Cisticola juncidis

specie di uccello

Il beccamoschino (Cisticola juncidi--79.33.162.51 (msg) 17:10, 11 giu 2013 (CEST)s Rafinesque, 1810) è un uccello della famiglia Cisticolidae.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Beccamoschino

Cisticola juncidis
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
OrdinePasseriformes
FamigliaCisticolidae
GenereCisticola
SpecieC. juncidis
Nomenclatura binomiale
Cisticola juncidis
Rafinesque, 1810


Descrizione

Il beccamoschino ha una pigmentazione striata sopratutto sul dorso.Ha il petto bianco,con il ventre grigio, ha il becco ricurvo e la testa striata.A quanto pare i pulcini di questa specie sono completamente grigi.Fanno grani volate e sorvolano il terreno per poi risalirlo.

Distribuzione e habitat

Lo si trova in Eurasia meridionale, ed in quasi tutta l'Africa. In Italia nidifica soprattutto sulla zona costiera, ma anche all'interno, in habitat costituiti da aree aperte, come pascoli, zone coltivate, e praterie, mai al di sopra della zona collinare.

Biologia

Questa specie vive nei cespugli molto fitti,si nutre principalmente di bacche e isetti.Si riproduce in estate,nel sud italia è una specie stanziale.

Sistematica

Cisticola juncidis' ha 19 sottospecie.[2]

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Cisticola juncidis, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.

  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli