primo del torneo. Nonostante sue buone prestazioni nelle successive partite la Polonia esce subito dall'Europeo totalizzando solo 2 punti.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 23 aprile 2013.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2006-2007 | Znick Pruskow | EK | 27 | 15 | CP | 2 | 1 | CU | 0 | 0 | - | - | - | 29 | 16 |
2007-2008 | EK | 32 | 21 | CP | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 21 | |
Totale Znick Pruskow | 59 | 36 | 4 | 1 | 63 | 37 | |||||||||
2008-2009 | Lech Poznań | EK | 30 | 14 | CP | 6 | 2 | CU | 12 | 4 | - | - | - | 48 | 20 |
2009-2010 | EK | 28 | 18 | CP | 1 | 0 | UEL | 4 | 2 | - | 1 | 1 | 35 | 22 | |
Totale Lech Poznań | 58 | 32 | 7 | 2 | 16 | 6 | 1 | 1 | 82 | 41 | |||||
2010-2011 | Borussia Dortmund | BL | 33 | 8 | CG | 2 | 0 | UEL | 8 | 1 | - | - | - | 43 | 9 |
2011-2012 | BL | 34 | 22 | CG | 6 | 7 | UCL | 6 | 1 | SG | 1 | 0 | 47 | 30 | |
2012-2013 | BL | 27 | 23 | CG | 4 | 1 | UCL | 11 | 10 | SG | 1 | 1 | 43 | 35 | |
Totale Borussia Dortmund | 94 | 53 | 12 | 8 | 25 | 12 | 2 | 1 | 133 | 74 | |||||
Totale carriera | 211 | 121 | 22 | 11 | 41 | 18 | 3 | 2 | 277 | 152 |
Cronologia presenze e reti in Nazionale
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Lech Poznań: 2009-2010
- Borussia Dortmund: 2011-2012
Individuale
- Capocannoniere del campionato polacco: 1
- 2009-2010 (18 gol)
- 2011
Curiosità
- Lewandowski compare nel video di Endless Summer di Oceana vestendo la maglietta della nazionale per la quale gioca, la Polonia
Note
- ^ Robert Lewandowski, su transfermarkt.it, 27 settembre 2011. URL consultato il 27 settembre 2011.
- ^ (PL) Robert Lewandowski piłkarzem Kolejorza!, su lechpoznan.pl, 17 giugno 2008.
- ^ Lech Poznan-Belchatow, su transfermarkt.it, 8 agosto 2008. URL consultato il 7 novembre 2012.
- ^ Ufficiale: Borussia Dortmund, colpo Lewandowski, su tuttomercatoweb.com, 11 giugno 2010. URL consultato il 7 novembre 2012.
- ^ (DE) Borussia Dortmund und Lech Posen erzielen Einigung über Transfer von Robert Lewandowski, bvb.de
- ^ (EN) Dortmund dive in for Lewandowski, su uefa.com, 14 giugno 2010.
- ^ (EN) Robert Lewandowski's Bio, su lewandowskirobert.com. URL consultato il 26 novembre 2012.
- ^ Ajax-Borussia Dortmund 1-4, su ansa.it, 21-11-12. URL consultato il 23-11-12.
- ^ Borussia Dortmund-Malaga 3-2-, gol di Joaquin, Lewandowski, Eliseu, Reus e Santana, su gazzetta.it, LaGazzettadelloSport.it, 09-04-13. URL consultato il 10-04-13.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Robert Lewandowski
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Robert Lewandowski
Collegamenti esterni
- (PL) (EN) Sito Ufficiale
- (DE, EN, IT) Robert Lewandowski, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Template:NationalFootballTeams
- Robert Lewandowski, su Calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- Robert Lewandowski, su Soccerway.com, Perform Group.
- Template:Footballdatabase
- (EN, DE, FR, ES, AR) Robert Lewandowski, su FIFA.com, FIFA.